mellotron wrote:ciao ragazzi, volevo delle delucidazioni sull'utilizzo di questa uscita...
io possiedo una x-station che ha un spdif coassiale e dei monitor che supportano questo tipo di uscita: questo vuol dire che posso non usare jack e mandare il segnale direttamente ai monitor?
Allora ti spiego subito, prima sposto in TERMINOLOGIA.
Questa uscita è praticamente una porta DIGITALE della tua tastiera.
sembra quaclosa di molto particolare in realtà è una cosa semplicissima.
S-P- DIF stà per SONY PHILIPS digital Interface.
Questo protocollo di connessione viaggia su cavo ottico ed è diventato ormai uno standard.
In sostanza la tua tastiera manda il segnale audio digitale, quindi un segnale ancora PULITO e "DISCRETO", al ricevitore che può essere un mixer una scheda audio o un monitor.
questo segnale resta così com'è e non è possibile intervenire in modo analogico.
Di solito questa porta viene anche abbinata alla porta COASSIALE, quella con connettore RCA, il tipo di segnale è lo stesso, ma la porta di connessione e il cavo sono diversi
In pratica questi sistemi sono molto utili se si vuol connettere il proprio strumento e non rischiare di avere dei CLIP di segnale dovuti alle uscite audio o ai cavi JACK.
Un'altro esempio sarebbe la TRITON EXTRME, molti non sanno che collegandola con questa uscita, sia la valvola che il volume vengono Bypassati
