Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Esempi audio dagli utenti di S4k

IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby gattobus » Wed Nov 19, 2008 11:41 pm

Mi ha dato lo spunto Mooger con il suo assolo... ed ecco qua!

Il solo di Impressioni di settembre, mettendo a confronto il vecchio e il nuovo, il mitico Model D contro il "discusso" Little Phatty, Davide contro Golia.

Ho utilizzato le stesse forme d'onda su entrambi e le stesse regolazioni sul filtro.
Nel Minimoog ho utilizzato due SAW e una SQUARE, impostate a tre altezze di ottava diverse.
Dato che nel Little Phatty c'è un OSC in meno ho optato per togliere quello di mezzo, lasciando una SAW nell'ottava alta ed una SQUARE su quella bassa. Per compensare la mancanza di un oscillatore ho utilizzato un filo di overload per gonfiare un pochino il suono.

Ultima nota: come multi-effetto ho utilizzato il mio fedele Korg AM-8000r, dotato di connessioni "true bypass" (in rispetto del suono analogico), utilizzando un delay ed un riverbero in parallelo.

A questo punto... chi vincerà? A voi il giudizio!

Impressioni Little Phatty

Impressioni Minimoog

Dopo averle ascoltate entrambe, vi suggerisco di ascoltarle una seconda volta... sentirete meglio la differenza!
Provare per credere!
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby Support Synthonia » Wed Nov 19, 2008 11:49 pm

Dopo 3 riascolti totali, il verdetto?

Be decisamente sento quello che hai descritto, sisi, mi ripeterò ma ora le vedo "le onde" :mrgreen:
Praticamente quello che hai descritto è quello che ascoltiamo.
In sostanza non sento nessuna minima differenza se non quelle che hai volontariamente messo in evidenza.

A dirla tutta quel terzo Osc non penso sia così fondamentale in questo suono.
In effetti l'overload ha "arrotondato tutto" così bene da rendere il secondo un pò più fluido.

Ottimo questo esempio, grazie Gianni.

p.s.
Basta fare le cose in modo "accattivante" e spiegarle con 4 parole semplici per far capire alla gente cose che spesso sembrano distanti anni luce, sono sicuro che di questo passo si faranno grandi passi in avanti.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby mooger » Thu Nov 20, 2008 12:02 am

In effetti anche io avevo messo un po di overdrive per "gonfiare un po il tutto".
Per quanto riguarda il suono,in effetti ero convito che ci fosse il secondo oscillatore settato ad un ottava piu' alta,invece ascoltando il pezzo ho visto che non e' cosi'!Boh,anche se ho notato che Flavio Premoli cambia suono in diversi concerti.A proposito Gianni che te ne sembra del mio suono? :oops:
Per quanto riguarda il confronto,beh ho notato che il minimoog e' leggermente piu' pieno (sara' il 3 oscillatore)
e piu morbido.
Mi sbaglio?
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby Support Synthonia » Thu Nov 20, 2008 12:17 am

Come performance siente stati molto molto precisi tutti e 2, sia Mooger che Gattobus, sul suono nn saprei.
Non penso ci sia tanto da cambiare
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby gattobus » Thu Nov 20, 2008 10:43 pm

Daniele wrote:Be decisamente sento quello che hai descritto, sisi, mi ripeterò ma ora le vedo "le onde" :mrgreen:


Bene, hai seguito le tracce del Gatto e adesso anche tu adesso riesci a "vedere" la "matrice"
...mi fa piacere di essere stato il tuo Morpheus...
... welcome to the real world.... ;)

mooger wrote:A proposito Gianni che te ne sembra del mio suono? :oops:
Per quanto riguarda il confronto,beh ho notato che il minimoog e' leggermente piu' pieno (sara' il 3 oscillatore)
e piu morbido.
Mi sbaglio?


Niente male il tuo suono Mooger.

Se vuoi un consiglio sincero, quando cerchi di fare un suono che hai in testa, non partire mai da un preset già fatto, parti da zero utilizzando il preset "CALIBRATION"
Nei synth analogici partire da un suono già fatto è come iniziare a leggere un libro da metà... non sai mai cosa è successo prima (puoi solo immaginarlo) e di conseguenza non sempre riesci ad adattare il suono come vorresti.
Se invece parti da zero, è come se iniziassi tu un discorso dall'inizio, sai perfettamente cosa hai fatto passo per passo e se per caso sbagli o vai fuori strada riesci immediatamente a capire cosa è che non va per poi proseguire verso la via del "suono perfetto".

Certe volte ho impiegato giorni per "rifinire" alcuni suoni sul mio Minimoog... Mi sembrava quasi di dipingere un quadro: un giorno aggiustavo l'inviluppo qua... il giorno dopo regolavo meglio il filtro di là... ed alla fine il suono desiderato prendeva forma pian piano fino ad arrivare al risultato perfetto!!!

Per quanto riguarda il paragone fra i due soli...
...ovviamente io preferisco il Minimoog. Come hai notato anche tu, risulta essere più fluido, morbido e pastoso.
Il LP è un po' più grezzo, forse per colpa dell'overload... certo però che se non lo avessi usato il suono sarebbe stato molto più "moscio".

Comunque come ho sempre sostenuto fin dall'inizio, senza dubbio in entrambi i modelli è presente l'anima del VERO Moog.
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby Support Synthonia » Fri Nov 21, 2008 1:51 am

Grande GAttobus, sisi anche se qui NEO non puoi che essere tu, il pelato tra i 2 sono io :D

Bello il discorso del "libro letto da metà", comunque è vera sta cosa, se vedete i video che ho fatto col Lp si vede che partendo dai presets alla fine non potevo sapere quello che andavo facendo, è solo frutto del caso e della mia mancanza di esperienza.
Quindi se ho beccato qui e li quanche suono figo poi alla fine non sarei riuscito a riprodurlo da capo. :thumbdown:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby dladio » Fri Nov 21, 2008 11:08 am

secondo me l'ottava centrale è indispensabile.. le frequenze li' risultano tondose all'orecchio proprio come nel lead originale..

invece per tutto il resto è identico eheh..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby ClaviKorg » Sun Nov 23, 2008 5:52 pm

anche io voglio provarciiiii!!!! Impressioni_Evolver.mp3

Ci ho sbattuto un po, con l'evolver ho qualche difficoltà ad ottenere contemporaneamente quell'effetto tagliente delle note medio alte e il pieno dei bassi (ho a disposizione 2 osc analogici e due digitali e qui li ho usati tutti).. ho cercato di trovare un buon compromesso tra i due aspetti ma ci posso lavorare ancora per migliorarlo. Una domanda a Gattobus, qual è l'ordine delle onde dall'ottava bassa a quella più alta? SAW-SQUARE-SAW?? o la SQUARE è quella più in basso?? E poi che tipo di detunazioni hai fatto?

Direi che il risultato è sul livello di quello ottenuto col Grassottello!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby DKS Synth Lab » Sun Nov 23, 2008 8:10 pm

bello il suono clavi!molto bello davvero!prova a rifarlo con X station se ci riesci!sono curioso di sentirlo!sempre che tu abbia ancora quello strumento!XD
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: IMPRESSIONI...: <Little Phatty> VS <Minimoog Model D>

Postby ClaviKorg » Sun Nov 23, 2008 8:18 pm

Covy wrote:bello il suono clavi!molto bello davvero!prova a rifarlo con X station se ci riesci!sono curioso di sentirlo!sempre che tu abbia ancora quello strumento!XD


grazie, ci posso provare con X-Station che ho ancora e non ho intenzione di vendere :angel:
si puo ottenere qualcosa di analogo, ma meno incisivo.. proverò
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Next

Return to Audio Files / Esempi audio

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest