Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [KORG M1] Motion Bell

[KORG M1] Motion Bell

Esempi audio dagli utenti di S4k

[KORG M1] Motion Bell

Postby david » Fri Sep 25, 2009 9:36 pm

ecco un pad che uso con un gruppo gentilmente presentatomi da Dladio : Love :
motionbell.mp3
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 25, 2009 9:40 pm

wooow : Eeek : bellissimo suono davvero!
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby Donald » Fri Sep 25, 2009 10:00 pm

Che bello questo suono davvero : Wink : cavolo per l'ottava canzone del mio gruppo no ho creato uno simile ma non è molto bello infatti è stato cestinato : WallBash :
Donald
 

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby david » Fri Sep 25, 2009 10:01 pm

eh, tu con Trinity hai la possibilità di mettere il delay a tempo, qui purtroppo ho dovuto contare i millisecondi ed impostarlo ad arte per farlo sembrare a tempo : Chessygrin :

anyway, se ti serve una mano, sai a chi rivolgerti : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby Donald » Fri Sep 25, 2009 10:23 pm

ok domani ti chiederò qualche consiglio : Thumbup : cmq i miei complimenti davvero non sembra facile fare suoni cosi su la m1
Donald
 

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby valeciara » Sat Sep 26, 2009 3:31 pm

Davvero complimenti David..potresti "scomporci" il suono verbalmente e spiegari come l'hai ricavato??
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby liviomc » Sat Sep 26, 2009 4:33 pm

Non è che c'è qualcosa di simile per triton LE?
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby Leonardo » Sun Sep 27, 2009 12:32 am

David sei un genio a fare certa robba su M1, bravissimo!! : Wink :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby scarface » Sun Sep 27, 2009 9:22 am

Ci vuole capacità per fare certe cose su M1... non è facile!
I miei complimenti!!

Mi accodo alla richiesta di vale, se gentilmente puoi spiegarci come hai costruito questo suono : Wink :
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo

My Spaces


«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
User avatar
scarface
Junior Member
 
Posts: 384
Joined: Wed Jan 07, 2009 11:21 am
Location: Siracusa, IT

Re: [KORG M1] Motion Bell

Postby david » Sun Sep 27, 2009 9:37 am

Allora, un layer di coro su tutta la tastiera con un po' di keytracking per renderlo più nitido sulle ottave medio-alte, un campione di martello (sì, proprio così : Lol : ) con delay e, sulle velocity alte e sull'ultima ottava, non avendo campioni convincenti di campanellini e cosecosì, ho piazzato un'onda digitale (Digital 5, se non erro)
Per mettere il delay a tempo, come ho già detto a Donald, ho dovuto contare i bpm del pezzo in cui lo uso e regolarmi con i millisecondi, don't try this at home : CoolGun :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Next

Return to Audio Files / Esempi audio

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest