Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Organo Distorto

Organo Distorto

Esempi audio dagli utenti di S4k

Re: Organo Distorto

Postby inemokeys » Mon Mar 30, 2009 1:39 pm

vincenzoerre wrote:scusate se ve lo chiedo, ma il k2500 non ha il kb3?

Certo il kb3 cè però nel mio k2500 non cè il kdfx ossia il processore effetti quindi non ho distorsione ne overdrive e simili e tante altre belle funzioni che ilkdfx offre in setup e program.
User avatar
inemokeys
Junior Member
 
Posts: 448
Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
Location: Iglesias(Cagliari,CI)

Re: Organo Distorto

Postby vincenzoerre » Mon Mar 30, 2009 2:02 pm

ok, pensavo nel kb3 fosse già implementata la distorsione e il leslie, mi sbagliavo quindi è tutto nel kdfx
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Organo Distorto

Postby inemokeys » Mon Mar 30, 2009 2:20 pm

vincenzoerre wrote:ok, pensavo nel kb3 fosse già implementata la distorsione e il leslie, mi sbagliavo quindi è tutto nel kdfx

Una sorta di leslie cè anche nella versione base che ho io.mentre la distorsione e il tipo di effetti cosi,no purtroppo!:(
User avatar
inemokeys
Junior Member
 
Posts: 448
Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
Location: Iglesias(Cagliari,CI)

Re: Organo Distorto

Postby vincenzoerre » Mon Mar 30, 2009 2:40 pm

perchè non provi con un pedalino per chitarra o basso esterno?
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Organo Distorto

Postby inemokeys » Mon Mar 30, 2009 3:03 pm

vincenzoerre wrote:perchè non provi con un pedalino per chitarra o basso esterno?

certo l'idea c'era ,hai ragione,:) sto provando con un pedalino overdrive della Boss.e mi convince!piu' che altro era prova di programmazione,ma manca ancora tanto a riuscire a creare qualcosa di simile alla distorsione senza usare effetto eheh(perlomeno a me)!
User avatar
inemokeys
Junior Member
 
Posts: 448
Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
Location: Iglesias(Cagliari,CI)

Re: Organo Distorto

Postby vincenzoerre » Mon Mar 30, 2009 3:14 pm

allora quando ti capita di registrare facci sentire!
Penso sia inutile sbattersi più di tanto per riprodurre un effetto tramite la sintesi..
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Organo Distorto

Postby inemokeys » Mon Mar 30, 2009 3:23 pm

vincenzoerre wrote:allora quando ti capita di registrare facci sentire!
Penso sia inutile sbattersi più di tanto per riprodurre un effetto tramite la sintesi..

eheh dipende a me piace smanettare la tastiera!Mi piacerebbe saperne molto di piu' di sintesi :)
User avatar
inemokeys
Junior Member
 
Posts: 448
Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
Location: Iglesias(Cagliari,CI)

Re: Organo Distorto

Postby vincenzoerre » Mon Mar 30, 2009 3:41 pm

chiarisco, non penso sia inutile sbattersi con la programmazione!
ma riprodurre un effetto, tipo un delay un riverbero una distorsione!
Per me un effetto è un effetto e rimane tale!
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Organo Distorto

Postby inemokeys » Mon Mar 30, 2009 3:48 pm

vincenzoerre wrote:chiarisco, non penso sia inutile sbattersi con la programmazione!
ma riprodurre un effetto, tipo un delay un riverbero una distorsione!
Per me un effetto è un effetto e rimane tale!

Senza ombra di dubbio è ovvio.anche per me un effetto è un effetto ci mancherebbe altro!
User avatar
inemokeys
Junior Member
 
Posts: 448
Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
Location: Iglesias(Cagliari,CI)

Previous

Return to Audio Files / Esempi audio

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests