vocoder v synth xt
Esempi audio dagli utenti di S4k
vocoder v synth xt
by gilles » Tue Jan 06, 2009 7:28 pm
ed ecco finalmente il vocoder del v synth
intanto solo audio perchè ho problemi di video..più che altro non so dove posizionare la machcina eheh
allora iniziamo
coro
vocoder 1.mp3
vocoder 2.mp3
più vocoder
vocoder 3.mp3
sempre più vocoder
vocoder 4.mp3
un bel lead
vocoder5.mp3
buon natale:D
vocoder6.mp3
classico vocoder
vocoder 7.mp3
intanto solo audio perchè ho problemi di video..più che altro non so dove posizionare la machcina eheh
allora iniziamo
coro
vocoder 1.mp3
vocoder 2.mp3
più vocoder
vocoder 3.mp3
sempre più vocoder
vocoder 4.mp3
un bel lead
vocoder5.mp3
buon natale:D
vocoder6.mp3
classico vocoder
vocoder 7.mp3
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: vocoder v synth xt
by Support Synthonia » Tue Jan 06, 2009 10:38 pm
Grandissimi ESEMPI GILLES, aspettiamo i video per vedere quando MODULI con la VOCE questa roba...
Davvero ottimi esempi, grazie
Davvero ottimi esempi, grazie

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: vocoder v synth xt
by gilles » Wed Jan 07, 2009 12:50 pm
appena trovo un posto adeguato dove mettere la digitale faccio i filmati eheheh.
dubbi domande curiosità richieste su questo discorso ( per me il vocoder è veramente da prendere in considerazione come strumento)??
dubbi domande curiosità richieste su questo discorso ( per me il vocoder è veramente da prendere in considerazione come strumento)??
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: vocoder v synth xt
by Keywiz83 » Wed Jan 07, 2009 1:47 pm
Interessante..
Io io io avrei una domanda, allora.. in attesa del V-Synth...
L'ho preso però a tastiera, senza card, ora mi posso permettere questo.. magari più avanti ci aggiungo il vocoder..
Avrei una domanda Gilles, si può fare la voce tipo Moore? Hai capito cosa intendo (Harmonizer?? Boh)
Però quando si usa il vocoder non si può accedere ad altro del V-Synth??
PErchè se è così stavo pensando di investire tipo 200 euro in un unità effetti voce, che abbia anche un vocoder..ma mi devo informare un po'...

Io io io avrei una domanda, allora.. in attesa del V-Synth...

L'ho preso però a tastiera, senza card, ora mi posso permettere questo.. magari più avanti ci aggiungo il vocoder..
Avrei una domanda Gilles, si può fare la voce tipo Moore? Hai capito cosa intendo (Harmonizer?? Boh)
Però quando si usa il vocoder non si può accedere ad altro del V-Synth??
PErchè se è così stavo pensando di investire tipo 200 euro in un unità effetti voce, che abbia anche un vocoder..ma mi devo informare un po'...

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: vocoder v synth xt
by gilles » Wed Jan 07, 2009 4:18 pm
non ho capito...ti sei preso il v synth o no?
allora la voce di moore....è complessa eheheh
molte volte è solo effetto e/o varie tracce di voce.
molte volte è un vero e proprio vocoder.
quando utilizzi il vocoder non puoi utilizzare i suoni del v synth.
rovescio se usi il v synth non puoi utilizzare il vocoder.
son sistemi operativi diversi ( idem per il d50).
o usi uno o carichi l'altro
allora la voce di moore....è complessa eheheh
molte volte è solo effetto e/o varie tracce di voce.
molte volte è un vero e proprio vocoder.
quando utilizzi il vocoder non puoi utilizzare i suoni del v synth.
rovescio se usi il v synth non puoi utilizzare il vocoder.
son sistemi operativi diversi ( idem per il d50).
o usi uno o carichi l'altro
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: vocoder v synth xt
by Keywiz83 » Wed Jan 07, 2009 6:26 pm
gilles wrote:non ho capito...ti sei preso il v synth o no?

Tornando in topic, mmmm.. interessante... però allora forse mi butto su un rack per voce che possa farmi anche da vocoder.... vedremo.. una spesa alla volta... eh..
La cosa bella è che si può modulare il suono con l'apertura/chiusura della bocca, vero? Questa è una cosa molto fica...

Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: vocoder v synth xt
by gilles » Wed Jan 07, 2009 9:15 pm
ovvio...prende tutto...intensità..respiro...dinamica
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: vocoder v synth xt
by salvodepeche » Fri Jan 09, 2009 10:13 pm
casso quanto è bello il vocoder...
Uno dei primi gruppi ad usarlo furono i francesi (ma non tutti lo sanno) ROCKETS.....grandissimi musicisti molto sottovalutati. Ecco un esempio del vocoder nelle loro canzoni....
Uno dei primi gruppi ad usarlo furono i francesi (ma non tutti lo sanno) ROCKETS.....grandissimi musicisti molto sottovalutati. Ecco un esempio del vocoder nelle loro canzoni....
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
-
salvodepeche - Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
- Location: Siracusa
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]