Smell of You
Video dalla nostra playlist ufficiale degli utenti di S4K
Re: Smell of You
by vaivavalo » Sun Mar 18, 2012 10:55 am
No ma, ho capito ho capito! Però magari, o per un remix del pezzo, o magari per un nuovo pezzo, prova a seguire questi consigli ;)
Magari per la batteria, registrati in MIDI, e poi setti i vari pezzi su tracce diverse, così hai il midi suonato, e poi lo fai ripassare dentro la tastiera/VST così hai tracce separate!
Magari per la batteria, registrati in MIDI, e poi setti i vari pezzi su tracce diverse, così hai il midi suonato, e poi lo fai ripassare dentro la tastiera/VST così hai tracce separate!
Re: Smell of You
by steeler » Sun Mar 18, 2012 5:17 pm
Non li uso più i VST. Registro da linux.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Smell of You
by vaivavalo » Mon Mar 19, 2012 2:08 pm
steeler wrote:Non li uso più i VST. Registro da linux.
allora usa in multichannel la tastiera/hardware, settando ogni strumento della batteria su canali differenti, e fai la stessa cosa

Poi come fai a fare un mix senza VST scusa??

Re: Smell of You
by steeler » Mon Mar 19, 2012 7:52 pm
vaivavalo wrote:steeler wrote:Non li uso più i VST. Registro da linux.
allora usa in multichannel la tastiera/hardware, settando ogni strumento della batteria su canali differenti, e fai la stessa cosa![]()
Poi come fai a fare un mix senza VST scusa??Tutto hardware?
Si ho capito cosa intendi
Comunque faccio tutto a mano, solo il click è software.

Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: Smell of You
by Leonardo » Mon Mar 19, 2012 8:32 pm
vaivavalo wrote:steeler wrote:Non li uso più i VST. Registro da linux.
allora usa in multichannel la tastiera/hardware, settando ogni strumento della batteria su canali differenti, e fai la stessa cosa![]()
Poi come fai a fare un mix senza VST scusa??Tutto hardware?
come si faceva negli anni 70 gabri


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Smell of You
by vaivavalo » Mon Mar 19, 2012 9:40 pm
sì ma, il punto era tutt'altro! Uno può registrare live, puro diciamo ma...un mix come lo fai!?!? Chiaro? Vuol dire che hai montagne di EQ, Comp, Limiter, e frescacce varie, multitraccia, miononnoincarriola! I VST risultano, per un home recording moderno, più che FONDAMENTALI, non come strumenti (infatti andrebbe fatta la distinzione con i VSTi, instrument appunto) ma come "emulatori" di apparecchiature per mixing!
Re: Smell of You
by Leonardo » Mon Mar 19, 2012 9:46 pm
Non solo per l' Home recording



Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Smell of You
by vaivavalo » Mon Mar 19, 2012 9:52 pm
Leonardo wrote:Non solo per l' Home recording![]()
sì ma, se si parla di studi grossi, ci sta che si usi hardware per il master, per dare il "riscaldamento" finale con magari qualche valvolare anche, ma in casa, ormai, o sei Briatore, o hai i VST!
Re: Smell of You
by Leonardo » Mon Mar 19, 2012 9:53 pm
vaivavalo wrote:ma in casa, ormai, o sei Briatore, o hai i VST!


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
-
marcoballa - Platinum Member
- Posts: 570
- Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am
21 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]