Acquisto nuova tastiera
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
Acquisto nuova tastiera
by Mario90 » Wed Feb 27, 2013 3:31 pm
Salve a tutti,
posseggo una Korg X50 e vorrei affiancarla ad un'altra tastiera, preferibilmente 76 tasti semipesati( preferirei evitare le 88 tasti per l'ingombro e il peso).
Avrei un budget di 1000€ circa, cosa mi consigliate? Va bene anche qualche usato anche se preferirei il nuovo.
posseggo una Korg X50 e vorrei affiancarla ad un'altra tastiera, preferibilmente 76 tasti semipesati( preferirei evitare le 88 tasti per l'ingombro e il peso).
Avrei un budget di 1000€ circa, cosa mi consigliate? Va bene anche qualche usato anche se preferirei il nuovo.
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Acquisto nuova tastiera
by Riven » Wed Feb 27, 2013 3:39 pm
Cosa vorresti fare con la seconda tastiera? Cerchi qualche sonorità in particolare?
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Acquisto nuova tastiera
by carlitos » Wed Feb 27, 2013 4:41 pm
Suppongo sopperire alla carenza qualitativa di piani acustici, elettrici, organi della x50, vero? In tal caso ti consiglierei un nord electro 3 73 anche se, nonostante si guardi all'usato, sforiamo un pochino il budget...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Acquisto nuova tastiera
by Mario90 » Thu Feb 28, 2013 1:29 am
Esattamente, hai capito perfettamente. Ho visto che si trova intorno alle 1100-1200€ usata, è ottima e suona benissimo, ma la vedo un pò troppo mirata al vintage. Per il prezzo che ho indicato ci sarebbe una tastiera più versatile, "da battaglia" come la mia korg?
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
Re: Acquisto nuova tastiera
by Riven » Thu Feb 28, 2013 8:31 am
Una soluzione porbbe essere quella di vendere la X50 e prendere una Korg M50 o, meglio ancora, M3.
Resti in casa Korg, visto che hai già un po di familiarità con la struttura, e fai un passo in avati in termini di qualità e prestazioni.
Non che il piano di M50 e M3 sia sta gran cosa, ma di sicuro suona meglio dell'X50.
Il suggerimento di Carlitos è ottimo: Nord Electro non è indirizzato al vintage ma è una macchina attualissima.
Del resto, se vuoi migliorare piani acustici, elettrici e organi, quale scelta migliore di una macchina Clavia?
E non trascurare nemmeno un Nord Stage compact ex. Sul mercato dell'usato non è molto distante dalla cifra che vuoi spendere e non è monotimbrico come il Nord Electro.
Unica pecca, non avresti la possibilità di importare campioni.
Resti in casa Korg, visto che hai già un po di familiarità con la struttura, e fai un passo in avati in termini di qualità e prestazioni.
Non che il piano di M50 e M3 sia sta gran cosa, ma di sicuro suona meglio dell'X50.
Il suggerimento di Carlitos è ottimo: Nord Electro non è indirizzato al vintage ma è una macchina attualissima.
Del resto, se vuoi migliorare piani acustici, elettrici e organi, quale scelta migliore di una macchina Clavia?
E non trascurare nemmeno un Nord Stage compact ex. Sul mercato dell'usato non è molto distante dalla cifra che vuoi spendere e non è monotimbrico come il Nord Electro.
Unica pecca, non avresti la possibilità di importare campioni.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Acquisto nuova tastiera
by Vampire_suzy » Thu Feb 28, 2013 11:01 am
Oltre le già menzionate la m50 è una buona soluzione o in alternativa la nuova Krome (la 73 costa nuova 1200).
Oppure le yamaha anche se ahimè la mox c'è solo in versione 61 e 88.
Altrimenti andando sull'usato puoi provare a vedere qualche Roland la serie fantom x.
Queste sono tra le workstation più abbordabili sul mercato adesso, perchè sono leggere, pratiche ma non rientrano nelle top gamma.
Provale perchè secondo me sono un buon compromesso prezzo/qualità
Oppure le yamaha anche se ahimè la mox c'è solo in versione 61 e 88.
Altrimenti andando sull'usato puoi provare a vedere qualche Roland la serie fantom x.
Queste sono tra le workstation più abbordabili sul mercato adesso, perchè sono leggere, pratiche ma non rientrano nelle top gamma.
Provale perchè secondo me sono un buon compromesso prezzo/qualità

Keysuzy youtube
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
-
Vampire_suzy - Posts: 296
- Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm
Re: Acquisto nuova tastiera
by BB1 » Thu Feb 28, 2013 11:55 am
Probabilmente ora mi prenderete tutti a schiaffi.... Però........
Che ne pensi di questa?? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_farfisa-furstein-dp300_id2788872.html
Si è 88 tasti... e la marca è quella che è.....
Però dai video non sembra per niente male.... Anzi!! Ed il prezzo è più che invitante!


Che ne pensi di questa?? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_farfisa-furstein-dp300_id2788872.html
Si è 88 tasti... e la marca è quella che è.....
Però dai video non sembra per niente male.... Anzi!! Ed il prezzo è più che invitante!
Per abbattere un palazzo di 15 piani bastano 4 secondi... e 30 anni di esperienza
-
BB1 - Posts: 66
- Joined: Mon Jan 28, 2013 11:28 pm
- Location: Casacalenda (CB)
Re: Acquisto nuova tastiera
by Leonardo » Thu Feb 28, 2013 12:09 pm
è un prodotto del nostro Centro tastiere. Non lo conosco però. Non so dirti
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Acquisto nuova tastiera
by Iryon » Thu Feb 28, 2013 12:53 pm
Dipende dal contesto nel quale devi suonare e dalle tue esigenze. Un pianoforte digitale con il suo tot di suoni sarebbe migliore di una workstation/sintetizzatore tuttofare?
Questa Farfisa non la conosco ma poichè hai scritto nel primo post che vorresti evitare 88 tasti ingombranti e pesanti ti riporto i dati della scheda tecnica che ti interessano:
Dimensioni 1312x390x143mm
Peso 22Kg
Io appoggio i consigli offerti dagli altri e, se anche una 61 tasti può fare al caso tuo, secondo me o rimpiazzi la X50 con una M3, oppure guardi i prodotti Yamaha e Roland che sono perfettamente complementari alla Korg che già possiedi.
Questa Farfisa non la conosco ma poichè hai scritto nel primo post che vorresti evitare 88 tasti ingombranti e pesanti ti riporto i dati della scheda tecnica che ti interessano:
Dimensioni 1312x390x143mm
Peso 22Kg
Io appoggio i consigli offerti dagli altri e, se anche una 61 tasti può fare al caso tuo, secondo me o rimpiazzi la X50 con una M3, oppure guardi i prodotti Yamaha e Roland che sono perfettamente complementari alla Korg che già possiedi.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Acquisto nuova tastiera
by Mario90 » Thu Feb 28, 2013 6:22 pm
Avevo pensato anche io ad un M50 76 tasti, l'ho trovata ad 800€ ma come suoni la vedo molto simile alla mia X50, salvo qualche miglioramento che nemmeno mi interessa più di tanto. Non vorrei dare via la X50, c'è qualcos'altro di buono oltre all'Electro 3 che non sia di casa Korg?
-
Mario90 - Junior Member
- Posts: 100
- Joined: Sat Sep 01, 2012 10:25 am
20 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]