Consiglio acquisto
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
Re: Consiglio acquisto
by Riven » Wed Nov 28, 2012 8:44 am
Beh, con un synth non potrai mai avere ottimi suoni di fiati, a meno che tu non stia cercando suoni "sintetici".
Se vuoi, come immagino, degli ottimi campioni di fiati .... prova ad ascoltare le Yamaha (motif) che, in genere, sui suoni acustici fanno la voce grossa.
Io ho una Korg M3 e i fiati non mi fanno proprio impazzire.
Però dipende sempre dalle esigenze, dai gusti personali e ... dal budget a disposizione.
Se vuoi, come immagino, degli ottimi campioni di fiati .... prova ad ascoltare le Yamaha (motif) che, in genere, sui suoni acustici fanno la voce grossa.
Io ho una Korg M3 e i fiati non mi fanno proprio impazzire.
Però dipende sempre dalle esigenze, dai gusti personali e ... dal budget a disposizione.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consiglio acquisto
by danieleris » Wed Nov 28, 2012 2:25 pm
Ciao Riven, grazie per la tua risposta, come vedi non è che ci capisca molto e di modelli ce ne sono a quantità industriale... il problema è sempre quello... acquistare il prodotto giusto... la Nord non ha suoni di fiati??
Compositore, arrangiatore e polistrumentista.
-
danieleris - Posts: 26
- Joined: Fri Dec 30, 2011 6:49 pm
- Location: Pontedera
Re: Consiglio acquisto
by Riven » Wed Nov 28, 2012 2:36 pm
Allora, Nord Stage 2 e Nord Electro (dalla versione 3 in poi) possono importare dei campioni di fiati.
Se fai un giro qui
http://www.nordkeyboards.com/main.asp?t ... Wind/Brass
ascolti un po di esempi, così vedi anche se fanno al caso tuo.
Se fai un giro qui
http://www.nordkeyboards.com/main.asp?t ... Wind/Brass
ascolti un po di esempi, così vedi anche se fanno al caso tuo.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consiglio acquisto
by Jimbo94 » Wed Nov 28, 2012 7:04 pm
scusate lo stress ma avrei un'altra domanda importante con la Juno Di,si riuscirebbe ad ottenere un suono abbastanza buono x fare i Doors?ho visto che ha il suono del vox continental,ma oltre a quello anche se non sembra i doors usavano anche altri suoni cioè altri organi..sarebbe la scelta gusta la Juno? inoltre ho trovato questo video, dove al minuto 1:35 c'è appunto il suono vox,non è il 100%ma sembra abbastanza buono.E' ottenuto usando il programma di editing oppure lo trovo così standard nella tastiera? Scusate tutte le domande e grazie in anticipo!:)
- Jimbo94
- Posts: 42
- Joined: Wed Nov 21, 2012 6:59 pm
Re: Consiglio acquisto
by cecchino » Wed Nov 28, 2012 8:30 pm
Jimbo94 wrote:scusate lo stress ma avrei un'altra domanda importante con la Juno Di,si riuscirebbe ad ottenere un suono abbastanza buono x fare i Doors?ho visto che ha il suono del vox continental,ma oltre a quello anche se non sembra i doors usavano anche altri suoni cioè altri organi..sarebbe la scelta gusta la Juno? inoltre ho trovato questo video, dove al minuto 1:35 c'è appunto il suono vox,non è il 100%ma sembra abbastanza buono.E' ottenuto usando il programma di editing oppure lo trovo così standard nella tastiera? Scusate tutte le domande e grazie in anticipo!:)
Ma il link al video non lo metti

Comunque ho capito a quale ti riferisci, quei suoni sono stati fatti da un membro del team di questa comunità e sono in vendita ad un prezzo piuttosto contenuto. Io li ho presi appena comprata la mia Juno-Di. Ovviamente puoi anche lavorare tu stesso con l'editor per PC o Mac partendo dalle forme d'onda presenti nella tastiera (non puoi invece importare forme d'onda aggiuntive, ma in memoria ce ne sono tante).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Consiglio acquisto
by Jimbo94 » Fri Nov 30, 2012 5:35 pm
cecchino wrote:Jimbo94 wrote:scusate lo stress ma avrei un'altra domanda importante con la Juno Di,si riuscirebbe ad ottenere un suono abbastanza buono x fare i Doors?ho visto che ha il suono del vox continental,ma oltre a quello anche se non sembra i doors usavano anche altri suoni cioè altri organi..sarebbe la scelta gusta la Juno? inoltre ho trovato questo video, dove al minuto 1:35 c'è appunto il suono vox,non è il 100%ma sembra abbastanza buono.E' ottenuto usando il programma di editing oppure lo trovo così standard nella tastiera? Scusate tutte le domande e grazie in anticipo!:)
Ma il link al video non lo metti?
Comunque ho capito a quale ti riferisci, quei suoni sono stati fatti da un membro del team di questa comunità e sono in vendita ad un prezzo piuttosto contenuto. Io li ho presi appena comprata la mia Juno-Di. Ovviamente puoi anche lavorare tu stesso con l'editor per PC o Mac partendo dalle forme d'onda presenti nella tastiera (non puoi invece importare forme d'onda aggiuntive, ma in memoria ce ne sono tante).
Madonna scusami parlo del video e nemmeno lo metto hahah il bello è che ora non lo trovo piu,ma mi sembra che iniziava con baba o'riley.-. Il consiglio di cui avrei bisogno è questo,ora quasi ironicamente il gruppo vecchio che faceva cover doors dove suonavo è tornato in vita e ho bisogno di un salto di qualità.Voi sapete con quale tastiera posso avere dei suoni molto simili al vox continetal,ma che allo stesso tempo abbia anche caratteristiche che mi permetta di fare qualsiasi cosa come la juno?Mi rendo che è una domanda un po impossibile ma vorrei sentire la vostra opinione prima di fare un acquisto sbagliato,grazie a tutti in anticipo!:D
- Jimbo94
- Posts: 42
- Joined: Wed Nov 21, 2012 6:59 pm
Re: Consiglio acquisto
by Jimbo94 » Fri Nov 30, 2012 5:56 pm
Anzi preciso non solo il vox continental ma anche organo gibson cioe tutto quello che puo servire x fare i Doors,grazie ancora!:)
- Jimbo94
- Posts: 42
- Joined: Wed Nov 21, 2012 6:59 pm
Re: Consiglio acquisto
by Riven » Fri Nov 30, 2012 6:15 pm
Eccolo qua, appena uscito:
http://www.nordkeyboards.com/main.asp?t ... _Electro_4
Forse è un po tanto per te però Nord Electro 3 e 4 (in tutte le loro versioni) hanno una eccellente simulazione del vox continental, puoi inoltre importare i campioni disponibili sul sito clavia e non solo.
A mio modesto avviso ... it's the machine!
Fatti un giro sul sito Clavia e vedi le caratteristiche di queste due macchine.
http://www.nordkeyboards.com/main.asp?t ... _Electro_4
Forse è un po tanto per te però Nord Electro 3 e 4 (in tutte le loro versioni) hanno una eccellente simulazione del vox continental, puoi inoltre importare i campioni disponibili sul sito clavia e non solo.
A mio modesto avviso ... it's the machine!
Fatti un giro sul sito Clavia e vedi le caratteristiche di queste due macchine.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Consiglio acquisto
by g_five » Fri Nov 30, 2012 8:07 pm
Per il suono del vox Nord sarebbe davvero la scelta giusta! Anche se si va parecchio fuori budget, visto anche che se non sbaglio cercavi un prodotto nuovo. Comunque adesso che è uscito l'electro 4 sw 73 bisogna tenere d'occhio l'electro 3 che scenderà come prezzi ma rimane comunque un ottima macchina!
p.s.: quando mi dici doors non posso che pensare nord stage, tastiera splittata con piano elettrico in basso e vox a destra, ma mi rendo conto che è troppo!
p.s.: quando mi dici doors non posso che pensare nord stage, tastiera splittata con piano elettrico in basso e vox a destra, ma mi rendo conto che è troppo!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Consiglio acquisto
by cecchino » Fri Nov 30, 2012 8:32 pm
Ragazziiiiii!!! Ha scritto max 400€, piano con le fantasticherie
!!!
Lo so pure io che per quel tipo di musica Nord Electro o Stage sono il massimo, ma siamo trooooppo fuori!
Tornando alle scelte economiche, se proprio devi andare sul nuovo la vedo un po' duretta, se ti accontenti di un usato garantito invece qualcosa trovi.
Per quello che costa, la Juno-Di come suoni non è affatto male, semmai i limiti sono sulla qualità della meccanica (ma se ci devi suonare quel genere e se non hai le mani troppo grandi può andare) e nello scarso numero di controlli (dovresti in caso di necessità supplire via MIDI).



Lo so pure io che per quel tipo di musica Nord Electro o Stage sono il massimo, ma siamo trooooppo fuori!
Tornando alle scelte economiche, se proprio devi andare sul nuovo la vedo un po' duretta, se ti accontenti di un usato garantito invece qualcosa trovi.
Per quello che costa, la Juno-Di come suoni non è affatto male, semmai i limiti sono sulla qualità della meccanica (ma se ci devi suonare quel genere e se non hai le mani troppo grandi può andare) e nello scarso numero di controlli (dovresti in caso di necessità supplire via MIDI).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
32 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]