...ed eccomi qui...
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
...ed eccomi qui...
by Pi3tronik » Thu Jan 03, 2013 6:11 pm
Dopo la mia logorroica presentazione passo a questa che credo sia una sezione top per i "neofitoni" come me...spero ce ne sia qualcuno. Sto leggendo un pò alla volta le numerosissime discussioni di questa sezione...di cui capisco la grande utilità...visto che la abbiamo istituita anche su Webdeejay a causa delle pressanti richieste dei nuovi utenti che poi si trasformano continuamente in dei thread fotocopia di scarsa utilità. Ho notato, però che alcuni thread sono fermi a qualche mese fa e girovagando in lungo e in largo per il web ho notato che, come per il djing, anche nel mondo delle tastiere l'hardware viene buttato sul mercato a ritmi pazzeschi, anche se credo che poi, alla fin fine, i prodotti validi sfidano gli anni.
Al momento sto cercando di capire cosa mi serve...sono ad uno stadio embrionale della decisione...in quanto spesso agisco d'impeto e mi butto su prodotti TOP che non sono neppure in grado di sfruttare al 10%....ora trovandomi in una fase di START-UP mi sono imposto, visti anche i tempi, di essere un pò più oculato e scegliere un prodotto versatile, abbastanza completo ma comunque non un top di gamma.
...pensate che ero partito dall'idea di prendere un NS2... ed avevo quasi concluso....solo la mia ragazza è riuscita a farmi desistere, con grande durezza devo dire...
Diciamo che ora ho dimezzato il mio budget e sto valutando le varie offerte del mercato in questo range. In genere mi fido poco dell'usato perchè nel tempo ho preso delle sole...(ma ho fatto anche degli affaroni)...e in questo caso vorrei evitare.
Nel complesso ho notato che i prodotti più "completi e versatili", per il mio budget, sarebbero il Kurtzweill PC3X, il Krome di Korg o le due Yamaha MOX8 o SX90 XS.
Come si intende a me interessa una 88tasti (min 73) con una meccanica di buona qualità per studiarci, farci accompagnamento ad un gruppo Hard Rock - Progressive/Goth Metal ....ma "all'uopo" fare la suonatina quando vengono gli amici a casa per divertirsi (quindi branacci pop di bassa lega...ma che tutti possono canticchiare). Se per la stessa cifra posso avere di più tanto meglio...ma questa credo sia la filosofia di tutti...
Mentre continuo la mia strenua ricerca, qualcuno di voi può aprirmi la mente verso qualche strumento che non ho considerato?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Al momento sto cercando di capire cosa mi serve...sono ad uno stadio embrionale della decisione...in quanto spesso agisco d'impeto e mi butto su prodotti TOP che non sono neppure in grado di sfruttare al 10%....ora trovandomi in una fase di START-UP mi sono imposto, visti anche i tempi, di essere un pò più oculato e scegliere un prodotto versatile, abbastanza completo ma comunque non un top di gamma.
...pensate che ero partito dall'idea di prendere un NS2... ed avevo quasi concluso....solo la mia ragazza è riuscita a farmi desistere, con grande durezza devo dire...
Diciamo che ora ho dimezzato il mio budget e sto valutando le varie offerte del mercato in questo range. In genere mi fido poco dell'usato perchè nel tempo ho preso delle sole...(ma ho fatto anche degli affaroni)...e in questo caso vorrei evitare.
Nel complesso ho notato che i prodotti più "completi e versatili", per il mio budget, sarebbero il Kurtzweill PC3X, il Krome di Korg o le due Yamaha MOX8 o SX90 XS.
Come si intende a me interessa una 88tasti (min 73) con una meccanica di buona qualità per studiarci, farci accompagnamento ad un gruppo Hard Rock - Progressive/Goth Metal ....ma "all'uopo" fare la suonatina quando vengono gli amici a casa per divertirsi (quindi branacci pop di bassa lega...ma che tutti possono canticchiare). Se per la stessa cifra posso avere di più tanto meglio...ma questa credo sia la filosofia di tutti...
Mentre continuo la mia strenua ricerca, qualcuno di voi può aprirmi la mente verso qualche strumento che non ho considerato?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Kurzweil PC3K8 - Roland VS-100 - Cakewalk Sonar - Sennheiser e835s
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
-
Pi3tronik - Posts: 94
- Joined: Thu Jan 03, 2013 2:50 pm
Re: ...ed eccomi qui...
by littledavid » Thu Jan 03, 2013 7:09 pm
Allora a mio parere, se fossi in te, opterei per la Yamaha MoX8 o per la Yamaha S90 XS. Entrambe due buone tastiere, ottimi i suoni di ambedue (dato che tutte e due derivano dal motore sonoro della Yamaha XS) e buona anche la meccanica. Credo che fra tutte le Yamaha siano quelle più versatili, quindi penso che possano soddisfarti. La Yamaha MoX8 ha pure la scheda audio incorporata che risulta comoda in varie occasione.
Spero di averti tolto qualche dubbio e semplificato la scelta.
Saluti Francesco.
Spero di averti tolto qualche dubbio e semplificato la scelta.
Saluti Francesco.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: ...ed eccomi qui...
by alexandros » Thu Jan 03, 2013 7:15 pm
Ciao!
innanzitutto BENVENUTO!
dopodichè... passiamo ad analizzare i tuoi dubbi.
Dunque, la tua ragazza è stata prima di tutto una santa...Il Nird Stage 2 è uan macchian paurosa, ma costa tanto...e sarebbe stato uno spreco e un delitto utilizzarla al 10% delle sue possibilità (cioè...stiam parlando di quasi 3000 euro).
delle altre macchine che hai citato, il Kurzweil Pc3X è una signora tastiera...se hai il tempo, la pazienza e la passione di addentrarti nella sua programmazione (è tanto vasta per le miriadi di possibilità che ti offre) è sicuramente un gran bell'acquisto...e in rapporto a quello che offre secondo me costa poco (attenzione..non aprlo della PC3K, l'ultima uscita...quelal costa di più)
La Krome è al sorella minore della kronos..con tutti i limiti che offre. L'ho provata, ha una buona meccanica e i suoni rendono...niente male davvero, ma è comunque una Entry Level...siamo sui 1300 euro, ma a questa cifra e massimo 1500 euro si trovano o le Triton Extreme 88, o addirittura M3-88 (costano paradossalmente di più le M3-73). Avendo posseduto l'Extreme per anni, e ora l'M3....beh, non posso che consigliartele caldissimamente...sono astronavi!
La Mox8...possiedo anche lei e ha le stesse caratteristiche della Krome: 88 tatsi per 15 kg scarsi di peso (una manna per chi suona tanto e spesso fuori), gli stessi suoni della sorella maggiore Motif XS ,ma il neo di materiali di costruzione più scadenti...molto fatta meglio è la Sx70 che hai anche menzionato...ma ha un bel peso e minori possibilità di programmazione rispetto alla Mox (fondamentalmente è uno stage piano con qualche funzioen di sintesi). Inoltre, piccolo problemino non da poco: le Yamaha dal vivo, in situazioni rock-metal, escono poco...cioè, hanno poca potenza sonora (ma di rimando sono grandiose in fase di registrazione)..son da pompare parecchio sulle frequenze medio-alte tramite mixer personale (io gioco parecchio collegandola via midi all'M3 e miscelo le due tastiere per enfatizzare i punti di forza di entrambe).
di altre tastiere che non hai citato, posso ancora consigliarti la Fantom X8..la G costa tanto e pesa un disastro di kg (oltre i 30). La serie X si trova a bei prezzi sull'usato, e soprattutto è spesso e sovente corredata già di schede di espansioni interne (senza ho sentito sempre dire che nons uoan granchè bene)
Spero di averti chiarito un po' le idee
innanzitutto BENVENUTO!

dopodichè... passiamo ad analizzare i tuoi dubbi.
Dunque, la tua ragazza è stata prima di tutto una santa...Il Nird Stage 2 è uan macchian paurosa, ma costa tanto...e sarebbe stato uno spreco e un delitto utilizzarla al 10% delle sue possibilità (cioè...stiam parlando di quasi 3000 euro).
delle altre macchine che hai citato, il Kurzweil Pc3X è una signora tastiera...se hai il tempo, la pazienza e la passione di addentrarti nella sua programmazione (è tanto vasta per le miriadi di possibilità che ti offre) è sicuramente un gran bell'acquisto...e in rapporto a quello che offre secondo me costa poco (attenzione..non aprlo della PC3K, l'ultima uscita...quelal costa di più)
La Krome è al sorella minore della kronos..con tutti i limiti che offre. L'ho provata, ha una buona meccanica e i suoni rendono...niente male davvero, ma è comunque una Entry Level...siamo sui 1300 euro, ma a questa cifra e massimo 1500 euro si trovano o le Triton Extreme 88, o addirittura M3-88 (costano paradossalmente di più le M3-73). Avendo posseduto l'Extreme per anni, e ora l'M3....beh, non posso che consigliartele caldissimamente...sono astronavi!
La Mox8...possiedo anche lei e ha le stesse caratteristiche della Krome: 88 tatsi per 15 kg scarsi di peso (una manna per chi suona tanto e spesso fuori), gli stessi suoni della sorella maggiore Motif XS ,ma il neo di materiali di costruzione più scadenti...molto fatta meglio è la Sx70 che hai anche menzionato...ma ha un bel peso e minori possibilità di programmazione rispetto alla Mox (fondamentalmente è uno stage piano con qualche funzioen di sintesi). Inoltre, piccolo problemino non da poco: le Yamaha dal vivo, in situazioni rock-metal, escono poco...cioè, hanno poca potenza sonora (ma di rimando sono grandiose in fase di registrazione)..son da pompare parecchio sulle frequenze medio-alte tramite mixer personale (io gioco parecchio collegandola via midi all'M3 e miscelo le due tastiere per enfatizzare i punti di forza di entrambe).
di altre tastiere che non hai citato, posso ancora consigliarti la Fantom X8..la G costa tanto e pesa un disastro di kg (oltre i 30). La serie X si trova a bei prezzi sull'usato, e soprattutto è spesso e sovente corredata già di schede di espansioni interne (senza ho sentito sempre dire che nons uoan granchè bene)
Spero di averti chiarito un po' le idee

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: ...ed eccomi qui...
by Riven » Thu Jan 03, 2013 8:14 pm
Benvenuto!!!!
Credo che una Yamaha Mox8 sia una buona scelta. I plus di questa tastiera li ha già elencati il bravo Alexandros.
Quando ho letto il tuo messaggio ho pensato che la macchina giusta poteva proprio essere il Nord Stage 2. Poi, riflettendoci un pochino ho pensato che forse 3000 euro per la prima tastiera potrebbero essere tanti. Troppi pensieri .....
Il mio suggerimento reale è: vieni a fare due passi a Napoli a Via San Sebastiano, ci sono diversi negozi che hanno Yamaha, Clavia e Kurzweil in esposizione e, se sei fortunato, è capace pure che te le facciano provare.
Prova le timbriche, vedi se già i suoni di fabbrica possono soddisfare le tue esigenze (naturalmente puoi tirarne fuori quanti ne vuoi, se impari ad utilizzarle come si deve ...) prova un pochino ad addentrarti nei menù per capire quanto possano essere complesse e scegli quella che più ti piace.
Contraddicendo quanto sopra, se è la tua prima tastiera perchè non dovrebbe essere quella che ti fa più felice suonandola?
Buona permanenza sul forum, conterrone
Credo che una Yamaha Mox8 sia una buona scelta. I plus di questa tastiera li ha già elencati il bravo Alexandros.
Quando ho letto il tuo messaggio ho pensato che la macchina giusta poteva proprio essere il Nord Stage 2. Poi, riflettendoci un pochino ho pensato che forse 3000 euro per la prima tastiera potrebbero essere tanti. Troppi pensieri .....
Il mio suggerimento reale è: vieni a fare due passi a Napoli a Via San Sebastiano, ci sono diversi negozi che hanno Yamaha, Clavia e Kurzweil in esposizione e, se sei fortunato, è capace pure che te le facciano provare.
Prova le timbriche, vedi se già i suoni di fabbrica possono soddisfare le tue esigenze (naturalmente puoi tirarne fuori quanti ne vuoi, se impari ad utilizzarle come si deve ...) prova un pochino ad addentrarti nei menù per capire quanto possano essere complesse e scegli quella che più ti piace.
Contraddicendo quanto sopra, se è la tua prima tastiera perchè non dovrebbe essere quella che ti fa più felice suonandola?
Buona permanenza sul forum, conterrone

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: ...ed eccomi qui...
by Vampire_suzy » Thu Jan 03, 2013 9:26 pm
Sono tutte buone tastiere, vista l'esaustività dei consigli già dati, non mi sento di aggiungere altro
Provale e vedi la pasta sonora, meccanica ecc che più ti piace.
Visto che è il tuo primo acquisto in fatto di tastiere, vai sul nuovo. La Roland fantom x è una buona macchina, ma essendo fuori produzione
c'è il rischio che se la prendi usata e non la esamini bene, prendi una bella sola.

Provale e vedi la pasta sonora, meccanica ecc che più ti piace.
Visto che è il tuo primo acquisto in fatto di tastiere, vai sul nuovo. La Roland fantom x è una buona macchina, ma essendo fuori produzione
c'è il rischio che se la prendi usata e non la esamini bene, prendi una bella sola.
Keysuzy youtube
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
-
Vampire_suzy - Posts: 296
- Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm
Re: ...ed eccomi qui...
by Pi3tronik » Thu Jan 03, 2013 9:34 pm
Grazie a tutti delle rapide ed esaustive risposte...tutte preziosissime per me che tra tutti sti modelli sto letteralmente impazzendo...
Allora, inizio col dire a Riven che la sua indicazione non fa una grinza...infatti quando sono stato a NApoli come studente ...per 5 anni... via San Sebastiano era una tappa fissa del mio ritorno a casa e certo lo rifarei di corsa ma, ahimè il lavoro, mi opprime ed ho davvero poco tempo a disposizione per girare...comunque non escludo che potrei fare un salto...salvo solo che essendo un niubbo totale...non credo sarei in grado di fare altro che apprezzare sonoramente lo strumento ma sono sicuro che non riuscirei a rendermi conto delle effettive potenzialità o della "comodità" di particolari comandi dell'interfaccia che invece risultano immediati a chi è "esperto".
Faccio un esempio molto banalizzato, quando decisi di prendermi una Reflex non diedi importanza alla presenza sulle Nikon della famosa doppia ghiera che regola i diaframmi...e solo l'insistenza di un amico più esperto mi aiutò a capire quanto un elemento di cui ignoravo l'utilità potesse poi diventarmi indispensabile, semplificando l'approccio all'uso.
Ammetto che l'esempio sembra non entrarci nulla però da inesperto ho un pò paura di prendere degli abbagli...
E qui vado ad Alexandros di cui apprezzo molto l'impegno nell'articolazione della risposta che mi porta avanti un dilemma che mi ero già posto...ossia se valutare o meno un usato di fascia alta ....ovviamente con qualche anno sul groppone...per entrare nel budget...da un lato c'è la certezza di uno strumento superiore...ma dall'altra un minimo di rischio fregatura rimane...oltretutto...proprio della M3-88 riflettevo oggi...guarda il caso...
E, ovviamente sempre ringrazio anche littledavid, che come anche gli altri, mi ha puntualizzato ancora meglio un aspetto della MOX che avevo un pò sottovalutato.
P.S. la programmazione non mi intimorisce più di tanto avendo sempre smanettato con i vst, finora, pilotati in Ableton Live da una Edirol PCR-800 ... ma l'accoppiata master + soft al momento non è quello che cerco.
P.P.S.
Aggiungo in estremis
Ringrazio anche Vampire_suzy per il consiglio...ed infatti il rischio della classica sola...è proprio quello che di più mi inibisce al mercato dell'usato. Da studente universitario acquistai un plotter per 1000€ che ha stampato al massimo 3 fogli nella sua vita....se lo acchiappo quel .... mmmmm...vabbè non ci pensiamo ... calma e self-control!
Allora, inizio col dire a Riven che la sua indicazione non fa una grinza...infatti quando sono stato a NApoli come studente ...per 5 anni... via San Sebastiano era una tappa fissa del mio ritorno a casa e certo lo rifarei di corsa ma, ahimè il lavoro, mi opprime ed ho davvero poco tempo a disposizione per girare...comunque non escludo che potrei fare un salto...salvo solo che essendo un niubbo totale...non credo sarei in grado di fare altro che apprezzare sonoramente lo strumento ma sono sicuro che non riuscirei a rendermi conto delle effettive potenzialità o della "comodità" di particolari comandi dell'interfaccia che invece risultano immediati a chi è "esperto".
Faccio un esempio molto banalizzato, quando decisi di prendermi una Reflex non diedi importanza alla presenza sulle Nikon della famosa doppia ghiera che regola i diaframmi...e solo l'insistenza di un amico più esperto mi aiutò a capire quanto un elemento di cui ignoravo l'utilità potesse poi diventarmi indispensabile, semplificando l'approccio all'uso.
Ammetto che l'esempio sembra non entrarci nulla però da inesperto ho un pò paura di prendere degli abbagli...
E qui vado ad Alexandros di cui apprezzo molto l'impegno nell'articolazione della risposta che mi porta avanti un dilemma che mi ero già posto...ossia se valutare o meno un usato di fascia alta ....ovviamente con qualche anno sul groppone...per entrare nel budget...da un lato c'è la certezza di uno strumento superiore...ma dall'altra un minimo di rischio fregatura rimane...oltretutto...proprio della M3-88 riflettevo oggi...guarda il caso...
E, ovviamente sempre ringrazio anche littledavid, che come anche gli altri, mi ha puntualizzato ancora meglio un aspetto della MOX che avevo un pò sottovalutato.
P.S. la programmazione non mi intimorisce più di tanto avendo sempre smanettato con i vst, finora, pilotati in Ableton Live da una Edirol PCR-800 ... ma l'accoppiata master + soft al momento non è quello che cerco.

P.P.S.
Aggiungo in estremis
Ringrazio anche Vampire_suzy per il consiglio...ed infatti il rischio della classica sola...è proprio quello che di più mi inibisce al mercato dell'usato. Da studente universitario acquistai un plotter per 1000€ che ha stampato al massimo 3 fogli nella sua vita....se lo acchiappo quel .... mmmmm...vabbè non ci pensiamo ... calma e self-control!
Kurzweil PC3K8 - Roland VS-100 - Cakewalk Sonar - Sennheiser e835s
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
-
Pi3tronik - Posts: 94
- Joined: Thu Jan 03, 2013 2:50 pm
Re: ...ed eccomi qui...
by Pi3tronik » Thu Jan 03, 2013 9:59 pm
...ad esempio avevo visto questa inserzione...
http://www.centrotastiere.com/keyboard-synth/korg-m3-88-expanded-exb-ram256-patches-s4k.html
http://www.centrotastiere.com/keyboard-synth/korg-m3-88-expanded-exb-ram256-patches-s4k.html
Kurzweil PC3K8 - Roland VS-100 - Cakewalk Sonar - Sennheiser e835s
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
-
Pi3tronik - Posts: 94
- Joined: Thu Jan 03, 2013 2:50 pm
Re: ...ed eccomi qui...
by Riven » Thu Jan 03, 2013 10:37 pm
Ho una M3 e non posso che parlarne bene. Si, è una bellissima macchina anche questa, avresti tutto ciò che chiedi e anche molto di più.
Prendendo ad esempio il discorso che facevi sulla reflex ti dico: se devi prendere una D6oo per scattare foto con i programmi impostati tanto vale prendere una coolpix.
Le tastiere di cui abbiamo parlato sono tutte belle, ma se non ti addentri un pochino è come il paragone della reflex con l'automatica
Prendendo ad esempio il discorso che facevi sulla reflex ti dico: se devi prendere una D6oo per scattare foto con i programmi impostati tanto vale prendere una coolpix.
Le tastiere di cui abbiamo parlato sono tutte belle, ma se non ti addentri un pochino è come il paragone della reflex con l'automatica

-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: ...ed eccomi qui...
by ClaviKorg » Thu Jan 03, 2013 10:49 pm
Pi3tronik wrote: spesso agisco d'impeto e mi butto su prodotti TOP che non sono neppure in grado di sfruttare al 10%
prenditi un buon EKO ekosynth P15 (vintage). Attualmente c'è un'offerta su mercatinomusicale a soli 230 euro. Pochi controlli per un suono grandioso che apprezzerai molto essendo amante dell'elettronica!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: ...ed eccomi qui...
by Pi3tronik » Thu Jan 03, 2013 10:55 pm
oh si riven sono perfettamente daccordo con te ma per fare pratica e cominciare a masticarne devo avere una tastiera su cui mettere le mani... questa fase di ricerca è cervellotuca ed estenuante...ma devo mettere un paletto, concretizzare un acquisto e cominciare a buttarci il sangue...poi, se le cose andranno bene, ci sarà tempo e modo anche di comprare la D4 delle tastiere....(partendo dal presupposto che per come sono fatto anche in quel settore ho cominciato da una d90)....
Vorrei solo prendere una cosa che non mi sembri "sorpassata" troppo presto...
@ ClaviKorg ti ringrazio del consiglio...ne ascolterò con attenzione alcuni video...però miro ad un diverso panorama musicale ora...
Vorrei solo prendere una cosa che non mi sembri "sorpassata" troppo presto...
@ ClaviKorg ti ringrazio del consiglio...ne ascolterò con attenzione alcuni video...però miro ad un diverso panorama musicale ora...
Kurzweil PC3K8 - Roland VS-100 - Cakewalk Sonar - Sennheiser e835s
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
Edirol PCR800 - Novation Xiosynth - Yamaha RM1-X - Ableton Live
2x Stanton T120C - Ecler EVO 5 - MIXVIBES Producer
2x dB Technologies Opera 212 - LEM SPX - 2x KRK Rokit Powered 6
-
Pi3tronik - Posts: 94
- Joined: Thu Jan 03, 2013 2:50 pm
49 posts
• Page 1 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]