Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • In cerca di dritte..

In cerca di dritte..

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: In cerca di dritte..

Postby Edo20XL » Thu May 23, 2013 10:21 am

alexandros wrote:la più recente Krome della Korg ha dei tasti che non mi dispaicciono affatto...come peso e prezzi siamo sugli stessi valori delal Mox, tra l'altro.
hai fatto un buon acquisto comunque...Triton è migliore, era comuqnue una macchina ammiraglia delal Korg, ma è ormai molto passata...il che vuol dire anche noie maggiori in caso di guasti e riparazioni...non son molto d'accordo che i synth Yamaha sian migliori (sono buoni, e diversi mi piacciono anche tanto)...ma è il punto forte della Korg da sempre!sugli acustici...sempre detto: Yamaha batte tutti, solo la Nord per me è superiore. (Roland e Kurrzweil anch'esse ottime...ma diverse)


Grazie del consiglio, sui synth Yamaha li ho trovati migliori, forse son gusti. Da una parte suono da pochissimo, può essere che sbaglio.

Paga wrote:Secondo me non avresti dovuto vendere la triton, prima di tutto perché hai dato via un ammacchino costruita bene per una macchina costruita un po' più in economia. Poi mi se,Bra che sia passato poco tempo da quando hai acquistato la triton, e sicuramente non avrai esplorato tutte le sue possibilità... Che poi Yamaha sugli acustici sia migliore ė palese..

Invece come dice giustamente Alexandros Roland e Kurzweil sono un po' diverse.... Se dovessimo fare un paragone un po' azzardato potremmo dire che la korg è come un paio di jeans, che sta bene con tutto. Roland e Kurz sono come uno smoking: o ti ci trovi o non ci cavi un ragno dal buco.....


Grazie anche a te dei pareri. Come giustamente hai detto sicuramente non l'ho "esplorata" per bene, però sinceramente dalla poco esperienza che ho, ho preferito la Yamaha.

Un mio amico che sta cominciando mi ha chiesto dei pareri sul Roland XV88. Io non gli ho saputo rispondere, voi mi sapreste dire qualcosa? Qualche paragone con modelli di altre case?

Grazie mille!!
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: In cerca di dritte..

Postby Iryon » Thu May 23, 2013 1:24 pm

Beh si hai bisogno di fare molta pratica ma è comprensibile che i novizi possano non avere l'amore per il vintage, secondo me è una cosa che si coltiva col tempo.
Al tuo amico digli di iscriversi se vuole chiedere le cose e aggiungigli che esiste Google! Ahahah : Lol :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: In cerca di dritte..

Postby Edo20XL » Thu May 23, 2013 5:35 pm

Iryon wrote:Beh si hai bisogno di fare molta pratica ma è comprensibile che i novizi possano non avere l'amore per il vintage, secondo me è una cosa che si coltiva col tempo.
Al tuo amico digli di iscriversi se vuole chiedere le cose e aggiungigli che esiste Google! Ahahah : Lol :


Probabilmente hai ragione. Gliel'ho detto più di una volta di iscriversi!! : Chessygrin : Su Google ho cercato anch'io ma non ho trovato nulla che "attualizzasse" la tastiera perché mi pare di capire che è degli anni 90. Ecco perché chiedevo a voi.
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: In cerca di dritte..

Postby Edo20XL » Fri May 24, 2013 5:31 pm

Ragazzi ma esiste un pedale sustain per ogni modello oppure sono compatibili per più modelli?
Io in particolare cercavo un pedale sustain per la Korg Triton Classic, me ne potete consigliare uno per piacere?
Grazie.
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: In cerca di dritte..

Postby Iryon » Fri May 24, 2013 9:56 pm

Sono più o meno tutti uguali, cambia la qualità costruttiva e alcuni pedali sustain (chiamati damper pedals) che hanno anche la funzione di half damper.
Io attualmente uso un pedale footswitch BOSS FS-5U (ho anche il doppio footswitch BOSS FS-6) per il sustain, sono di ottima fattura, ma conto di prenderne uno nuovo con l'half-damper a breve.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: In cerca di dritte..

Postby cecchino » Fri May 24, 2013 10:18 pm

Un'altra differenza (oltre alla presenza dell'half damper) è (o forse dovrei dire "era") quella che impropriamente viene chiamata polarità: le tastiere (ed i pedali) hanno due modi distinti di funzionamento: normalmente aperto o normalmente chiuso (cioè il pedale chiude il contatto quando viene premuto o viceversa). In pratica, alcune tastiere accettano solo uno dei due tipi di pedale ma il problema viene aggirato da quasi tutti i pedali commerciali che dispongono di un piccolo interruttore per impostarli in una modalità o nell'altra. Quasi tutte le tastiere più recenti inoltre sono in grado di riconoscere all'accensione il tipo di pedale collegato e di autoimpostarsi di conseguenza.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: In cerca di dritte..

Postby Edo20XL » Sat May 25, 2013 10:01 am

Grazie mille ragazzi, gentilissimi! Iryon se lo vendi fai un fischio che te lo prendo io. : Razz :
Ragazzi vi faccio una domanda un po' strana che è completamente OT: mio zio mi vorrebbe regalare un piano verticale che ha a casa e non utilizza più, il problema è che lui abita a Novara e io a Roma. Che metodi di spedizione si usano in questo caso? Un normale corriere oppure una ditta specializzata?
Non vorrei spendere una cifra per la spedizione (qualcuno sa quanto costa una ditta specializzata per caso?) anche perché il pianoforte credo valga sulle 400 €.
Che dite?
Grazie ancora!!
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: In cerca di dritte..

Postby Edo20XL » Sat May 25, 2013 4:20 pm

Ragazzi una curiosità (magari la domanda risulterà stupida ma sapete che non sono esperto): perché per i suoni lead di solito si usano tastiere da 61 tasti? Cioè voglio dire che (quasi) ogni tastierista quando suona live ha una tastiera a tasti pesati da 88 per suonare un po' di tutto e una da 61 (o meno) per i lead. Mi chiedevo perché non si vedono mai due 88 per esempio?
È una questione di difficoltà di trasporto? Oppure non servono 88 tasti per i suoni lead? O magari per i lead è più comodo suonare con tasti synth action e non pesati? Oppure perché?
Scusate la domanda stupida ma mi volevo togliere questa curiosità.
Grazie!! : Chessygrin :
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

Re: In cerca di dritte..

Postby carlitos » Sat May 25, 2013 5:31 pm

Edo20XL wrote:Ragazzi una curiosità (magari la domanda risulterà stupida ma sapete che non sono esperto): perché per i suoni lead di solito si usano tastiere da 61 tasti? Cioè voglio dire che (quasi) ogni tastierista quando suona live ha una tastiera a tasti pesati da 88 per suonare un po' di tutto e una da 61 (o meno) per i lead. Mi chiedevo perché non si vedono mai due 88 per esempio?
È una questione di difficoltà di trasporto? Oppure non servono 88 tasti per i suoni lead? O magari per i lead è più comodo suonare con tasti synth action e non pesati? Oppure perché?
Scusate la domanda stupida ma mi volevo togliere questa curiosità.
Grazie!! : Chessygrin :


Di solito nelle esecuzioni di pianoforte si va oltre i 61 tasti (il pianoforte nasce come strumento ad 88 tasti, no?). Per quanto riguarda le esecuzioni di synth è più difficile coprire una tale estensione, infatti ci sono molti synth da 4, 3, 3 e 1/2, e addirittura 2 ottave. Il discorso è molto semplice: costruire una tastiera con tanti tasti costa, solitamente non si va oltre le 3 ottave nell'esecuzione di parti di synth (e comunque esiste ormai in tutti i sintetizzatori la possibilità del transpose), e quindi non ne vale la pena costruire synth ad 88 tasti :)
Tu mi dirai: ma c'è il Prophet 08, o il nuovo Prophet 12, che sono a 61 tasti, come anche l'Access Virus Ti.. come mai?
Perché queste macchine hanno la possibilità di creare degli split e quindi si potrebbe suonare un bass synth sulle prime due ottave e un synth lead sulle tre rimanenti :)
Spero di averti tolto questo dubbio ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: In cerca di dritte..

Postby Edo20XL » Sat May 25, 2013 5:47 pm

carlitos wrote:
Edo20XL wrote:Ragazzi una curiosità (magari la domanda risulterà stupida ma sapete che non sono esperto): perché per i suoni lead di solito si usano tastiere da 61 tasti? Cioè voglio dire che (quasi) ogni tastierista quando suona live ha una tastiera a tasti pesati da 88 per suonare un po' di tutto e una da 61 (o meno) per i lead. Mi chiedevo perché non si vedono mai due 88 per esempio?
È una questione di difficoltà di trasporto? Oppure non servono 88 tasti per i suoni lead? O magari per i lead è più comodo suonare con tasti synth action e non pesati? Oppure perché?
Scusate la domanda stupida ma mi volevo togliere questa curiosità.
Grazie!! : Chessygrin :


Di solito nelle esecuzioni di pianoforte si va oltre i 61 tasti (il pianoforte nasce come strumento ad 88 tasti, no?). Per quanto riguarda le esecuzioni di synth è più difficile coprire una tale estensione, infatti ci sono molti synth da 4, 3, 3 e 1/2, e addirittura 2 ottave. Il discorso è molto semplice: costruire una tastiera con tanti tasti costa, solitamente non si va oltre le 3 ottave nell'esecuzione di parti di synth (e comunque esiste ormai in tutti i sintetizzatori la possibilità del transpose), e quindi non ne vale la pena costruire synth ad 88 tasti :)
Tu mi dirai: ma c'è il Prophet 08, o il nuovo Prophet 12, che sono a 61 tasti, come anche l'Access Virus Ti.. come mai?
Perché queste macchine hanno la possibilità di creare degli split e quindi si potrebbe suonare un bass synth sulle prime due ottave e un synth lead sulle tre rimanenti :)
Spero di averti tolto questo dubbio ;)


Grazie della risposta, chiarissimo. E perché non ci sono synth a tasti pesati (non ne ho visti). Voglio dire, se magari uno suona una 88 a tasti pesati non sarebbe meglio tenere anche un synth a tasti pesati?
"'Cos the only thing misplaced was direction / And I found direction / There is no childhood's end"
User avatar
Edo20XL
Junior Member
 
Posts: 166
Joined: Tue Mar 05, 2013 9:47 pm
Location: Montopoli di Sabina, RI

PreviousNext

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests