Scelta tastiera ....
Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth
Re: Scelta tastiera ....
by antonio2010 » Mon Dec 24, 2012 8:09 am
Allora siamo sulla serie PSR... ma quale? C'è una psr 8000 con HD interno che mi potrebbe interessare.
- antonio2010
- Posts: 10
- Joined: Sun Dec 23, 2012 12:19 pm
Re: Scelta tastiera ....
by antonio2010 » Mon Dec 24, 2012 6:46 pm
Scusate, ma ho letto su qualche forum che la meccanica e la dimensione di alcune tastiere yamaha (i tasti) non sono all'altezza. dimensioni ridotte e tasti leggerissimi al tocco. E' possibile? Io ricordo i tasti della mia Roland D20 che erano eccellenti....
- antonio2010
- Posts: 10
- Joined: Sun Dec 23, 2012 12:19 pm
Re: Scelta tastiera ....
by TheGreyMaster » Mon Dec 24, 2012 7:03 pm
antonio2010 wrote:Scusate, ma ho letto su qualche forum che la meccanica e la dimensione di alcune tastiere yamaha (i tasti) non sono all'altezza. dimensioni ridotte e tasti leggerissimi al tocco. E' possibile? Io ricordo i tasti della mia Roland D20 che erano eccellenti....
Bhe, in generale gli aranger non brillano, salvo modelli di punta, per qualità stratosferiche...tra le psr però ci sono alcune tastiere che hanno almeno 61 tasti e la cui meccanica è decente...certo scordati pesature tipo pianoforte o synth action di qualità come le megliori workstation!

In particolare vedo che la 8000 ha alcuni suoni "xg" (non mi intendo di arranger, ma credo siano i suoni della Tyros, la regina degli arranger yamaha) quindi tutto sommato dovresti avere una qualità sonora accettabile.
Altrimenti l'alternativa è puntare ad una workstation ma il prezzo probabilmente salirebbe di brutto e comunque non avresti alcune caratteristiche immediate tipiche delle arranger...dipende poi da cosa ci andrai a fare!

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: Scelta tastiera ....
by antonio2010 » Sat Dec 29, 2012 10:35 am
Scusate se torno sull'argomento ma purtroppo la psr 8000 è stata venduta.
Mi propongono una Yamaha PSR E-433 nuova mai usata (causa doppio regalo) a 250 euro compresa spedizione.
Dice che non l'ha nemmeno uscita dalla sua scatola...
Che dite?
Mi propongono una Yamaha PSR E-433 nuova mai usata (causa doppio regalo) a 250 euro compresa spedizione.
Dice che non l'ha nemmeno uscita dalla sua scatola...
Che dite?
- antonio2010
- Posts: 10
- Joined: Sun Dec 23, 2012 12:19 pm
Re: Scelta tastiera ....
by Riven » Sat Dec 29, 2012 12:27 pm
Ho sempre invidiato le persone che ricevono per regalo due volte la stessa tastiera, una coincidenza incredibile, non trovi?
Scherzi a parte, non conosco la tastiera ma, in genere, questo genere di annunci mi ha sempre lasciato molto perplesso.
Se il venditore si trova nella tua stessa città andrei a vederla (o meglio, a vederle
)
Altrimenti ... desisterei ...
Scherzi a parte, non conosco la tastiera ma, in genere, questo genere di annunci mi ha sempre lasciato molto perplesso.
Se il venditore si trova nella tua stessa città andrei a vederla (o meglio, a vederle

Altrimenti ... desisterei ...
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Scelta tastiera ....
by antonio2010 » Sat Dec 29, 2012 1:16 pm
Effettivamente hai ragione. Neanche a me è mai capitato di ricevere lo stesso regalo costoso.
- antonio2010
- Posts: 10
- Joined: Sun Dec 23, 2012 12:19 pm
Re: Scelta tastiera ....
by g_five » Sat Dec 29, 2012 8:11 pm
Io al massimo ho ricevuto due lego uguali!!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Scelta tastiera ....
by antonio2010 » Mon Jan 07, 2013 11:08 am
OK, ho due possibilità: Una yamaha PSR 8000 con HD o un Yamaha psr E433. La prima pesa quasi 17 kg. la seconda 7.
Entrambe usate, la prima a 200 euro + ss.pp. la seconda a 300.
A me, premesso che siano entrambi funzionali al 100%, anche se è più vecchia, piacerebbe la prima. Mi pare più solida e ha anche una buona amplificazione 2x20W. E' una polifonica 64. Ho visto delle prove su youtube e non mi dispiace. Ha 480 voci XG. Voi che ne dite?
Grazie
Antonio
Entrambe usate, la prima a 200 euro + ss.pp. la seconda a 300.
A me, premesso che siano entrambi funzionali al 100%, anche se è più vecchia, piacerebbe la prima. Mi pare più solida e ha anche una buona amplificazione 2x20W. E' una polifonica 64. Ho visto delle prove su youtube e non mi dispiace. Ha 480 voci XG. Voi che ne dite?
Grazie
Antonio
- antonio2010
- Posts: 10
- Joined: Sun Dec 23, 2012 12:19 pm
- antonio2010
- Posts: 10
- Joined: Sun Dec 23, 2012 12:19 pm
Re: Scelta tastiera ....
by cecchino » Tue Jan 08, 2013 4:19 pm
antonio2010 wrote:???
Purtroppo non sono assoluramente esperto di arranger, non avendone mai avuto uno, ma alcune cosiderazioni generali si possono fare.
Considera che si sta parlando comunque di due tastiere che la Yamaha mette nella lista delle "home keyboards", una è del 1997 e l'altra del 2012, quindi praticamente nuova.
La prima quindi usa tecnologie più datate (floppy, hard disk - opzionale - etc.) e magari sarà indietro sulla qualità di suoni in memoria e sulla complessità degli arpeggi e degli stili, ma ho visto che ha molte più possibilità di modifica delle voci (perfino la possibilità di importare campioni), ed una polifonia di 64 note contro 32, e quindi probabilmente è nata come tastiera di fascia più alta. Resta sempre il problema di capire in che condizioni sia una tastiera che ha 15 anni di vita, come è stata trattata (magari è stata vezzeggiata e curata amorevolmente ma magari no) e se la meccanica è buona (come qualità tenderei a pensare che la PSR-E433 sia assai più "plasticosa").
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
21 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]