Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Stage piano: cosa scegliere

Stage piano: cosa scegliere

Per consigliarvi al meglio sulla compravendita di tastiere/synth

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Leonardo » Thu Jan 31, 2013 1:32 pm

Xam wrote:
Leonardo wrote:Vendi l' M-50 e il NL, ti fai una bella NS2 76. Ti cambia la vita.


Sono tanto affezionato alla Nord Lead... : Hurted : : Love :
Però... andrò a provarla... non si sa mai...


Devi uscire dalla mentalità delle ws però altrimenti quando la provi non ti stupirà. è successo anche a me così. L' ho capito troppo tardi che invece era quello che faceva per me.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Xam » Thu Jan 31, 2013 1:42 pm

Leonardo wrote:
Xam wrote:
Leonardo wrote:Vendi l' M-50 e il NL, ti fai una bella NS2 76. Ti cambia la vita.


Sono tanto affezionato alla Nord Lead... : Hurted : : Love :
Però... andrò a provarla... non si sa mai...


Devi uscire dalla mentalità delle ws però altrimenti quando la provi non ti stupirà. è successo anche a me così. L' ho capito troppo tardi che invece era quello che faceva per me.


Ti dico la verità: non credo di aver mai avuto la "mentalità da ws"...
Mi è sempre sembrato uno spreco, tra l'altro, avere sequencer,campioni penosi di ottoni, chitarre, ecc, drum machine un po' così... voglio dire,: non li ho mai usati...

è vero anche che mi piace la m50 per la flessibilità del routing degli effetti... ed inoltre faccio ampio uso di layer, split, Tuttavia mi piace non dare niente per scontato : Thumbup :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Leonardo » Thu Jan 31, 2013 2:08 pm

Io ero arrivato ad usare m3 con v-synth e motif rack xs esattamente come un ns senza accorgemene. Usavo gli sliders di m3 per attivare o disattivare un suono e il motif per il piano, il v-synth per i synth e l' m3 per archi e hammond. Fortunatamente poi c' è stato Federico Solazzo con la sua clinic e anche dopo che mi ha fatto capire come usare ed apprezzare lo stage2, con il carico da 90 di Dladio Magno
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Xam » Thu Jan 31, 2013 2:20 pm

Ho cominciato con il dl dei manuali... me li leggo, li imparo e valuto, come d'altronde ho fatto per il nord lead : Thumbup :
Quasi quasi faccio un giro a provarla oggi stesso... mi hai messo addosso un sacco di curiosità... : Yahooo :

Leonardo wrote:con il carico da 90 di Dladio Magno

: Lol : : Thumbup :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Leonardo » Thu Jan 31, 2013 2:43 pm

Il manuale non ti da molto purtroppo. Però provala con attenzione. Considera che i suoni di fabbrica sono sempre le versioni med o small
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby g_five » Mon Feb 04, 2013 11:30 am

Comunque, non è un caso se a Italia Loves Emilia l'80% degli artisti aveva un nord stage sul palco...!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Xam » Tue Feb 05, 2013 12:45 pm

Grazie per i consigli :)

Mercoledì o giovedì (sessione d'esami finita : Love : ) vado a spippolare un po' le macchine, anche se ho pensato che, pur perdendo un po' di trasportabilità, preferisco l'accoppiata NE hp+NL 2x (almeno sulla carta...)
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Xam » Wed Feb 06, 2013 8:06 pm

Ok, stamattina è finita la sessione d'esami : Yahooo : : Love : : Love : : Love : : Love :
e giustamente mi sono fiondato in un negozio di musica a provare le varie opzioni.

Beh, al di là della scheda tecnica, quella con cui mi sono divertito di più "a pelle" è stata la nord electro, anche ho provato la 73 NON pesata... (in realtà ho provato la stage pesata e anche il nord piano, per capire come fosse la risposta)

la cosa che mi è piaciuta di più è stata la dinamica e il controllo che si riusciva ad avere sul suono...

Leo, la nord stage è molto molto bella, ma preferisco la combo NE+NL anche se si perde l'all-in-one... :)

L'sv-1 mi è piaciuto di più solo sul rhodes, è davvero bello...
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby Leonardo » Wed Feb 06, 2013 8:37 pm

Xam wrote:Ok, stamattina è finita la sessione d'esami : Yahooo : : Love : : Love : : Love : : Love :
e giustamente mi sono fiondato in un negozio di musica a provare le varie opzioni.

Beh, al di là della scheda tecnica, quella con cui mi sono divertito di più "a pelle" è stata la nord electro, anche ho provato la 73 NON pesata... (in realtà ho provato la stage pesata e anche il nord piano, per capire come fosse la risposta)

la cosa che mi è piaciuta di più è stata la dinamica e il controllo che si riusciva ad avere sul suono...

Leo, la nord stage è molto molto bella, ma preferisco la combo NE+NL anche se si perde l'all-in-one... :)

L'sv-1 mi è piaciuto di più solo sul rhodes, è davvero bello...

Alla faccia di chi dice che la meccanica del NS2-NP2 sia scadente.
L' SV-1 non l' ho mai provato, ma avendo suonato un rhodes vero varie volte ti posso dire che tanto nessuna tastiera lo riprodurrà mai, semplicemente per la meccanica e la risposta di questa alla dinamica. è troppo diversa dalle meccaniche delle tastiere (me ne sto procurando uno non a caso : Yahooo : )
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Stage piano: cosa scegliere

Postby g_five » Thu Feb 07, 2013 10:17 am

@Xam: il nord electro è molto bello. Io ero partito con l'idea di prendere il 3.. poi però guardando a modo mi sono reso conto che le possibilità che hai con il ns sono estremamente più ampie. Penso anche che NS2 dia molte più possibilità che NE+NL. Magari a livello di synth NL batte NS, ma l'electro non ha la multitimbricità, non ha layer etc...
Sv-1 lo avevo provato quando sono andato a bologna a provare il NS2. Costa decisamente meno, ma non ce storia. Anche come materiali.. la tastiera poi non mi era piaciuta..

@Leo: eh si, il rhodes vero è un altra storia. Lavorando in un service ho avuto la fortuna di vederne (e provarne, quando gli artisti ancora non erano arrivati!) qualcuno ed è un altra cosa. Come anche il pianoforte acustico dopotutto (anche se, a meno che uno non si chiami Bollani, è difficile avere sempre un piano acustico ad ogni live). Però recentemente ho avuto modo di parlare con un tastierista che usa solo strumenti analogici, e mi ha confessato che ogni anno alla fine del tour deve metterci mano, perchè essere sballottato in giro non gli fa certo bene! e non costa neanche così poco la manutenzione... Se fossi in te ci penserei bene!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

PreviousNext

Return to Consigli per gli acquisti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests