questo è il link...
http://www.introspectiv.org/
Che ne pensate?
Roland TR-909 CLONE!
Non potevano mancare visto che si parla di "tasti"
Roland TR-909 CLONE!
by jasone1089 » Sat Dec 27, 2008 12:21 pm
Orgoglioso possessore di: Korg Triton Extreme 88, Korg Kaoss Pad 3
e futuro orgoglioso possessore di Minimoog model D...si spera...
e futuro orgoglioso possessore di Minimoog model D...si spera...
-
jasone1089 - Junior Member
- Posts: 146
- Joined: Thu Dec 25, 2008 11:05 pm
- Location: Padova
Re: Roland TR-909 CLONE!
by Support Synthonia » Sat Dec 27, 2008 6:00 pm
Cene parli un pò tu, io non conosco questa tipologia di prodotti, sarebbe molto utile se ci spiegassi come si usa e in cosa ci potrebbe tornare utile 

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Roland TR-909 CLONE!
by jasone1089 » Sun Dec 28, 2008 1:13 am
Beh, che dire...la tr 909 della Roland è forse con la tr 808 la miglior drum machine mai costruita...Ha avuto lo stesso destino dei synth analogici (essendo analogica anch'essa)...
Fu costruita principalmete per creare basi ritmiche senza ausilio di batteristi, ma fu presto soppiantata dalla tecnologia digitale, che ha il pregio di riprodurre suoni molto fedeli alla realtà...
Fato volle però che questa macchina (completamente analogica) ritornò in auge appunto per il calore e per la corposità dei suoni (un po' lo stesso discorso del ritorno di questi tempi ai synth analogici)...
Diciamo che se prima era una sorta di Bontempi della batteria (senza nulla togliere alla Bontempi), ovvero un sostituto del batterista, ora è reoutata una macchina vintage con suoni spettacolari...
Comunque, il tizio del sito che vi ho indicato ha pensato bene, dato l'elevato prezzo della drum machine (dai 1100 ai 1500), di ricostruirsela creando e addiritura implementando la circuiteria originale, eliminando però il sequencer interno (che ha costruito a parte).
Ora sto contattando amici di amici per provare a farmi fare i circuiti e vedere cose ne viene fuori...
Spero di essere stato chiaro, è tardi, ho sonno e quindo qualche castroneria sarà venuta fuori sicuramente...
Fu costruita principalmete per creare basi ritmiche senza ausilio di batteristi, ma fu presto soppiantata dalla tecnologia digitale, che ha il pregio di riprodurre suoni molto fedeli alla realtà...
Fato volle però che questa macchina (completamente analogica) ritornò in auge appunto per il calore e per la corposità dei suoni (un po' lo stesso discorso del ritorno di questi tempi ai synth analogici)...
Diciamo che se prima era una sorta di Bontempi della batteria (senza nulla togliere alla Bontempi), ovvero un sostituto del batterista, ora è reoutata una macchina vintage con suoni spettacolari...
Comunque, il tizio del sito che vi ho indicato ha pensato bene, dato l'elevato prezzo della drum machine (dai 1100 ai 1500), di ricostruirsela creando e addiritura implementando la circuiteria originale, eliminando però il sequencer interno (che ha costruito a parte).
Ora sto contattando amici di amici per provare a farmi fare i circuiti e vedere cose ne viene fuori...
Spero di essere stato chiaro, è tardi, ho sonno e quindo qualche castroneria sarà venuta fuori sicuramente...
Orgoglioso possessore di: Korg Triton Extreme 88, Korg Kaoss Pad 3
e futuro orgoglioso possessore di Minimoog model D...si spera...
e futuro orgoglioso possessore di Minimoog model D...si spera...
-
jasone1089 - Junior Member
- Posts: 146
- Joined: Thu Dec 25, 2008 11:05 pm
- Location: Padova
Re: Roland TR-909 CLONE!
by Support Synthonia » Sun Dec 28, 2008 2:42 am
jasone1089 wrote:Beh, che dire...la tr 909 della Roland è forse con la tr 808 la miglior drum machine mai costruita...Ha avuto lo stesso destino dei synth analogici (essendo analogica anch'essa)...
Fu costruita principalmete per creare basi ritmiche senza ausilio di batteristi, ma fu presto soppiantata dalla tecnologia digitale, che ha il pregio di riprodurre suoni molto fedeli alla realtà...
Fato volle però che questa macchina (completamente analogica) ritornò in auge appunto per il calore e per la corposità dei suoni (un po' lo stesso discorso del ritorno di questi tempi ai synth analogici)...
Diciamo che se prima era una sorta di Bontempi della batteria (senza nulla togliere alla Bontempi), ovvero un sostituto del batterista, ora è reoutata una macchina vintage con suoni spettacolari...
Comunque, il tizio del sito che vi ho indicato ha pensato bene, dato l'elevato prezzo della drum machine (dai 1100 ai 1500), di ricostruirsela creando e addiritura implementando la circuiteria originale, eliminando però il sequencer interno (che ha costruito a parte).
Ora sto contattando amici di amici per provare a farmi fare i circuiti e vedere cose ne viene fuori...
Spero di essere stato chiaro, è tardi, ho sonno e quindo qualche castroneria sarà venuta fuori sicuramente...
Grazie, cominciamo a capire qualcosa in più di DRUM MACHINE

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Roland TR-909 CLONE!
by jasone1089 » Sun Dec 28, 2008 11:36 am
De nada, sono un po' un invasato di queste cose...




Orgoglioso possessore di: Korg Triton Extreme 88, Korg Kaoss Pad 3
e futuro orgoglioso possessore di Minimoog model D...si spera...
e futuro orgoglioso possessore di Minimoog model D...si spera...
-
jasone1089 - Junior Member
- Posts: 146
- Joined: Thu Dec 25, 2008 11:05 pm
- Location: Padova
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]