
CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
Tastiere a confronto.....
CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by dladio » Mon Mar 01, 2010 12:00 pm
bene, capoccioni, aiutatemi a capire 1200 euro di differenza fra queste 2 macchine 

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by stefaneto » Mon Mar 01, 2010 12:14 pm
Non ha il legnetto come pitch bender ahah!
Noo ma io non lo conoscevo sto blofeld, è favoloso...
Noo ma io non lo conoscevo sto blofeld, è favoloso...
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
-
stefaneto - Junior Member
- Posts: 331
- Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
- Location: Firenze
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by dladio » Mon Mar 01, 2010 12:18 pm
e guarda.. pure io in primo luogo ho pensato a una questione "hardware".. il blofeld infatti non ha tutti i controlli hardware di Wave.. ma puo' essere solo questo?... sicuramente c'entra anche la distribuzione, e vabbe'..
pero' io vorrei un consiglio di qualcuno dall'orecchio piu' fine del mio.. aiutatemi ragazzi
pero' io vorrei un consiglio di qualcuno dall'orecchio piu' fine del mio.. aiutatemi ragazzi

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by gattobus » Wed Mar 03, 2010 11:47 am
Caro Dladio, stavolta mi sa che ti deluderò...
A parte la differenza di prezzo assolutamente ingiustificata fra i due strumenti, a me non piacciono nessuno dei due!!!
Ecco i spiegate le mie ragioni:
- Clavia Nord Wave -
Questo synth rappresenta il primo passo della casa svedese nell'utilizzo dei campioni, che in questa macchina vengono usati come veri e propri oscillatori e trattati in un percorso del segnale stile vintage analog...
Raccontato così può sembrare strafigo, ma in pratica i campioni utilizzati risultano piattissimi, per dargli dinamica devi usare filtri, amp, inviluppi... insomma sui suoni campionati non sostituisce affatto neanche una workstation di fascia bassa.
Per quanto riguarda la parte virtual analog, chiunque abbia suonato un Nord Lead 2 o 3 non può che rimanere deluso. Matrice delle modulazioni poverissima, solo due slot (parti), e timbrica decisamente moscia. L'unica cosa carina è che trattando i campioni come oscillatori li puoi modulare in frequenza e ampiezza e miscelare con forme d'onda virtual analog, ma i suoni che si ottengono così, non sono poi granchè utili se non per chi fa musica elettronica sperimentale...
E poi il prezzo... assolutamente TROPPO.
Ho provato più e più volte a provarla, riprovarla, ma non sono mai riuscito a farmela piacere...
...peccato.
- Waldorf Blofeld -
Per prima cosa, il prezzo:
Nel giudicare questo strumento non è possibile non tenere conto di quanto costi poco questo strumento...
Comunque, anche qui, chiunque abbia suonato un "vero" Waldorf, non può che rimanere deluso dal suono...
I "veri" waldorf (Microwave XT, Q, Wave) hanno dei filtri che spaccano il culo e una timbrica riconoscibilissima e dal carattere molto particolare: morbido, profondo e acido allo stesso tempo.
Il Blofeld, invece, timbricamente ha meno carattere, assomiglia di più ad un virus è più versatile dei "vecchi" modelli...
Quanto ho detto fin'ora può essere interpretato come un pregio, ma anche come un difetto, dagli appassionati Waldorfiani (come me ad esempio...).
L'interfaccia ha pochi bottoni, è vero, ma è veramente molto intuitiva, il display è sfruttato benissimo ed è facilissimo trovarcisi subito a proprio agio.
Timbricamente, suonicchia proprio bene, è sicuramente un ottimo VA.
Che dire, non entrerà nella storia fra gli strumenti più belli, ma per chi non può permettersi un Virus (che è più potente e che suona decisamente meglio) è un ottimo ripiego.
Non mi addentro di più nei dettagli per mancanza di tempo (sono a lavoro)...
...chiedete pure se non vi è chiaro qualcosa che ho scritto...
A parte la differenza di prezzo assolutamente ingiustificata fra i due strumenti, a me non piacciono nessuno dei due!!!
Ecco i spiegate le mie ragioni:
- Clavia Nord Wave -
Questo synth rappresenta il primo passo della casa svedese nell'utilizzo dei campioni, che in questa macchina vengono usati come veri e propri oscillatori e trattati in un percorso del segnale stile vintage analog...
Raccontato così può sembrare strafigo, ma in pratica i campioni utilizzati risultano piattissimi, per dargli dinamica devi usare filtri, amp, inviluppi... insomma sui suoni campionati non sostituisce affatto neanche una workstation di fascia bassa.
Per quanto riguarda la parte virtual analog, chiunque abbia suonato un Nord Lead 2 o 3 non può che rimanere deluso. Matrice delle modulazioni poverissima, solo due slot (parti), e timbrica decisamente moscia. L'unica cosa carina è che trattando i campioni come oscillatori li puoi modulare in frequenza e ampiezza e miscelare con forme d'onda virtual analog, ma i suoni che si ottengono così, non sono poi granchè utili se non per chi fa musica elettronica sperimentale...
E poi il prezzo... assolutamente TROPPO.
Ho provato più e più volte a provarla, riprovarla, ma non sono mai riuscito a farmela piacere...
...peccato.
- Waldorf Blofeld -
Per prima cosa, il prezzo:
Nel giudicare questo strumento non è possibile non tenere conto di quanto costi poco questo strumento...
Comunque, anche qui, chiunque abbia suonato un "vero" Waldorf, non può che rimanere deluso dal suono...
I "veri" waldorf (Microwave XT, Q, Wave) hanno dei filtri che spaccano il culo e una timbrica riconoscibilissima e dal carattere molto particolare: morbido, profondo e acido allo stesso tempo.
Il Blofeld, invece, timbricamente ha meno carattere, assomiglia di più ad un virus è più versatile dei "vecchi" modelli...
Quanto ho detto fin'ora può essere interpretato come un pregio, ma anche come un difetto, dagli appassionati Waldorfiani (come me ad esempio...).
L'interfaccia ha pochi bottoni, è vero, ma è veramente molto intuitiva, il display è sfruttato benissimo ed è facilissimo trovarcisi subito a proprio agio.
Timbricamente, suonicchia proprio bene, è sicuramente un ottimo VA.
Che dire, non entrerà nella storia fra gli strumenti più belli, ma per chi non può permettersi un Virus (che è più potente e che suona decisamente meglio) è un ottimo ripiego.
Non mi addentro di più nei dettagli per mancanza di tempo (sono a lavoro)...
...chiedete pure se non vi è chiaro qualcosa che ho scritto...
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by dladio » Wed Mar 03, 2010 12:16 pm
è tutto chiaro.
wave non suona ricco come il NL1 (e fin qui ci siamo), i campioni sono multitimbrici a un solo strato quindi puoi abbinargli il vibrato con lfo e dinamica di filtro e amp su velocity ma nulla di piu'.
blofeld non ha la spinta dei suoi "predecessori" (se cosi' si possono chiamare)..
dunque, forse è meglio ribadire il target di strumento che mi serve:
VA + qualche campione (giusto i soliti irrinunciabili (per me) strings ecc) + una sezione effetti minima ma efficace. Quindi il Nord Wave mi sembra esattamente cio' che cerco.
Siccome il Blofeld ha un po' le stesse caratteristice (anzi come sintesi e' anche più ricco mi sembra) ma ha 60mb di campioni caricabili contro i 180 di wave.. l'uno costa 2000euri, l'altro 800 (piu o meno)..
___________________________________________________________________________________________
se tu fossi Dladio, e volessi una sintesi sottrattiva di buon livello da abbinare a qualche campione ogni tanto (bei campioni anche se poco sfaccettati, poi se proprio devo fare l'orchestra completa me la programmo su vst o noleggio un' orchestra ghgh) e una sezione effetti con almeno un buon od, un delay un chorus e un rev.. cosa compreresti?
Wave? Blofeld? una 3' macchina di cui nn conosco l'esistenza?
(aggiungo che per motivi di salute nn posso caricarmi piu' dei 7/8 kg di queste macchine)
wave non suona ricco come il NL1 (e fin qui ci siamo), i campioni sono multitimbrici a un solo strato quindi puoi abbinargli il vibrato con lfo e dinamica di filtro e amp su velocity ma nulla di piu'.
blofeld non ha la spinta dei suoi "predecessori" (se cosi' si possono chiamare)..
dunque, forse è meglio ribadire il target di strumento che mi serve:
VA + qualche campione (giusto i soliti irrinunciabili (per me) strings ecc) + una sezione effetti minima ma efficace. Quindi il Nord Wave mi sembra esattamente cio' che cerco.
Siccome il Blofeld ha un po' le stesse caratteristice (anzi come sintesi e' anche più ricco mi sembra) ma ha 60mb di campioni caricabili contro i 180 di wave.. l'uno costa 2000euri, l'altro 800 (piu o meno)..
___________________________________________________________________________________________
se tu fossi Dladio, e volessi una sintesi sottrattiva di buon livello da abbinare a qualche campione ogni tanto (bei campioni anche se poco sfaccettati, poi se proprio devo fare l'orchestra completa me la programmo su vst o noleggio un' orchestra ghgh) e una sezione effetti con almeno un buon od, un delay un chorus e un rev.. cosa compreresti?
Wave? Blofeld? una 3' macchina di cui nn conosco l'esistenza?
(aggiungo che per motivi di salute nn posso caricarmi piu' dei 7/8 kg di queste macchine)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by matrix » Wed Mar 03, 2010 12:23 pm
non so perchè ma ti ci vedrei bene con un sh 201....lo so che non centra nulla.... 

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by dladio » Wed Mar 03, 2010 12:31 pm
matrix wrote:non so perchè ma ti ci vedrei bene con un sh 201....lo so che non centra nulla....
ma hai capito nulla della discussione?



Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by matrix » Wed Mar 03, 2010 12:34 pm
si infatti ho specificato che non centrava nulla col tipo di sintesi che serve a te.... 

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by dladio » Wed Mar 03, 2010 12:59 pm
matrix wrote:si infatti ho specificato che non centrava nulla col tipo di sintesi che serve a te....
scherzavo eh.. grazie cmq per averci porvato :)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: CLAVIA NORD WAVE vs WALDORF BLOFELD
by matrix » Wed Mar 03, 2010 1:01 pm
no Dladio uccidimi anke su queste cose....devo imparare di più...
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
20 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]