Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Dubbio V-synth v2 vs XT

Dubbio V-synth v2 vs XT

Tastiere a confronto.....

Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 9:34 am

Allora sono al cospetto di una grande scelta da fare.
Il dubbio è il seguente. Vendere il v-synth V2 e prendere l' XT.
Consigli? La mia paura è di perdere tutta la fisicità con cui si suona uno strumento come il v-synth.
A favore del rack c' è sicuramente la portabilità. Montato sulla M3 come un modulo affianco a quello M3 metterebbe davvero paura sia per la viulenza della coppia : Lol : sia per la comodità dell' all in one. lo porterei SEMPRE con me. senza contare le 2 schede vc1 e vc2 che nel v2 sono opzionali (e non ho)

Dalla parte della tastiera invece c'è sicuramente ormai la grande affettività da parte mia che ho sviluppato per tutto questo tempo, l' immediatezza nel suonare una "performance" con tutti quei controlli real time ecc ecc...

Cosa fare? Rinunciare alla portabilità e rinunciare a portarlo live la maggior parte delle volte?

Oppure prendere il rack e portarlo sempre in un setup sempre uguale perdendo però forse la scintilla della composizione in studio?

a voi... siate sinceri...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Support Synthonia » Sun Jul 17, 2011 9:44 am

Ti dico solo una cosa, il V-synth Xt è attualmente il miglior Synth Desktop sul mercato, il più costoso.
non penso che ci saranno altre versioni ora che sono passati a Jupiter 80.
Per quello che riguarda la portabilità, è una cosa personale tua che devi valutare...
il tuo setup, che un giorno prevederà Kronos :), sicuramente dovrà diventare modulare.
Poi dipende dalla tua "AUTOMOBILE" più che dalle tue macchine :)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 10:00 am

Prevederà kronos? Davvero? Mica lo so è! La mia auto è molto spaziosa, è la mia schiena che chiede pietà... portare un flight case col v-synth dentro più m3 88 più un moog tutte le volte sta diventando pesante. infatti la maggior partr delle volte vado solo con m3 ormai.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Abierto » Sun Jul 17, 2011 11:26 am

Sai come la penso leo, e concordo pienamente con l'idea del rack... Portarsi dietro un'88 tasti + relative tastiere/mixer è pesante, anche a livello di assemblaggio sul palco... Io fossi in te andrei ad occhi chiusi sulla versione Rack, io stesso prenderei quella potendo...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby carlitos » Sun Jul 17, 2011 12:50 pm

Anche io ti consiglierei di passare all'XT però ricorda che per accedere al vocoder o al d50 ci vogliono tipo 30 secondi... non è molto pratico in sede live... poi in studio magari ci fai le porcate col vocoder che poi metterai in base ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 1:03 pm

carlitos wrote:Anche io ti consiglierei di passare all'XT però ricorda che per accedere al vocoder o al d50 ci vogliono tipo 30 secondi... non è molto pratico in sede live... poi in studio magari ci fai le porcate col vocoder che poi metterai in base ;)

si lo so, ma infatti del vocoder non mi importa nulla, e manco della d-50, certo è un plus, però lo strumento è il v-synth : Thumbup :

il problema è che non ho più un mio gruppo fisso, quindi sto suonando in varie situazioni in cui faccio turnista e quindi devo avere un setup versatile e leggero... porca paletta ci vorrebbero 2 v-synth, una a tastiera in studio e uno a rack per i live. : Lol :

Ora faccio una domanda più tecnica che magari gilles o livio potranno rispondermi...
Sulla versione v2 c' è il trim pad con cui muovere i suoni. Però sul manuale nelle impostazioni dei cc midi ho visto che ci sono 4 cc diversi. due sono per il trim pad e due per l' xy pad (ovvero lo schermo). Sull' XT anche è così? Perchè se così fosse potrei controllare i cc del trim pad nello schermo xy di m3 e l' xy del v-synth nello schermo dell' XT.

In breve, l' XT riceve anche i messaggi midi del trim pad o non esiste proprio nell' xt il trim? Idem per il d beam...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Abierto » Sun Jul 17, 2011 1:20 pm

Leonardo wrote:
carlitos wrote:Anche io ti consiglierei di passare all'XT però ricorda che per accedere al vocoder o al d50 ci vogliono tipo 30 secondi... non è molto pratico in sede live... poi in studio magari ci fai le porcate col vocoder che poi metterai in base ;)



il problema è che non ho più un mio gruppo fisso

Che fine hanno fatto i Clan Banlieue?
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 2:45 pm

Per ora in pausa, ma non credo si riprenderà.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Abierto » Sun Jul 17, 2011 3:50 pm

Leonardo wrote:Per ora in pausa, ma non credo si riprenderà.

Mi spiace :(
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Dubbio V-synth v2 vs XT

Postby Leonardo » Sun Jul 17, 2011 4:12 pm

Abierto wrote:
Leonardo wrote:Per ora in pausa, ma non credo si riprenderà.

Mi spiace :(

Ho altre situazioni tanto : Thumbup : però mi spiace anche a me
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests