Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono ritrovato a girare per il forum perchè sono in cerca di un pianoforte digitale, ma sono totalmente ignorante in materia, e non è che abbia capito molto leggendo i post che sono abbastanza "tecnici".
Premetto che ho sempre e solo studiato e suonato sul mio Petrof verticale.
Ormai sono anni che non studio più, ma mi dedico solo a suonare musica moderna più che altro per hobby, niente di impegnativo. Per diversi motivi avrei bisogno di un piano digitale... e a quanto ho capito i Yamaha sono tra i migliori, tanto è vero che ascoltando video su youtube mi sono innamorato del suono del P155!
Tuttavia questo piano costa un po' troppo... il mio budget è intorno ai 500/600€, c'è un piano della Yamaha magari che abbia una campionatura di suoni come il P155, e con i tasti pesati ovviamente? Non pretendo niente, non devo nè salire su un palco nè esibirmi, solo suonare per me stesso... ah, e magari se potessi collegarlo al computer per registrare ciò che suono non mi dispiacerebbe!
Grazie mille in anticipo :)
Fabrizio
Ignoranza totale in materia, un aiutino?
Tastiere a confronto.....
Ignoranza totale in materia, un aiutino?
by whitefable89 » Sun Sep 16, 2012 5:50 pm
- whitefable89
- Posts: 1
- Joined: Sun Sep 16, 2012 5:45 pm
Re: Ignoranza totale in materia, un aiutino?
by Vampire_suzy » Sun Sep 16, 2012 7:42 pm
Benvenuto!!!!
Per il tuo budget sempre della yamaha potresti dare un'occhiata al p95 o al p105, stessa serie e come prezzo ci siamo.
Ti consiglio di provare anche la serie CDP della Casio, tipo il CDP220r non è niente male
Per il tuo budget sempre della yamaha potresti dare un'occhiata al p95 o al p105, stessa serie e come prezzo ci siamo.
Ti consiglio di provare anche la serie CDP della Casio, tipo il CDP220r non è niente male

Keysuzy youtube
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
-
Vampire_suzy - Posts: 296
- Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm
Re: Ignoranza totale in materia, un aiutino?
by Riven » Sun Sep 16, 2012 7:46 pm
Benvenuto anche da parte mia.
Oltre a concordare con quanto detto da Suzy aggiungo che, se ne hai la possibilità, è cosa buona e giusta cercare di provare quante più cose possibili. Proprio il pianoforte è uno strumento così soggettivo che, una volta racimolati un po di suggerimenti, è il caso di andare in qualche negozio e metterci mani (e orecchie) sopra.
Oltre a concordare con quanto detto da Suzy aggiungo che, se ne hai la possibilità, è cosa buona e giusta cercare di provare quante più cose possibili. Proprio il pianoforte è uno strumento così soggettivo che, una volta racimolati un po di suggerimenti, è il caso di andare in qualche negozio e metterci mani (e orecchie) sopra.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Ignoranza totale in materia, un aiutino?
by darthgrillus96 » Sun Sep 16, 2012 10:57 pm
É un pianoforte.....la qualità é importante....poi se non é bellissimo te ne penti, io ti consiglio di aspettare un pochino, raccimolare qualcosa di piú e puntare in alto ....almeno io farei così . Diciamo che ipoteticamente per il little phatty, avendo 16 ho aspettato 15 anni.....50 euro a natale dai nonni piú 50 al compleanno alla fine sono arrivato a 900 ( so che i conti non tornano con tempo e denaro ma mio padre non ricordandosi bene s è tenuto qualcosa) mi sono preso il moog....poi ti assicuro che essendoti impegnato prima per prenderlo te lo godi di piú
Scusa per i racconti ma ho sonno e non ragiono.... Non ho voglia neanke di cancellare
Scusa per i racconti ma ho sonno e non ragiono.... Non ho voglia neanke di cancellare
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
-
darthgrillus96 - Junior Member
- Posts: 464
- Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
- Location: Opera ( MI )
Re: Ignoranza totale in materia, un aiutino?
by Caligari » Mon Sep 17, 2012 9:23 am
Ciao! A 5-600 euro puoi trovarti qualche Kawai usato, secondo me può essere una valida alternativa allo Yamaha sia come suono che come tastiera. È completo di tutte quelle funzioni come half damper, sostenuto e smorzato che un pianista classico potrà apprezzare 

-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]