Korg Poly 800 vs Korg DW6000
Tastiere a confronto.....
Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by ClaviKorg » Thu Feb 02, 2012 3:38 pm
Prodotti negli stessi anni, quotazione attuale molto simile, synth dalle caratteristiche confrontabili e se si leggono le recensioni dal noto sito vintage synth explorer sembrerebbe che il dw6000 è praticamente la stessa cosa del poly 800 + qualche feature in più.
In realtà le mie orecchie, dopo aver ascoltato qualche demo, gradiscono di più le sonorità del poly 800. Come si spiega?
E' solo una questione di demo fatte meglio/peggio o in realtà questi due synth non sono così quasi identici come dicono?
Qualcuno ha mai provato tutti e due questi synth? Che ne dite?
In realtà le mie orecchie, dopo aver ascoltato qualche demo, gradiscono di più le sonorità del poly 800. Come si spiega?
E' solo una questione di demo fatte meglio/peggio o in realtà questi due synth non sono così quasi identici come dicono?
Qualcuno ha mai provato tutti e due questi synth? Che ne dite?
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by Riven » Thu Feb 02, 2012 4:07 pm
Il Poly800, mark I, è stato in assoluto il mio primo synth, la mia prima tastiera. Ne ho un bellissimo ricordo e ogni tanto mi viene voglia di ricomprarlo, ma più per affetto che per reali necessità. Ad ascoltare oggi alcune sue demo i suoni mi sembrano di plastica e anche nei ricordi che ho (parliamo di più di venti anni fa) l'impressione è quella di una timbrica "inscatolata" .... non riesco a spiegarmi meglio.
Il DW6000 invece non lo conosco proprio.
Il DW6000 invece non lo conosco proprio.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by ClaviKorg » Thu Feb 02, 2012 4:14 pm
Riven wrote:Il Poly800, mark I, è stato in assoluto il mio primo synth, la mia prima tastiera. Ne ho un bellissimo ricordo e ogni tanto mi viene voglia di ricomprarlo, ma più per affetto che per reali necessità. Ad ascoltare oggi alcune sue demo i suoni mi sembrano di plastica e anche nei ricordi che ho (parliamo di più di venti anni fa) l'impressione è quella di una timbrica "inscatolata" .... non riesco a spiegarmi meglio.
Il DW6000 invece non lo conosco proprio.
Guarda, il mio primo synth era il Roland D50, ora osannato. Io quasi lo odiavo perchè non ci capivo un tubo (complicato), aveva suoni preset che in buona parte non mi servivano. Chissà cosa sarebbe rimetterci le mani ora, ma non intendo ricomprarlo al prezzo a cui lo vendono ora. Tornando al poly 800/dw 6000, qualcun'altro ha qualcosa da dichiarare?

Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by cecchino » Thu Feb 02, 2012 4:47 pm
Riven wrote:Il Poly800, mark I, è stato in assoluto il mio primo synth, la mia prima tastiera. Ne ho un bellissimo ricordo e ogni tanto mi viene voglia di ricomprarlo, ma più per affetto che per reali necessità. Ad ascoltare oggi alcune sue demo i suoni mi sembrano di plastica e anche nei ricordi che ho (parliamo di più di venti anni fa) l'impressione è quella di una timbrica "inscatolata" .... non riesco a spiegarmi meglio.
Il DW6000 invece non lo conosco proprio.
Quoto. Io avevo il Poly61 (e se fosse per me ce l'avrei ancora


Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by Riven » Thu Feb 02, 2012 6:05 pm
cecchino wrote: Però, Riven, mi sa che si parla di quasi 30 anni fa!
Aprile/Maggio 1986. Avevo iniziato a lavorare a febbraio e con i primi soldini acquistai il Poly 800. Mi costò 800 mila lire ..... rivenduto un paio di anni dopo per acquistare una DX 7 I usata per 1 milione e mezzo.
Adesso dimmi che anche tu acquistavi la rivista "Tastiere" che poi continuiamo il discorso in una casa di riposo con un plaid scozzese sulle ginocchia....
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by ClaviKorg » Thu Feb 02, 2012 8:24 pm
Riven wrote:cecchino wrote: Però, Riven, mi sa che si parla di quasi 30 anni fa!
Aprile/Maggio 1986. Avevo iniziato a lavorare a febbraio e con i primi soldini acquistai il Poly 800. Mi costò 800 mila lire ..... rivenduto un paio di anni dopo per acquistare una DX 7 I usata per 1 milione e mezzo.
Adesso dimmi che anche tu acquistavi la rivista "Tastiere" che poi continuiamo il discorso in una casa di riposo con un plaid scozzese sulle ginocchia....
Wow e pensare che ora Poly 800, dx 7 , si trovano a poco per quanto considerati tappe storiche della storia dei synth (più il dx7 che il poly800). Certi analogici stile moog arrivano a costare di più di quanto costavano nuovi, ho ap
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by ClaviKorg » Thu Feb 02, 2012 9:07 pm
....messaggio tagliato, chissa perchè :-/
dicevo, ho appena visto su mercatinoM un Roland SH5 a 3000 euro! WOW
dicevo, ho appena visto su mercatinoM un Roland SH5 a 3000 euro! WOW
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by cecchino » Thu Feb 02, 2012 9:18 pm
Riven wrote:Aprile/Maggio 1986. Avevo iniziato a lavorare a febbraio e con i primi soldini acquistai il Poly 800. Mi costò 800 mila lire ..... rivenduto un paio di anni dopo per acquistare una DX 7 I usata per 1 milione e mezzo.
Adesso dimmi che anche tu acquistavi la rivista "Tastiere" che poi continuiamo il discorso in una casa di riposo con un plaid scozzese sulle ginocchia....
Scusa il ritardo, non trovavo più la dentiera

Comunque ha ragione CK, alcuni synth diventando "Vintage" hanno mantenuto prezzi molto sostenuti, altri hanno perso valore quasi completamente... forse dipende anche da quali macchine della stessa tipologia li hanno sostituiti nel tempo. Però vedere che la tanto bramata (presa usata nel 1992 a 1500KL, uno stipendio!) ed ancora celebrata DX7-II ora non ha praticamente mercato a meno di non svenderla mi fa una certa tristezza...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by Riven » Fri Feb 03, 2012 8:39 am
No, era nuovo. 800 mila lire per un Poly 800 nuovo nel suo scatolone .... anche la DX 7 ogni tanto mi viene voglia di ricomprarla, ho ancora le due cartridge di serie conservate in un cassetto. Ah, ed ho conservato anche il cavetto midi to deck per scaricare i suoni dalla cassetta al Poly 800 ....
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Korg Poly 800 vs Korg DW6000
by cecchino » Fri Feb 03, 2012 8:57 am
Seeee!, MIDI to deck... il Poly-61 aveva un bel cavo "jack to minijack" mono per andare al registratore a cassette
, il MIDI lo hanno messo nella versione del 1984 


Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]