Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Mox 6 o Juno Gi ?

Mox 6 o Juno Gi ?

Tastiere a confronto.....

Mox 6 o Juno Gi ?

Postby Bluesman95 » Tue Dec 27, 2011 12:03 pm

Salve a tutti, avrei bisogno di un parere di qualcuno che capisca di queste nuove tastiere sul mercato...io suono in un gruppo dove facciamo alternative rock e progressive (quindi l'esigenza di synth buoni e molta effettistica) cosi dopo una lunga ricerca di ciò che poteva essermi piu utile, mi sono concentrato molto sulla Roland Juno Gi in primo luogo e poi sulla Yamaha Mox6...le mie esigenze sono: praticità di uso, quindi ogni categoria di suono a portata di mano, la suddivisione in categorie sarebbe l'ideale (come nella juno) poi buoni organi (perchè amo il progressive '70) e molta effettistica a regola d'arte (dai synth vintage agli effetti pink floyd) sopratutto modificabile manualmente con manopole e roba varia... la mia attenzione è rivolta soprattutto sulla juno, ma non sono sicuro che solo queste tastiere siano nelle mie esigenze...ah dimenticavo il budget è sotto 1000...forse è proprio per questo che ho trovato solo queste due....cosa ne dite? avete altre proposte? devo fare un acquisto abbastanza sostanzioso che mi debba rimanere e inoltre ho già una tastiera a 88 tasti pesati quindi me ne servirebbe a 76 o 61 non pesati con quelle caratteristiche..
grazie in anticipo
Bluesman95
 
Posts: 4
Joined: Tue Dec 27, 2011 11:55 am

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby cecchino » Tue Dec 27, 2011 12:28 pm

Benvenuto Bluesman : Thumbup : !
Per cominciare, puoi rileggere quello che abbiamo scritto qui http://keyboardsolo.it/forum/post72663.html?hilit=juno%20gi#p72663, l'argomento era praticamente identico. Poi se non ti si sono chiariti i dubbi, chiedi pure : Wink : !
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby Support Synthonia » Tue Dec 27, 2011 12:54 pm

Al volo ti dirò, sono 2 macchine diverse, è da valutare attentamente, la cosa migliore è capire il genere che devi farci...pop o rock?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby Bluesman95 » Tue Dec 27, 2011 2:26 pm

Già scritto, con il mio gruppo faccio Alternative Rock e progressive...
Bluesman95
 
Posts: 4
Joined: Tue Dec 27, 2011 11:55 am

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby unz83 » Tue Dec 27, 2011 7:18 pm

ciao!!!..rapidamente da felice possessore di MOX6 non posso che consigliarti questa macchina : Walkman : ,ha suoni bellissimi (i famosissimi acustici yamaha sono belli lo sanno anche le pietre e noi ne abbiamo piene le palle : WallBash : !!!ahahahah) ma attenzione, ho letto le tue "aspettative" e per quello che vorresti fare mi sa che nessuna delle tue tastiere in questione fa al caso tuo. Per quanto riguarda la maneggevolezza con la mox vai sul velluto,pesa poco + di 7,5kg quindi problemi non ce ne stanno. Saresti coperto per tutta la parte acustica,quindi pianoforti,archi,strings,fiati,hammond (alcuni davvero belli corposi) e tutto quello che ti viene in mente ...per la parte degli effetti beh non sei copertissimo....ma in questo noi ti veniamo incontro,il buon Fabio sta programmando praticamente ogni cosa per yamaha soprattutto suoni pink floyd io gli dò solo una mano per la conversione in formati "gestibili" da mox. La mox non avendo uno schermo touch e soprattutto un po' piccolino ,secondo me, non è il massimo per immediatezza e velocità di cambio patch,preset ed effettistica varia...ma questa è un'opinione del tutto personale,io sono abituato alle macchine korg che cmq hanno tutte (o meglio quelle che ho avuto io) un touchscreen bello ampio e luminoso sul quale smanettare. Per quello che riguarda Juno Gi purtroppo non ho mai avuto il piacere (o il dispiacere dipende dai punti di vista) di mettere le mani sopra quindi lascio la parola a chi ne sa + di me : Yahooo :
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby Bluesman95 » Fri Dec 30, 2011 1:49 pm

Ho letto anche l'altra discussione già aperta in precedenza...dove veniva consigliata la Mox...ma parlando sinceramente tra le 2 ho propensione maggiore verso la Juno, conosco i suoni acustici yamaha sono fantastici, tralaltro il piano digitale che ho come prima tastiera è yamaha (p85) e dei pochi strumenti che ha sono tutti fantastici e corposi (E.Piano, organi, GrandPiano, strings) ma quello che mi preoccupo è la mancanza di synth come si deve, ecco perchè chiedo a voi...ho visto anche la kurzweil, ma il budget è troppo alto...purtroppo tutti i negozi in zona non hanno queste due tastiere quindi non ho la possibilità di provarle direttamente...sto cercando un pò in giro per vedre chi le tiene già in negozio...
Bluesman95
 
Posts: 4
Joined: Tue Dec 27, 2011 11:55 am

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby alexandros » Fri Dec 30, 2011 2:07 pm

guarda, la Mox ha un'ottima sezione synth in quanto a patches interne....l'unico neo è la poca manovrabilità live perchè ha pochi comandi in tempo reale (mancanza dei 9 slider e relative manopole...ne ha 8 che gestiscono 24 effetti a secondo di come li selezioni...insomma, laborioso dal vivo.), cosa che invece è presente sul Motif XS (o XF)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby Bluesman95 » Tue Jan 03, 2012 12:19 am

Ma riflettendo ipoteticamente sulla nord electro 3 61 tasti a scopo informativo... ho visto ottimi organi, clavinet, Rhodes ecc....ma per i synth come è organizzata? scusate se vi pongo troppe domande....ma questa tastiera mi ha sempre affascinato solo che non l'ho ritenuta opportuna per ciò che suono con il gruppo ecco perchè chiedo a voi...
Bluesman95
 
Posts: 4
Joined: Tue Dec 27, 2011 11:55 am

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby alexandros » Tue Jan 03, 2012 12:37 am

al massimo puoi vedere la Nord Stage , perchè la Nord Electro ha solo la sezione pianoforti e Hammond (entrambi di qualità superiore alle altre marche...pianoforti de gustibus, sugli Hammond rimane il miglior clone sul mercato dopo i grossi cloni come Hamichord e Keybduo). la Stage invece ha anche la sezione synth, ma si va notevolmente su con il prezzo! (oltre i 1600)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Mox 6 o Juno Gi ?

Postby fabio » Tue Jan 03, 2012 2:19 am

Eccomi :) Su Mox anche se indirettamente stiamo cercando di fare più voice possibili, da lead a cover, piano piano però stiamo ottenendo bei risultati!
Non ho provato la JUNO GI ma guardando tante demo su youtube non sembra che si allontani molto dalla mia RD 700, sicuramente è migliorata la sintesi, più effetti ecc ecc ma la pasta è quella!
Non so come si costruisce la patch su juno, penso che sia un unica waveform più o meno complessa, cioè una waveform in multisamples ma pur sempre una, sulla mia RD è così. Nei video ho visto che ci sono 4 split, su MOX, seppur coi suoi limiti di gestione degli effetti, se ne possono creare fino a 32 tranquillamente!
Se non ricordo male la GI ha il campionatore o comunque la possibilità di caricare file audio esterni, MOX non può.
Per Mox sono uscite delle applicazioni per IPAD forse anche per IPhone che permette di gestire la tastiera come se avesse un grosso display touchscreen, non male!
Per il resto dovessi scegliere tra le due, da quello che ho visto, andrei su MOX riesci davvero a programmarci di tutto, ovviamente coi limiti di ogni tastiera di quel genere, ripeto quello detto altrove, tolto l'after touch, il ribbon, il campionatore, la qualità dei materiali tastiera compresa, gli slider e qualche knobs, per il resto è un motif XS.
Sul vintage la yamaha è molto valida, ha degli effetti molto realistici, ha ottimi piani sia acustici che el, ma anche i soliti synth tradizionali non sono per niente male. Sui lead non hai la spinta che ha korg e sui pad non è piena come roland, a mio avviso.
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Next

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests