Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Juno Di vs Korg x50

Roland Juno Di vs Korg x50

Tastiere a confronto.....

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby Doppiadx » Sun May 01, 2011 5:14 pm

Mex wrote:poi se impari a smanettare con l'editor ci tiri fuori di tutto, (vedi Leads Pack N1 by mex : Chessygrin : )

a proposito di pack , ma su s4k solo quello c'è per roland juno di vero?

@Mex , tu hai la Juno di ? com'è messa con gli organi? e i pads? , qualcosa di buono sta? o devo ricorrere a vst?
Doppiadx
 
Posts: 6
Joined: Sat Apr 30, 2011 3:37 pm

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby Mex2 » Sun May 01, 2011 6:40 pm

Doppiadx wrote:
Mex wrote:poi se impari a smanettare con l'editor ci tiri fuori di tutto, (vedi Leads Pack N1 by mex : Chessygrin : )

a proposito di pack , ma su s4k solo quello c'è per roland juno di vero?

@Mex , tu hai la Juno di ? com'è messa con gli organi? e i pads? , qualcosa di buono sta? o devo ricorrere a vst?


Si si quella collection l'ho fatta io con il mio Juno Di ed è l'unica per questo Synth per ora
Come ti ho detto c'è molto di buono in questa Tastiera, ti consiglio prima di provarla però se ne hai la possibilità, di preset di organi, lead, pad e strings ce ne sono a volontà, se poi non vuoi fermarti ai preset e vuoi tirare fuori qualcosa di particolare basta imparare a usare l'editor... : Chessygrin :
My Gear: Roland Juno Di, Yamaha P-95, Behringer UMA25s, M-Audio FastTrack Pro.
User avatar
Mex2
 
Posts: 85
Joined: Fri Sep 03, 2010 4:05 pm
Location: Cesate (MI)

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby Doppiadx » Sun May 01, 2011 7:13 pm

mi hai convinto , l'ho comprata , non avendo la possibilità di provarla , da qualche settimana sto cercando video su video della juno di e x50 e tastiere simili direi che è quasi come l'avessi provata, ma per l'editor c'è un tutorial da qualche parte?
Doppiadx
 
Posts: 6
Joined: Sat Apr 30, 2011 3:37 pm

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby Mex2 » Sun May 01, 2011 8:44 pm

Doppiadx wrote:mi hai convinto , l'ho comprata , non avendo la possibilità di provarla , da qualche settimana sto cercando video su video della juno di e x50 e tastiere simili direi che è quasi come l'avessi provata, ma per l'editor c'è un tutorial da qualche parte?


Ottimo Acquisto! : Thumbup : bè sul manuale c'è una bella spiegazione, tutorial non ne ho cercati...
My Gear: Roland Juno Di, Yamaha P-95, Behringer UMA25s, M-Audio FastTrack Pro.
User avatar
Mex2
 
Posts: 85
Joined: Fri Sep 03, 2010 4:05 pm
Location: Cesate (MI)

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby DKS Synth Lab » Wed May 04, 2011 11:03 pm

ti dirò, io sto cambiando setup, e al 99% al posto di trinity prendo il di...l'ho provato parecchio e mi è piaciuto davvero tanto, i suoni non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli del juno D, tutta un'altra roba...poi per ora mi andrebbe bene come seconda tastiera per i live...giusto per non fare tutto con Karma...e appena possibile si passa a Fantom G 6/7... tenendo il juno come tastiera di scorta...;) poi magari quando vado da luckymusic a prendere il juno trovo un'occasione come al solito...e prendo quella!XD ahahha : Chessygrin : se non fosse per il peso e le dimensioni avrei preso il roland XV88...ma è troppo ingombrante e non mi scarrozzo 26kg : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby Axl » Thu May 05, 2011 8:54 am

Covy wrote:ti dirò, io sto cambiando setup, e al 99% al posto di trinity prendo il di...l'ho provato parecchio e mi è piaciuto davvero tanto, i suoni non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli del juno D, tutta un'altra roba...poi per ora mi andrebbe bene come seconda tastiera per i live...giusto per non fare tutto con Karma...e appena possibile si passa a Fantom G 6/7... tenendo il juno come tastiera di scorta...;) poi magari quando vado da luckymusic a prendere il juno trovo un'occasione come al solito...e prendo quella!XD ahahha : Chessygrin : se non fosse per il peso e le dimensioni avrei preso il roland XV88...ma è troppo ingombrante e non mi scarrozzo 26kg : Wink :


: Eeek :

Sono da poco approdato a Triton passando per un'entry level quale Yamaha S03... Il mostro marino è ingombrante, pesa, ha soluzioni costruttive ingegneristicamente discutibili, ma è una bomba e soprattutto a livello di programmazione (è esattamente quello che cercavo)!!! Sembra arrivato da una galassia lontana lontana...

La Di è sì leggermente superiore e nettamente più recente rispetto S03: ottima non solo per iniziare a smanettare sui synth, ma sceglierla come sostituta per Trinity mi lascia un po'perplesso, soprattutto se poi prevedi un passaggio a Fantom... ovviamente de gustibus : Wink :

(sorry il piccolo OT)
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby DKS Synth Lab » Thu May 05, 2011 5:36 pm

eheheh caro il mio axl, ho i miei buoni motivi per farlo... : Wink : non sono impazzito completamente...è solo che i suoni del juno sono quelli del fantom, poichè il motore sonoro è stato aggiornato rispetto a quello del juno D, poi l'ho suonata davvero tanto e devo dire che se la prima volta che l'ho suonata ero scettico, dopo averla usata per quasi 2 ore no stop...beh ha davvero una bella pasta...e devo dire che la pasta roland delle nuove generazioni la preferisco anche a korg, e te lo dice un fedelissimo di casa korg!XD tu hai preso triton, io ho comunque KARMA come WS primaria...e non la do via manco morto... : Wink : faccio quasi tutto con karma comunque... : Thumbup :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Roland Juno Di vs Korg x50

Postby Mex2 » Thu May 05, 2011 7:07 pm

Bravo Covy : Thumbup : !,il Lucky kmq fa delle belle offerte, quando ho preso la Juno Di nel 2009 l'ho pagata 499, un anno e mezzo dopo qui costa ancora 550...
Gli svantaggi del Juno di secondo me sono: l'ingresso del pedale che pur essendo assegnabile è uno solo (però ho trovato un modo per ovviare al problema) e il sound modify direttamente dalla tastiera (inteso come i knob sulla destra) sezione che nel Juno D mi sembra fosse un pò piu vasta, con la possibilità di modificare anche LFO...
per il resto ha davvero di tutto : Walkman :
My Gear: Roland Juno Di, Yamaha P-95, Behringer UMA25s, M-Audio FastTrack Pro.
User avatar
Mex2
 
Posts: 85
Joined: Fri Sep 03, 2010 4:05 pm
Location: Cesate (MI)

Previous

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest