Caligari wrote:Ehi ehi ehi, evidentemente ho formulato male i miei post, tuttavia ti invito a rileggerli con calma (dato che sono stati grossolanamente travisati nella tua sintesi assieme a quelli di Gray Master), premettendo che il senso voleva essere (lo torno a ripetere) che secondo me non ha più senso "giustificare" EVENTUALI suoni "brutti" di kronos solo perché sulla carta è una workstation e non può competere con gli stage piano. Ma non ho mai detto che siano brutti, né tantomeno ho asserito che TU avessi detto che sono brutti!
Il commento di TGM era per giunta rivolto a me. Ora sono
io a sfidarti a trovare dove ho detto le risposte che hai riportato nella tua sintesi

Il mio era un discorso sulla metodologia del confronto, l'ho anche ripetuto due o tre volte successivamente.
Per quel che mi riguarda comunque si sta un po' intasando il topic, dal mio punto di vista la situazione è chiara e spero che alla terza/quarta volta io sia stato capito

Il topic si fa vivace, più che si intasa, del resto i forum esistono per lo scambio di idee.
Il tuo post lo leggo e rileggo ma giungo sempre ad una "grossolana travisazione", pazienza, problemi miei.
Parlando di confronti tra prodotti diversi io considero ogni aspetto di tali prodotti, che non si limita alla qualità del suono, a quella costruttiva, oppure all'intuitività d'uso che hanno, neppure si limita ad un fattore estetico, ma comprende anche altri aspetti quali: fattore economico, distribuzione e possibilità di ricevere assistenza tecnica, peso, longevità (nel senso di disponibilità di aggiornamenti e possibilità di sfruttare lo strumento il più a lungo possibile), infine mi va di considerare anche la rivendibilità (vorrei aggiungere anche la propensione a diventare obsoleti ma è già incluso nella longevità e nella rivendibilità).
Korg Kronos 88, prezzo medio = 3700€ circa
Roland RD700NX, prezzo medio = 2500€ circa
1200€ di differenza secondo me sono un motivo più che valido per chiedersi se vale la pena avere le "cose in più" del Kronos,
quindi parlo di "cose in più" con una Kronos, cioè di rinunciare a "diverse cose" con una RD700NX.
La differenza di prezzo permetterebbe di comprare una Motif Rack XS, anche se a quel punto lo troverei inutile.
Punto di vista che forse assume maggior spessore qualora volessimo prendere in considerazione (come già accennato qualche post addietro) una RD300NX,
che in media costa circa 1700€.
Non avrei tirato fuori questa pippa mentale se il confronto non fosse stato proprio tra una WS ed uno stage piano, infatti nel confronto con la Fantom non l'ho fatto, però ho anche già specificato che quest'intervento non è affatto una critica... ma evidentemente mi sono espresso male e sono stato "grossolanamente travisato".
