Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Tastiere a confronto.....

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Support Synthonia » Mon Jun 13, 2011 10:56 pm

Tyler wrote:...doppio post perchè continuo a non trovare l'edit : RedFace :

Altra domanda...l'AWM2 della ES rispetto all'AWM2 della XS/XF in cosa è diverso? Boh probabilmente è una domanda piuttosto niubba...se la risposta è tipo "è diverso come è diverso l'EDS tra m50 e M3" allora sono a cavallo : Chessygrin :
Cambia il quantitativo di ROM per le wave (741 nella xf, 355 nella xs, 175 nella es)...il che CREDO si traduca in suoni meno "definiti" (un po' come foto a 16 megapixel ed a 4 mega, giusto?)
E poi il sistema "expanded articulation" che (ammetto) ancora devo studiarmi per capire cosa faccia davvero..
A parte queste due cose (piccole? drammaticamente diverse? boh, non avendo entrambe le tastiere davanti per confrontare i suoni mi viene difficile dirlo "intuitivamente"), mi sembrano piuttosto vicine, probabilmente dirò una eresia ma se prima di mettermi al rogo mi spiegate perchè mi fate un bimbo felice : Angle :
Grazie a tutti : Love :

l'edit sui post sta per arrivare ;)..

per quello che riguarda invece il discorso Es Xs Xf posso dirti che di base si dice che si sia anche una differenza sui convertitori in uscita, si dice che la Es per certi versi suoni meglio, altri invece affermano che sia un discorso soggettivo..

di mio posso dirti che effettivamente la differenza la fanno gli effetti, sono 2 cose del tutto diverse dalla Es a Xs
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby JM! » Tue Jun 14, 2011 8:45 am

Tyler wrote:Cambia il quantitativo di ROM per le wave (741 nella xf, 355 nella xs, 175 nella es)...il che CREDO si traduca in suoni meno "definiti" (un po' come foto a 16 megapixel ed a 4 mega, giusto?)


NO. Nessuna perdita di definizione. Semplicemente un serbatoio di forme d'onda a cui attingere più ampio.

A parte queste due cose (piccole? drammaticamente diverse? boh, non avendo entrambe le tastiere davanti per confrontare i suoni mi viene difficile dirlo "intuitivamente"), mi sembrano piuttosto vicine, probabilmente dirò una eresia ma se prima di mettermi al rogo mi spiegate perchè mi fate un bimbo felice : Angle :
Grazie a tutti : Love :


Come ha detto giustamente Daniele, è la sezione effetti ad essere cambiata: la catena di sintesi che la precede è rimasta sostanzialmente invariata. Lo stesso dicasi, per quanto ne so, a livello di convertitori/stadio di uscita.

Se la tua domanda si traduce in "cosa mi conviene comprare fra i vari Motif?" La risposta è: DIPENDE. Vuoi farti le ossa e/o limitare i "danni da ripensamento" ? Vai su un usato: anche un ES, perché no? Suonava benissimo appena lanciato sul mercato, suona benissimo ancora oggi (e lo dico da possessore di "classic"). Sei invece convinto della tua scelta e vuoi lavorare, da subito, con un macchina che ti accompagnerà per anni e anni? Allora puoi orientarti sul nuovo.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Tyler » Tue Jun 14, 2011 9:54 am

Sion wrote:l'edit sui post sta per arrivare ;)..

C'era un motivo allora : Chessygrin :

JM! wrote:NO. Nessuna perdita di definizione. Semplicemente un serbatoio di forme d'onda a cui attingere più ampio.

Ok...quindi come m50-m3-m3 xpanded più o meno (riporto a Korg perchè è il mondo che conosco "meglio")

Sion wrote:per quello che riguarda invece il discorso Es Xs Xf posso dirti che di base si dice che si sia anche una differenza sui convertitori in uscita, si dice che la Es per certi versi suoni meglio, altri invece affermano che sia un discorso soggettivo..

di mio posso dirti che effettivamente la differenza la fanno gli effetti, sono 2 cose del tutto diverse dalla Es a Xs


...e ancora...

JM! wrote:Come ha detto giustamente Daniele, è la sezione effetti ad essere cambiata: la catena di sintesi che la precede è rimasta sostanzialmente invariata. Lo stesso dicasi, per quanto ne so, a livello di convertitori/stadio di uscita.


Beh se la differenza è "solo" (soprattutto) negli effetti (in numero e di qualità maggiore immagino) a portare dai prezzi - tutti usato ovviamente - di ES6 (850€) ai prezzi di XS6 (1400€) e XF6 (1700€)...credo di potermi accontentare :D

JM! wrote:Se la tua domanda si traduce in "cosa mi conviene comprare fra i vari Motif?" La risposta è: DIPENDE. Vuoi farti le ossa e/o limitare i "danni da ripensamento" ? Vai su un usato: anche un ES, perché no? Suonava benissimo appena lanciato sul mercato, suona benissimo ancora oggi (e lo dico da possessore di "classic"). Sei invece convinto della tua scelta e vuoi lavorare, da subito, con un macchina che ti accompagnerà per anni e anni? Allora puoi orientarti sul nuovo.


Classic sarebbe questo giusto?
http://www.yamahasynth.com/products/syn ... ion-anchor

Mi sembra abbia (almeno sulla carta) esattamente le stesse features per caricare campioni esterni del motif ES (vale a dire memoria per caricare sia "nuovi strumenti" che alcuni "sfx" in wav) giusto? Ci perde in polifonia ed in ROM invece...e probabilmente, sugli effetti...o sbaglio? : book :
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Tyler » Tue Jun 14, 2011 9:57 am

Per il "cosa voglio fare" invece...non lo faccio come lavoro ma come passione (seria, suonando in giro, facendo demo etc), per cui uno strumento super-pro non solo è una spesa troppo forte per il portafogli, ma sarebbe anche uno strumento che userei al 10% delle sue capacità...per cui sono nettamente più orientato verso l'usato (a meno di occasioni spettacolari come quella della mia m50 XD)
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Tyler » Fri Jun 17, 2011 3:26 pm

Altra possibilità...Motif ES Rack con una master tipo Fatar VMK-88? Qualcuno consiglierebbe una soluzione simile? Sembra anche vantaggiosa in termini di peso...
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby stefaneto » Fri Jun 17, 2011 4:40 pm

Riguardo le differenze tra ES e XS volevo aggiungere un paio di cose. Nella ES hai 4 oscillatori per program, e 4 program per performance. Nella XS hai 8 oscillatori per program e 8 programs per performance. Tuttavia nella ES puoi inserire delle schede plug ins che nella XS non si possono mettere. Tra queste c'è anche una scheda di un VA (plg 150 an). Io ti dico che ho la ES8 e mi ci sono sempre trovato bene, mai un problema. I piani elettrici stile wurly e rhodes sono molto validi, i mellotron purtroppo non ci sono però. Casomai mettendo la RAM e caricando campioni dentro puoi ovviare al problema.

L'unico problema del motif (sia ES che XS, mi pare) è che quando cambi prog o performance, c'è lo stacco tra i suoni, cosa che invece nel PC3 mi pare non ci sia (infatti quando cambi prog, la coda del suono prima si amalgama col suono dopo senza problemi).
Motif ES rack non te lo consiglio, mi pare abbia molte cose in meno rispetto alla versione a tastiera.
Riguardo la Roland purtroppo non saprei dirti nulla.
Ciao!
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Tyler » Fri Jun 17, 2011 4:59 pm

Riguardo le differenze tra ES e XS volevo aggiungere un paio di cose. Nella ES hai 4 oscillatori per program, e 4 program per performance. Nella XS hai 8 oscillatori per program e 8 programs per performance. Tuttavia nella ES puoi inserire delle schede plug ins che nella XS non si possono mettere. Tra queste c'è anche una scheda di un VA (plg 150 an).

Nella m50 ho 2 oscillatori per per program, ma 16 program per combi (credo sia equivalente alla modalità performance...)
La XS è fuori budget sinceramente...già la ES è al limite superiore sigh...
La scheda plg 150 an...che livello di VA fornisce? Nel senso, sento dire miracoli della Radias...questa com'è?

Io ti dico che ho la ES8 e mi ci sono sempre trovato bene, mai un problema. I piani elettrici stile wurly e rhodes sono molto validi, i mellotron purtroppo non ci sono però. Casomai mettendo la RAM e caricando campioni dentro puoi ovviare al problema.

Mellotron li ho sulla m50 e non sono male
Piuttosto...RAM di base sulla macchina non ce n'è e va comprata a parte?

L'unico problema del motif (sia ES che XS, mi pare) è che quando cambi prog o performance, c'è lo stacco tra i suoni, cosa che invece nel PC3 mi pare non ci sia (infatti quando cambi prog, la coda del suono prima si amalgama col suono dopo senza problemi).

Lo stacco lo ho anche sulla m50...diciamo che finora ho sempre lavorato usando una per coprire lo stacco dell'altra ;)

Motif ES rack non te lo consiglio, mi pare abbia molte cose in meno rispetto alla versione a tastiera.

Ah cavolo...sul sito yamaha non ho trovato moltissimo del rack...ma se mi dici che è "depotenziato" mi sa che non mi conviene...anche perchè poi rischio diventi complicato gestire i controlli con una tastiera "non sua", o sbaglio? Finora usavo VST per cui potevo mappare come mi faceva più comodo sulla master...

Riguardo la Roland purtroppo non saprei dirti nulla.

Mah Roland me la stanno sconsigliando caldamente un po' tutti (almeno il fantom X...il fantom G ad alcuni piace tanto, ma siamo aaaaaaaaaaampiamente fuori budget con quello)

Ciao!

Ciao! E grazie!!!
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Tyler » Fri Jun 17, 2011 5:39 pm

Motif ES Rack...niente campionatore...ciao ciao :(
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Support Synthonia » Fri Jun 17, 2011 7:41 pm

Tyler wrote:Motif ES Rack...niente campionatore...ciao ciao :(

diciamo che per la qualità dei suoni yamaha forse il sampler è l'ultima cosa che serve, parlando di acustici e strings
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Suggerimenti per acquisti: kurz vs yamaha vs roland

Postby Tyler » Fri Jun 17, 2011 10:33 pm

diciamo che per la qualità dei suoni yamaha forse il sampler è l'ultima cosa che serve, parlando di acustici e strings


Certo, non pretendo di usare il sampler per risolvere il problema dei suoni orchestrali...il sampler mi serve per gli altri suoni da inserire (sia come multisample che di wav tipo sequenze parlate etc)...a meno di prendere un campionatore a parte ma vorrei semplificarmi la vita ed avere meno roba da portarmi in giro : Blink :
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Previous

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests