Turatevi il naso!
Tastiere a confronto.....
Turatevi il naso!
by alpa » Sun Apr 15, 2012 11:37 pm
Ciao a tutti. Lo so, la domanda è scontata, e riguarda la solita tastiera entry level.
Il fatto è che il mio budget non può superare i 400/450 euro e per quanto ciofeche siano le tastiere di questo livello, sarà sempre meglio che niente.
avendo lo Juno Di, vorrei affiancargli un piano digitale, con anche un po' di voci, per non smanettare come un forsennato con i pulsantini e lo split su di una stessa tastiera.
Lo so posso permettermi la Panda, al limite la Punto, quindi non parlatemi di Golf o Audi.
Nello specifico, il mio budget mi permette, guardando i prezzi correnti, di avere o lo yamaha piaggero, o il casio cdp 120, alternative migliori non ne conosco ed anche come usato non c'è molto nella mia zona ( Varese).
Oltre purtroppo non posso andare.
Attendo consigli da chi ne sa più di mè.
Grazie. Ciao.
.
Il fatto è che il mio budget non può superare i 400/450 euro e per quanto ciofeche siano le tastiere di questo livello, sarà sempre meglio che niente.
avendo lo Juno Di, vorrei affiancargli un piano digitale, con anche un po' di voci, per non smanettare come un forsennato con i pulsantini e lo split su di una stessa tastiera.
Lo so posso permettermi la Panda, al limite la Punto, quindi non parlatemi di Golf o Audi.
Nello specifico, il mio budget mi permette, guardando i prezzi correnti, di avere o lo yamaha piaggero, o il casio cdp 120, alternative migliori non ne conosco ed anche come usato non c'è molto nella mia zona ( Varese).
Oltre purtroppo non posso andare.
Attendo consigli da chi ne sa più di mè.
Grazie. Ciao.
.
-
alpa - Posts: 57
- Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
- Location: Varese
Re: Turatevi il naso!
by LuciusDeRais » Mon Apr 16, 2012 9:12 am
Ma esattamente vuoi affiancarci un piano digitale per la tastiera pesata, per un suono di piano migliore o per cosa altro?
A quella cifra e sul nuovo credo sia abbastanza difficile trovare una buona tastiera pesata, a meno di prendere un controller, o dei bellissimi suoni, per i quali in ogni caso serve un impianto all'altezza, altrimenti poi il pubblico sente come se stesse suonando una psr. Poi vabbeh, io sono abituato bene per quanto riguarda i pianoforti.
Insomma, dovresti dirci qual'è lo scopo dell'acquisto.
A quella cifra e sul nuovo credo sia abbastanza difficile trovare una buona tastiera pesata, a meno di prendere un controller, o dei bellissimi suoni, per i quali in ogni caso serve un impianto all'altezza, altrimenti poi il pubblico sente come se stesse suonando una psr. Poi vabbeh, io sono abituato bene per quanto riguarda i pianoforti.
Insomma, dovresti dirci qual'è lo scopo dell'acquisto.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Turatevi il naso!
by cecchino » Mon Apr 16, 2012 9:24 am
Non c'è nulla da turare
...
Per l'uso che vuoi farne tu, ti consiglio caldamente uno stage che abbia una buona tastiera pesata (per suonare le parti di piano è un'altra storia rispetto) e la possibilità di creare split sulla tastiera inviando le varie zone a canali MIDI differenti, anzi a quel punto potresti valutare anche una master, se non prevedi di suonare il piano da solo. Ti dico questo perché la Juno ha la possibilità di essere usata anche come slave di un'altra tastiera, e pilotandola con una buona meccanica i suoi suoni interni di piano non sono neanche malaccio (meglio di quelli della Casio, ad esempio), però se non puoi usare canali MIDI differenti per suoni differenti sei molto limitato nella gestione (poi magari possiamo esser più precisi).
Escluderei il Piaggero per la qualità della meccanica (non è pesata, non assomiglia a quella di un piano nemmeno lontanamente), mentre per il resto appena posso recupero le informazioni e ti faccio sapere (se non interviene prima qualcuno dei colleghi).

Per l'uso che vuoi farne tu, ti consiglio caldamente uno stage che abbia una buona tastiera pesata (per suonare le parti di piano è un'altra storia rispetto) e la possibilità di creare split sulla tastiera inviando le varie zone a canali MIDI differenti, anzi a quel punto potresti valutare anche una master, se non prevedi di suonare il piano da solo. Ti dico questo perché la Juno ha la possibilità di essere usata anche come slave di un'altra tastiera, e pilotandola con una buona meccanica i suoi suoni interni di piano non sono neanche malaccio (meglio di quelli della Casio, ad esempio), però se non puoi usare canali MIDI differenti per suoni differenti sei molto limitato nella gestione (poi magari possiamo esser più precisi).
Escluderei il Piaggero per la qualità della meccanica (non è pesata, non assomiglia a quella di un piano nemmeno lontanamente), mentre per il resto appena posso recupero le informazioni e ti faccio sapere (se non interviene prima qualcuno dei colleghi).
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Turatevi il naso!
by Caligari » Mon Apr 16, 2012 9:34 am
Io ho sentito il Casio (non ricordo bene il modello, ma dico quello appena uscito che nuovo sta sui 450) e non mi sembra malaccio. Io ti consiglio quello, secondo me come qualità/prezzo non ha niente da invidiare! Altrimenti spulciati bene il mercatino, qualcosa sull'usato dovresti trovarlo senza problemi, secondo me ;)
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Turatevi il naso!
by Keywiz83 » Mon Apr 16, 2012 10:08 am
ORLA
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_o ... 67907.html
KORG SP170
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 44930.html
Yamaha P95
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 16215.html
ma ne trovi altri
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_o ... 67907.html
KORG SP170
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 44930.html
Yamaha P95
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 16215.html
ma ne trovi altri
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Turatevi il naso!
by alpa » Mon Apr 16, 2012 1:41 pm
Cercherò di spiegarmi meglio.
Es. in Africa dei Toto ci sono almeno tre timbriche differenti per tastiera; due riesco a gestirle sulla Juno, la terza no, quindi seconda tastiera, con un po' di timbri.
E già che ci siamo una voce da pianoforte decente, con, diciamo, almeno 76 tasti.
Korg SP 170 ha 10 voci in tutto.
Yamaha P95 idem.
Orla non conosco, devo visitare il sito.
Ecco perchè ero orientato su Casio e Piaggero.
Lo so che chiedo molto.... forse troppo. Almeno con il mio budget
Forse la yamaha EX 5 poteva fare al caso mio, ma, quella che è in vendita sfora la cifra.
Rimango in attesa di vostre gentili risposte, con molta calma e serenità ( Fossero questi i problemi....)
Ciao
Alpa
Es. in Africa dei Toto ci sono almeno tre timbriche differenti per tastiera; due riesco a gestirle sulla Juno, la terza no, quindi seconda tastiera, con un po' di timbri.
E già che ci siamo una voce da pianoforte decente, con, diciamo, almeno 76 tasti.
Korg SP 170 ha 10 voci in tutto.
Yamaha P95 idem.
Orla non conosco, devo visitare il sito.
Ecco perchè ero orientato su Casio e Piaggero.
Lo so che chiedo molto.... forse troppo. Almeno con il mio budget
Forse la yamaha EX 5 poteva fare al caso mio, ma, quella che è in vendita sfora la cifra.
Rimango in attesa di vostre gentili risposte, con molta calma e serenità ( Fossero questi i problemi....)
Ciao
Alpa
-
alpa - Posts: 57
- Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
- Location: Varese
Re: Turatevi il naso!
by LuciusDeRais » Mon Apr 16, 2012 3:40 pm
Mah, se non sbaglio il juno Di ha una bella polifonia e se puoi fare combi con un numero sufficiente di tibri dovrebbe bastarti una master. Così dovresti farcela anche con meno del previsto.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Turatevi il naso!
by littledavid » Mon Apr 16, 2012 6:03 pm
A me di master (che non ho ancore nè provato nè comperato) i ragazzi del forum avevano consigliato:
Obhereim mc200
Studiologic vmk188
Studiologic SL990 sul nuovo
Stugiologic SL880 sull'usato
Ciao
littledavid
Obhereim mc200
Studiologic vmk188
Studiologic SL990 sul nuovo
Stugiologic SL880 sull'usato
Ciao
littledavid
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: Turatevi il naso!
by cecchino » Mon Apr 16, 2012 8:36 pm
LuciusDeRais wrote:Mah, se non sbaglio il juno Di ha una bella polifonia e se puoi fare combi con un numero sufficiente di tibri dovrebbe bastarti una master. Così dovresti farcela anche con meno del previsto.
Esattamente quello che intendevo io

Con la Juno hai 128 note di polifonia e la possibilità di creare performance usando fino a 16 parti. L'unico problema è che puoi splittare i suoni per intervalli di note per tutte le parti suonate dalla tastiera interna, ma NON per quelle pilotate dall'esterno se sono associate allo stesso canale MIDI. Se quindi prendi una master (o uno stage) capace di inviare i comandi di diverse (anche solo due

Sulle master, aggiungerei a quelle citate da littledavid anche la Studiologic Acuna.
Ovviamente se invece vuoi un'altra tastiera che possa funzionare anche da sola, la master (a meno di trovarne una con suoni interni, ma non so se rientri nel budget) non va bene.
Considerando che il Casio CDP 120 ha pochi suoni e nessuna connessione MIDI standard (ha solo la USB, con la quale puoi collegarla al PC ma non alla Juno) lo sconsiglierei. Rimanendo su Casio, meglio qualcosa della serie Privia (NON il 130 per carenza MIDI - ci sono un PX-320 ed un PX-110 usati in Lombardia sul mercatino, tanto per fare un esempio, ovviamente andrebbero provati).
Yamaha P-95 ha i connettori MIDI, pochi suoni e nessuno split anche se non è male come stage piano di quella fascia di prezzo (stessa cosa per il P-85)
Per il momento non mi viene in mente altro...
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Turatevi il naso!
by alpa » Tue Apr 17, 2012 11:15 am
Ringrazio per le risposte puntuiali e precise.
Effettivamente le vostre proposte sono probabilmente le più razionali, ma, purtroppo non ho assolutamente dimestichezza con la gestione dei file midi, e non ho trovato un tutorial che mi spieghi come utlizzarli.
A quanto ho capito, sarebbe come avere uno Juno Di con due tastiere.
E questo sarebbe perfetto.
Ma temo poi di ritrovarmi tra le mani una master e non sapere come settarla nè come settare la Juno.
A giudicare da come viene spiegato, sul manuale dello Juno, la gestione dei midi file, mi sembra che si dia molto, troppo per scontato.
Se ci fosse un manualetto che spiegasse passo per passo come collegare due strumenti e come farli dialogare, potrei farci un pensierino, ma ho paura ad imbarcarmi in una situazione di questo genere senza avere le basi.
Grazie.
Effettivamente le vostre proposte sono probabilmente le più razionali, ma, purtroppo non ho assolutamente dimestichezza con la gestione dei file midi, e non ho trovato un tutorial che mi spieghi come utlizzarli.
A quanto ho capito, sarebbe come avere uno Juno Di con due tastiere.
E questo sarebbe perfetto.
Ma temo poi di ritrovarmi tra le mani una master e non sapere come settarla nè come settare la Juno.
A giudicare da come viene spiegato, sul manuale dello Juno, la gestione dei midi file, mi sembra che si dia molto, troppo per scontato.
Se ci fosse un manualetto che spiegasse passo per passo come collegare due strumenti e come farli dialogare, potrei farci un pensierino, ma ho paura ad imbarcarmi in una situazione di questo genere senza avere le basi.
Grazie.
-
alpa - Posts: 57
- Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
- Location: Varese
18 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 15 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]