Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Un sound che ha fatto storia.....

Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby levi » Tue Mar 19, 2013 4:32 pm

Ciao a tutti,
Venerdì ho una serata importante con il mio gruppo e mi erviva un suono tipo Lines in the sands... ho trovato questo http://www.karma-lab.com/forum/showthread.php?t=14797 e nel file .zip che un file .pcg che voglio caricare sulla mia M3, ho guardato un po sulla guida ma con la scusa che mancano solo 2 giorni vorrei chiedere a voi come si monta questo pacchetto senza fare danni : Lol : ... Aiutatemi perfavore .
Grazie ciao

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby Leonardo » Tue Mar 19, 2013 4:49 pm

è un program o una combi?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby levi » Tue Mar 19, 2013 5:05 pm

Da quello che Ho letto nella pagina è un pacchetto con sia combi che programm

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby WARMACHINE » Tue Mar 19, 2013 5:59 pm

Sono sia Program che Combination.

Leggi la GUIDA OPERATIVA a pag.145

Grosso modo questo è quello che farai:
Inserisci nella penna USB in contenuto file zippato (perchè M3 non legge i file .zip).
Metti la chiavetta in M3.
Vai su MEDIA, poi su LOAD.
Selezioni il file .pcg che è presente nella cartella e fai "Load"

Ricorda:
* di togliere il segno di spunta su Prog e Combi per togliere la protezione.
** di fare un salvataggio dell'attuale situazione della tua M3 prima di caricare i suoni che hai scaricato.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby Iryon » Tue Mar 19, 2013 6:08 pm

WARMACHINE wrote:Inserisci nella penna USB in contenuto file zippato (perchè M3 non legge i file .zip).


Occhio, forse ciò che intendevi dire è: Inserisci nella penna USB il contenuto del file zippato (perchè M3 non legge i file .zip)
Insomma bisogna decomprimere il file zip (detto ancora in un altro modo bisogna estrarre il contenuto del file zip) e inserire il contenuto nella penna USB : Chessygrin :
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby levi » Tue Mar 19, 2013 6:20 pm

WARMACHINE wrote:Sono sia Program che Combination.

Leggi la GUIDA OPERATIVA a pag.145

Grosso modo questo è quello che farai:
Inserisci nella penna USB in contenuto file zippato (perchè M3 non legge i file .zip).
Metti la chiavetta in M3.
Vai su MEDIA, poi su LOAD.
Selezioni il file .pcg che è presente nella cartella e fai "Load"

Ricorda:
* di togliere il segno di spunta su Prog e Combi per togliere la protezione.
** di fare un salvataggio dell'attuale situazione della tua M3 prima di caricare i suoni che hai scaricato.

Ecco, avrei delle domande su questi punti :
Cosa vuol dire che se non spunto su prog e combi cè una protezione?
Come faccio a salvare la situazione attuale della tastiera ? Posso farlo su una chiavetta USB che non sia la sua originale?
Quando carico dei suoni, poi dove vanno salvati ? devo salvarli dove stanno i preload o rimangono sulla USB e quando mi servono vado su MEDIA?
Poi mi spiegate che cosa è la questione dei "banchi", perchè su altri forum trovo delle persone che dicono che caricano i suoni su dei banchi "sacrificabili" e fanno una procedura un po complessa, per la mia conoscenza in materia, per salvare i suoni ...
Scusate le tante domande in un colpo solo. : Lol :

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby WARMACHINE » Tue Mar 19, 2013 6:47 pm

http://www.musicalstore.net/manuali/KORG_M3_IT.pdf vai alle pagg. 142-143 e trovi tutte le risposte.
Su GLOBAL in alto a destra hai un menu a tendina, clicchi su "Save all" e puoi salvare la situazione attuale della tua M3.
Ma a quanto ho capito forse non hai mai modificato nulla, però è bene far pratica dai questi semplici passaggi.

Su GLOBAL alla casella "System Preferences" (scegli in basso) trovi "Memory Protect", devi togliere il segno di spunta su Program e Combi.

Io uso una semplice chiavetta usb da 4 GB piccolissima che ho lasciato sempre attaccata (ho comprato apposta una chiavetta minuscolissima). Non hai bisogno di una originale!!!

I suoni vengono salvati sui banchi U - USER (i "banchi" sono gruppi di suoni da 0 a 127, hai presente la doppia fila di tasti in alto a destra della M3? con scritto I - A oppure U - A.

Sui "banchi sacrificabili" ti faccio un esempio...tu puoi salvare le tue combi personali in un unico banco (ad es. U - E) e se hai intenzione di salvare le impostazioni sulla penna usb poi evitare di salvare TUTTI i banchi ma soltanto quello dove stai salvando le tue patches (i tuoi suoni).

Leggi il manuale spesso perchè Korg per quanto sia facile da usare a volte ha dei passaggi un po' ostici.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby levi » Tue Mar 19, 2013 8:29 pm

Cavolo grazie del manuale in italiano per la tastiera l'ho comprata usata e non c'era in italiano il manuale.
Ultime due domande : Chessygrin :
1. Prima di salvare tutta la situazione attuale della tastiera devo fare un setup della chiavetta USB dalla tastiera stessa?
2. Cè un modo per creare una specie di scaletta dei suoni che mi servono nei live in modo da cambiarli con un click ( che non sia con un pedale perchè ora ne sono sprovvisto ) ?
Grazie

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby WARMACHINE » Wed Mar 20, 2013 9:51 am

Vorrei prima chiarire la faccenda dei manuali, quello della guida operativa è solo per avere un'infarinatura, poi c'è la GUIDA PARAMETRI che è più grande e ti guida passo dopo passo alla comprensione di ogni oggetto presente sullo schermo ed ogni funzione, è una specie di enciclopedia che a me personalmente non piace come è fatta perchè le descrizioni sono un po' ostiche e non ci sono esempi utili ad una maggiore comprensione sulla modifica dei suoni (quando invece lessi quello della Motif XF rimasi male per la semplicità con cui sono spiegati gli argomenti). Una pecca è non avere a disposizione il manuale completo sugli effetti IFX presenti nella M3, però sul web si trova di tutto, basta studiarseli uno alla volta quando servono.

Per prima cosa iscriviti sul sito Korg Italia http://www.ekomusicgroup.com/korg e registra il tuo prodotto, dietro il pannello della M3 c'è un adesivo grigio con sopra il numero di matricola, devi inserire quel numero mentre registri la M3.
Una volta iscritto e registrato il prodotto puoi accedere all'area download http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=79523 dove troverai descrizioni, articoli, manuali, librerie e il sistema operativo nel caso vorresti aggiornarlo oppure fare un downgrade (se ad esempio accidentalmente si spegne la M3 durante l'aggiornamento c'è un modo per resettarlo e rifare tutte le procedure per sistemare il tutto).

Ora rispondo alle tue domande:
1) se per setup intendi che la tastiera deve istallare i driver per riconoscerla la risposta è NO, non occorre nulla, devi solo inserirla (meglio se quella penna la usi solo per M3).
2) Ci sono 2 metodi per inserire i suoni in ordine di scaletta, il primo metodo vale sia per la modalità PROG che COMBI, puoi prendere un banco vuoto (USER) ed inserire i suoni che ti servono copiandoli (parti dalla posizione originale in cui si trova il suono che vuoi usare, vai sulla tendina e fai la copia e scegli la posizione in cui vorresti che si trovasse), in COMBI se hai bisogno solo di un Program che ti è piaciuto vai nella posizione che hai scelto per la scaletta e col menu a tendina fai "Copy from Program..." e spunti le caselle se vuoi avere gli stessi identici effetti del Program.
Per cambiare da un suono all'altro basta premere il puslante freccia inbasso a sinistra dello schermo (program up - program down).
Se un giorno userai un pedale Switch potrai dire al pedale cosa fare andando su GLOBAL - pedal e inserisci alla voce pedal switch la funzione "program up".

Il secondo metodo, molto più elaborato è in modalità SEQUENCER e sfrumma il tuo arpeggiatore Karma presente nella M3. Si tratta del metodo per cambiare i suoni senza sentire lo stacco quando cambi patches.

Sono stato prolisso ma spero che molte di queste informazioni ti siano utili, le avessi trovate prima nel web per capire il funzionamento penso a quest'ora sarei molto più avanti nella programmazione.
Cimentati con le operazioni elementari, poi quando le avrai acquisite per bene potrai iniziare a conoscerla dentro.

I miei primi obiettivi furono quello di saper fare l'aggiornamento, di ripristinare i settaggi di fabbrica, di passare dall'aggiornamento al downgrade (entrando nella M3 col PC), di avere sempre nella penna usb tutto l'occorrente per risolvere un eventuale problema, avere cioè l'ultimo "save all" il più recente possibile.
A proposito, fai attenzione quando carichi il file che hai trovato su karmalab perchè il programmatore Dan Stesco ha disattivato le memory protect e qualsiasi modifica fai viene salvata automaticamente e se spegni la M3 quando sei in una qualsiasi posizione program o combi quando la riaccendi ti ritroverai lì (devi sistemare le impostazioni GLOBAL).
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Come caricare un pacchetto .pcg (KORG M3)

Postby WARMACHINE » Wed Mar 20, 2013 10:45 am

In questo articolo (in inglese) sono decritti 3 metodi per il cambio patches: http://karma-lab.wikidot.com/korg-m3:sw ... in-a-combi
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests