Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consiglio Korg X50

Consiglio Korg X50

Un sound che ha fatto storia.....

Consiglio Korg X50

Postby Jacksonjoker » Tue Feb 24, 2009 8:48 pm

Ciao a tutti Ragazzi,
sono nuovo nel vostro forum e anche all' inizio per quanto riguarda il mondo dei sintetizzatori.
Detto questo vorrei avere dei consigli o delle opinioni su Korg x50, che dato il prezzo accessibile si presta bene come acquisto :)
L'unica cosa che mi frena un pò è il fatto che questo sintetizzatore non sembra piacere a tutti (de gustibus : Razz : ), ho letto addirittura che è "insuonabile" per via dei tasti particolari. A me servirebbe per suonare in un gruppo prog/metal ,quindi mi basterebbero alcuni lead alla Jens Johansson (se, magari... : Chessygrin : ) e qualche pad d'atmosfera;penso che l'x50 possa fare al caso mio...poi ho sentito le patch che avete creato voi e sono rimasto davvero senza parole...siete fenomenali!!
Ah, un altra cosa che mi viene in mente adesso, l'x50 ha la funzione dell' aftertouch? ma soprattutto cos'è?!? : Chessygrin :
P.S. scusatemi nel caso abbia aperto questo topic nella sezione sbagliata
Jacksonjoker
Junior Member
 
Posts: 110
Joined: Mon Feb 23, 2009 10:39 pm

Re: Consiglio Korg X50

Postby TSK » Tue Feb 24, 2009 9:02 pm

Guarda, da quello che ho visto se vuoi dei lead e dei pad particolari...scegli KORG.
Comunque, la x-50 non ha l'aftertouch, che da quello che ho capito ( : Chessygrin : ) è la capacità di una tastiera di modulare il suono tramite la pressione (effettuando una forza maggiore)dei tasti.(correggetemi se sbaglio)
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Consiglio Korg X50

Postby Jacksonjoker » Wed Feb 25, 2009 5:58 pm

Grazie delle informazioni : Smile :
Ora però ho trovato una korg triton le usata più o meno allo stesso prezzo e sono ancora più indeciso....cosa cambia rispetto all' x-50?
Jacksonjoker
Junior Member
 
Posts: 110
Joined: Mon Feb 23, 2009 10:39 pm

Re: Consiglio Korg X50

Postby TSK » Wed Feb 25, 2009 7:39 pm

Jacksonjoker wrote:Grazie delle informazioni : Smile :
Ora però ho trovato una korg triton le usata più o meno allo stesso prezzo e sono ancora più indeciso....cosa cambia rispetto all' x-50?

Credo che la X-50 sia come la MM6 per la Yamaha.
X-50:Triton=MM6:Motif (scusate, ma sto impazzendo con i problemi d geometria risolvibili con le proporzioni e non riesco a levarmeli dalla mente : Lol : )
Ovvero, l'X-50 è la versione new entry del triton (stesso motore sonoro ma con qualche differenza riguardante la qualità e la capacità di modificare i suoni)
...Credo...per MM6 è così...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Consiglio Korg X50

Postby Support Synthonia » Thu Mar 19, 2009 3:36 pm

Quando sugli altri forum leggi che ci sono persone che odiano una determinata tastiera immagina che molto spesso sono le stesse persone che le hanno acquistate. : Chessygrin :

Io credo che ogni tastiera abbia un senso, spesso è uno strumento inutile per i professionisti, ma lo è per chi si deve fare le ossa.

Penso che un ragazzo con pochi soldi e senza molta esperienza debba partire da una X50 e non da una M3, poi sela rivende e magari ha anche migliorato la sua tecnica tastieristica, i tasti non saranno il massimo, ma se si ha un minimo di tecnica alla fine uno sorvola : Sailor :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Consiglio Korg X50

Postby Warm4n » Sat Mar 28, 2009 7:43 pm

Io sono alle prime armi come tastiere, dopo la prima tastiera da 2 soldy yamaha comprata x fare esperienza ho acquistato una korg x50 e che dire mi ci sono trovato molto bene: piccola e quindi facilissima da trasportare con buoni suoni e anche una grandissima personalizzazione dei program che possono essere notevolmente modificati a piacimento (naturalmente è la prima volta che uso un synt, sono sicuro che altri di fascia maggiore permettano chissa quali altre modifiche ai suoni, maggiori effetti ecc..) Cmq alla fine sono stato colpito positivamente, anche perchè per iniziare è perfetta, ma anche per il futuro nn mi sento limitato nonostante nn sia il top dei synt, penso che la usero per molto. queste sono le mie impressioni : Thumbup :
User avatar
Warm4n
 
Posts: 39
Joined: Thu Mar 26, 2009 10:06 pm
Location: San Benedetto del Trono

Re: Consiglio Korg X50

Postby Jacksonjoker » Sat Mar 28, 2009 7:52 pm

Warm4n ti do pienamente ragione!
La X50 è stato davvero un affare per quanto mi riguarda.
Jacksonjoker
Junior Member
 
Posts: 110
Joined: Mon Feb 23, 2009 10:39 pm

Re: Consiglio Korg X50

Postby Warm4n » Thu Apr 02, 2009 3:18 pm

Jacksonjoker wrote:Warm4n ti do pienamente ragione!
La X50 è stato davvero un affare per quanto mi riguarda.


Lo è stato anche per me : Razz :
User avatar
Warm4n
 
Posts: 39
Joined: Thu Mar 26, 2009 10:06 pm
Location: San Benedetto del Trono

Re: Consiglio Korg X50

Postby dladio » Sat Apr 04, 2009 10:09 am

lo fu anche per me..
e pensate che io la usai con una cover band dei MUSE ahahahahah
roba che avrei dovuto portarmi dietro un nord lead e un piano digitale KAWAY, altro che X50..
eppure cavolo se si e' fatta valere!

ah, per il tuo dubbio, meglio X50 di Triton LE.. X50 ha i suoni aggiornati, il piano di X50 e' mooolto meglio di quello di Triton LE : Wink :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy


Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests