I sequencer delle korg
Un sound che ha fatto storia.....
I sequencer delle korg
by carlo18 » Sun Dec 09, 2012 10:47 pm
Ciao! Non ho mai usato il sequencer interno della triton extreme ma ultimamente,visto il sempre meno tempo da dedicare alla musica, mi sono deciso ad usarlo!!!... cosi accendo la triton,registro e salvo in cinque minuti senza dover accendere pc,scheda audio,mixer e gingilli vari...bene....il problema nasce dal fatto che i file salvati sono in formato.sng....ma mi chiedo,non e'possibile convertirli in wave e spedirlo diretto su un lettore mp3 via usb?.....e viceversa e'possibile caricare nella triton un file wave da chiavetta ? Se si come?
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: I sequencer delle korg
by carlo18 » Wed Dec 12, 2012 5:25 pm
Nessuno ha un idea?
.....di solito registro direttamente su pc traccia x traccia ma sto giro e'venuta la fantasia al volo, ho iniziato a registrare su sequencer e ora non so proprio come fare un editing della song a wave 


Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: I sequencer delle korg
by kyuma » Wed Dec 12, 2012 5:40 pm
Allora, non sono un super esperto ma se fossi nella tua situazione farei così (premetto, non so se la triton possa leggere i wave) : se ti basta avere diciamo la base semplicemente attacchi le uscite audio alla scheda audio, premi play sul seq dell'extreme e registri in una sola traccia quello che hai registrato sul seq, poi esporti in wave e nel formato che vuoi. Se invece vuoi avere tutte le parti mi sa che la questione è un po' più laboriosa perchè devi lavorare con i midi: praticamente quello che farei io è assegnare il controllo del clock dell'extreme alla daw in modo che a un segnale di star faccia partire ciò che hai registrato nel seq. A questo punto ci son 2 possibilità: se non è fondamentale avere i suoni con cui hai registrato sull'extreme, registri semplicemente il midi e poi scegli il suono tra i plug-in della daw. Se invece vuoi mantenere gli stessi suoni fai partire una traccia per volta (mettiamo che hai 4 tracce: cominci, muti la 2,3,4 e fai suonare la 1; muti la 1,3,4 e fai suonare la 2 ecc). Ora io non ho mai testato questo metodo, è solo pura teoria e non ho la più pallida idea se funzioni XD però in linea teorica dovrebbe....
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X

Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
Re: I sequencer delle korg
by Ultimauro » Thu Dec 13, 2012 12:13 pm
Ciao Carlo!
Il formato .SNG se non erro è usato anche da altre macchine oltre alla Korg (es: farfisa) e se non vado errato è una sorta di formato "midi-sequencer", ossia, dati che letti dalla macchina vengono associati ai suoni della macchina stessa.
Se non ho capito male tu vorresti esportare traccia per traccia in .wav per poi editarle con cubase etc..che io sappia non si può fare se non registrandole ex novo traccia per traccia col sequencer esterno (cubase ad esempio) col classico collegamento audio tra Synth e scheda audio come ti suggeriva qui sopra...
Il formato .SNG se non erro è usato anche da altre macchine oltre alla Korg (es: farfisa) e se non vado errato è una sorta di formato "midi-sequencer", ossia, dati che letti dalla macchina vengono associati ai suoni della macchina stessa.
Se non ho capito male tu vorresti esportare traccia per traccia in .wav per poi editarle con cubase etc..che io sappia non si può fare se non registrandole ex novo traccia per traccia col sequencer esterno (cubase ad esempio) col classico collegamento audio tra Synth e scheda audio come ti suggeriva qui sopra...
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
Re: I sequencer delle korg
by carlo18 » Thu Dec 13, 2012 12:48 pm
Ciao Mauro
Grazie dei consigli... Tramite scheda audio e pc con daw la cosa si può fare : o registro tutta la song oppure traccia x traccia in audio....il discorso si complica dal momento in cui uno vuole essere indipendente dal pc e lavorare direttamente sulla macchina x elaborare la sua Song :
Sul manuale si dice che èpossibile creare un wave della Song : devi prima campionare la Song e poi trasformarla in wave! Problematica : sulla pagina sampling non mi riconosce il media.io ho una. Chiavetta usb :ci vuole la cf card ?

Grazie dei consigli... Tramite scheda audio e pc con daw la cosa si può fare : o registro tutta la song oppure traccia x traccia in audio....il discorso si complica dal momento in cui uno vuole essere indipendente dal pc e lavorare direttamente sulla macchina x elaborare la sua Song :
Sul manuale si dice che èpossibile creare un wave della Song : devi prima campionare la Song e poi trasformarla in wave! Problematica : sulla pagina sampling non mi riconosce il media.io ho una. Chiavetta usb :ci vuole la cf card ?
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: I sequencer delle korg
by carlo18 » Tue Dec 18, 2012 12:02 am
Confermato :ci vuole la cf card! 

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]