KORG KRONOS
Un sound che ha fatto storia.....
Re: KORG KRONOS
by fabio » Fri Nov 09, 2012 11:17 am
Esatto ed avendola da qualche giorno capisco perchè in molti dicono che non è poi così conveniente il passaggio da M3.
Diciamo che il motore HD-1 suona molto bene e potrebbe bastare ed avanzare, la domanda giusta da faresi è: "ho voglia, tempo, passione, capacità ecc per studiare e smanettare sui motori di sintesi?" se la domanda è si, kronos tutta la vita altrimenti è uno spreco, parere personale...
In questi giorni sto lavorando sui program di shine on you crazy diamond e notavo proprio come l'avere tanta roba in mano può essere anche quasi d'impiccio se non si hanno le idee chiare, cioè lo stesso lead lo puoi creare con l'HD1 o col polisix (come nel mio caso) e altri motori o un mix di tutti...ripeto vanno studiati!
Diciamo che il motore HD-1 suona molto bene e potrebbe bastare ed avanzare, la domanda giusta da faresi è: "ho voglia, tempo, passione, capacità ecc per studiare e smanettare sui motori di sintesi?" se la domanda è si, kronos tutta la vita altrimenti è uno spreco, parere personale...
In questi giorni sto lavorando sui program di shine on you crazy diamond e notavo proprio come l'avere tanta roba in mano può essere anche quasi d'impiccio se non si hanno le idee chiare, cioè lo stesso lead lo puoi creare con l'HD1 o col polisix (come nel mio caso) e altri motori o un mix di tutti...ripeto vanno studiati!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: KORG KRONOS
by alexandros » Fri Nov 09, 2012 11:42 am
contando che poi il CX3 non è un clone hammond vero e proprio ,bensì un organo a se che con un suono suo, il paragone non si ha neanche da fare... Nord Electro a vita! (ma anche il VK8 ha sempre il suo zozzo perchè...)
E comunque, parlando di Cloni Hammond sulle WS....non dimentichiamoci mai del Clone progettato da Leo....io mi ci sto gasando di brutto sopra, e per la prima volta da un po' di anni la mia GAS da Electro/Vk8 si è sopita
E comunque, parlando di Cloni Hammond sulle WS....non dimentichiamoci mai del Clone progettato da Leo....io mi ci sto gasando di brutto sopra, e per la prima volta da un po' di anni la mia GAS da Electro/Vk8 si è sopita

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: KORG KRONOS
by TheGreyMaster » Fri Nov 09, 2012 12:45 pm
fabio wrote:Esatto ed avendola da qualche giorno capisco perchè in molti dicono che non è poi così conveniente il passaggio da M3.
Diciamo che il motore HD-1 suona molto bene e potrebbe bastare ed avanzare, la domanda giusta da faresi è: "ho voglia, tempo, passione, capacità ecc per studiare e smanettare sui motori di sintesi?" se la domanda è si, kronos tutta la vita altrimenti è uno spreco, parere personale...
In questi giorni sto lavorando sui program di shine on you crazy diamond e notavo proprio come l'avere tanta roba in mano può essere anche quasi d'impiccio se non si hanno le idee chiare, cioè lo stesso lead lo puoi creare con l'HD1 o col polisix (come nel mio caso) e altri motori o un mix di tutti...ripeto vanno studiati!
Mah...impiccio non direi! A me si è aperto un mondo! Studiare va sempre studiato tutto, per poter padroneggiare un qualsiasi processo! è logico che (soprattutto se si è sempre operato su ws "normali") bisogna entrare nel concetto dei vari tipi di sintesi per riuscire ad usarli correttamente, ma questo vale per tutti i synth, dai primi agli ultimi! In più l'interfaccia korg da sempre permette una programmazione veloce ed agevole...insomma secondo me l'avere tante scelte può si portare via un bel po' di tempo, ma ripaga di brutto!

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: KORG KRONOS
by democrito » Fri Nov 09, 2012 1:30 pm
mah io penso che anche se la sto studiando ancora per bene le varie sintesi aprano mondi nuovi per chi ha passione di programmare,io qualcosa ho già fatto ed il risultato è ottimo.....non sono d'accordo con chi critica così tanto il cx3 a me personalmente da molte soddisfazioni comunque i gusti sono gusti ma è anche vero che uno non si compra kronos e poi anche la nord
-
democrito - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
- Location: sarzana(sp)
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Fri Nov 09, 2012 1:44 pm
alexandros wrote:contando che poi il CX3 non è un clone hammond vero e proprio ,bensì un organo a se che con un suono suo, il paragone non si ha neanche da fare...
Non sono d' accordo. Il CX3 nasce eccome come clone hammond. Solo che suona così diverso da un Hammond che uno dice vabè è uno strumento apparte con un suo carattere. è una giustificazione quindi dire che è uno strumento apparte. Diciamo la verità. è un clonehammond di vecchia generazione che 20 anni fa forse suonava bene. Ora è superatissimo.
Chi dice di trovarcisi bene è perchè forse non ha mai messo le mani su un Hammond vero.
Ripeto rispetto a tutte le altre WS è già meglio, però davvero ha poco a che spartire con i cloni moderni (Nord C2-stage2-electro4, hamichord-mojo, keybduo-keybexp)
alexandros wrote:non dimentichiamoci mai del Clone progettato da Leo...
Cioè?!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by democrito » Fri Nov 09, 2012 5:27 pm
purtroppo le mani sopra un hammond vero le ho messe in una serata dove ho suonato con Ian Paice e lo strumento era stato affittato per l'occasione ,la differenza è notevole è vero ma è notevole allora rispetto a tutti i cloni hammond nord compresa........
-
democrito - Junior Member
- Posts: 152
- Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
- Location: sarzana(sp)
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Fri Nov 09, 2012 5:32 pm
Perchè purtroppo?
Si la differenza c' è, ma ti assicuro che con i cloni di ultima generazione la differenza sta soprattutto per chi suona e non per chi ascolta, soprattutto se sia il clone che l' hammond a paragone stanno nello stesso leslie.
Mentre il timbro del CX3 si sente mille miglia che è finto.



Si la differenza c' è, ma ti assicuro che con i cloni di ultima generazione la differenza sta soprattutto per chi suona e non per chi ascolta, soprattutto se sia il clone che l' hammond a paragone stanno nello stesso leslie.
Mentre il timbro del CX3 si sente mille miglia che è finto.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: KORG KRONOS
by DKS Synth Lab » Fri Nov 09, 2012 5:52 pm
parlate sempre troppo da programmatori e quasi mai da ascoltatori...il 97% delle persone non sa distinguere un moog da una chitarra...e qui ci si fa le seghe sul suono fedele dell'hammond...i suoni piacciono a chi ha sotto mano la macchina? si...ok la prendi...no, cerchi altro...ma tanto...un giudizio universale non ci sarà mai...ogni persona tira l'acqua al suo mulino, per gusti diversi, esigenze diverse...io lo dico per me...ho venduto tutto e rimango solo con kronos 61..e ci devo fare anche un CD a breve...idem live..solo quella...sono gusti, e sono scelte...p.s le seghe...fatevele in altro modo no?




Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: KORG KRONOS
by TheGreyMaster » Fri Nov 09, 2012 6:02 pm
Covy wrote:parlate sempre troppo da programmatori e quasi mai da ascoltatori...il 97% delle persone non sa distinguere un moog da una chitarra...e qui ci si fa le seghe sul suono fedele dell'hammond...i suoni piacciono a chi ha sotto mano la macchina? si...ok la prendi...no, cerchi altro...ma tanto...un giudizio universale non ci sarà mai...ogni persona tira l'acqua al suo mulino, per gusti diversi, esigenze diverse...io lo dico per me...ho venduto tutto e rimango solo con kronos 61..e ci devo fare anche un CD a breve...idem live..solo quella...sono gusti, e sono scelte...p.s le seghe...fatevele in altro modo no?![]()
![]()
Ma come!!! Avevi una M3 super espansa!!! Non potevi rimanere con quella?!? Io comunque con una 61 non ce la farei a fare tutto...o forse in qualche modo si, ma arrivando a grossi compromessi di diteggiature e split poco "eleganti" :D
Comunque quoto in toto il tuo discorso...e agiungo che in una produzione rock o pop spesso si tende comunque a snaturare parecchio i suoni di organo, in favore delle frequenze necessarie a far "respirare" il mix, quindi a meno di non dover suonare Jazz o Blues (e altri sottogeneri in cui l'hammond è determinante) non vedo grossi problemi...e in ogni caso è difficile che chi ha bisogno di suonare quei generi opti per Kronos...che resta un buon compromesso per suonare TUTTO, alla bisogna...

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: KORG KRONOS
by Leonardo » Fri Nov 09, 2012 6:18 pm
Non sono seghe. Semplicemente il suono dellhammond per me è come quello del rhodes e del piano. E una volta messe le mani su quelli veri fidatevi che vi farà schifo. Devo ringraziare di aver avuto l hamichord altrimenti sai con cosa registravo. E i produttori non si accontentano affatto come dite voi. Si sente se un suono è fatto bene o no.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]