darkey wrote:Visto che siamo in argomento ... per non aprire un altro topic :
con una korg m3 senza radias , si puo fare una cosa del genere?
http://www.youtube.com/watch?v=UD2Dyz6N01s ciaoè i suoni che fa la m3 di sinistra in bianco e nero ?
Più o meno... Le forme d'onda del Radias sono più piene rispetto a quelle della m3 e poi il fltro risponde meglio e meno "a scatti" soprattutto in autoscillazione... Ovviamente essendo una macchina dedicata solamente ai suoni di synth è migliore rispetto alla m3... Dipende, dipende e dipende sempre a quale particolare suono vuoi arrivare. Io possiedo una m50 (stesso motore sonoro di m3) e nei momenti in cui il filtro si avvicina all'autoscillazione è sempre panico perché non è lineare... Con la m3 ci fai buoni synth, col radias ci fai più che buoni synth, prendendo il discorso molto alla larga ed in generale...