korg m50
Un sound che ha fatto storia.....
Re: korg m50
by Leonardo » Mon Feb 28, 2011 4:53 pm
La differenza sonora con le altre Korg secondo me sta proprio in quei 441 Mb di Rom in più di suoni acustici che tirano su di parecchio il livello generale della tastiera. (pianoforti e orchestrali).
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: korg m50
by fabio » Mon Feb 28, 2011 5:00 pm
ok chiarissimi mi avete detto ciò che volevo sapere...mi hanno prestato una triton e pad&lead spara di brutto col motif ci si può lavorare ma non sparerà mai così....
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: korg m50
by Leonardo » Mon Feb 28, 2011 5:03 pm
Fabio wrote:ok chiarissimi mi avete detto ciò che volevo sapere...mi hanno prestato una triton e pad&lead spara di brutto col motif ci si può lavorare ma non sparerà mai così....

Con M3 recuperi parecchio sugli acustici come dicevo. Per te che vieni da Motif sarà meno traumatico rispetto a una triton o una M50 che comunque hanno le solite carenze Korg su quelle tipologie di suoni.

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: korg m50
by carlitos » Mon Feb 28, 2011 5:04 pm
Fabio wrote:ok chiarissimi mi avete detto ciò che volevo sapere...mi hanno prestato una triton e pad&lead spara di brutto col motif ci si può lavorare ma non sparerà mai così....
...E Triton suona un pochettino più pulito di M3/M50... Di Trinity non ne parliamo proprio

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: korg m50
by Flavus » Fri Jun 17, 2011 12:02 pm
scrivo quì non so se sia il caso di aprire un altro thread:
la m50 (ma il discorso vale in generale) ha dei tasti penosi, quindi la domanda semplice è: è possibile cambiare la tastiera (keybed si dice?)? quanto è complicato o costoso? io non sono un granchè esperto perchè non ne ho provate molte, ma una che mi piaceva un sacco al tocco era quella del fantom...
si potrebbe per "assurdo" mettere anche una waterfall (come quella del nord electro magari)?
a chi mi dovrei rivolgere per un lavoro del genere? daniele?
grazie
la m50 (ma il discorso vale in generale) ha dei tasti penosi, quindi la domanda semplice è: è possibile cambiare la tastiera (keybed si dice?)? quanto è complicato o costoso? io non sono un granchè esperto perchè non ne ho provate molte, ma una che mi piaceva un sacco al tocco era quella del fantom...
si potrebbe per "assurdo" mettere anche una waterfall (come quella del nord electro magari)?
a chi mi dovrei rivolgere per un lavoro del genere? daniele?
grazie
Re: korg m50
by Tyler » Fri Jun 17, 2011 1:19 pm
Che io sappia è molto complicato...e credo tutto sommato anche costoso...ma usare la m50 con una master collegata in MIDI?

-
Tyler - Junior Member
- Posts: 231
- Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am
Re: korg m50
by Leonardo » Fri Jun 17, 2011 1:27 pm
Credo che sia impossibile farlo. Usa una master esterna come suggerisce tyler!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]