Korg PS60 o Korg X50
Un sound che ha fatto storia.....
Korg PS60 o Korg X50
by beleggo » Sun Aug 01, 2010 6:58 pm
Ciao a tutti è un piacere aprire il mio primo topic in questo forum poichè mi sono appena registrato anche se vi ho seguito da molto tempo :)
Sono qui per chiedervi un consiglio.... Allora io suono tastiera e synth da ormai 4 anni e quando un mio amico mi ha chiesto di fondare un gruppo ho subito pensato che fosse un idea fantastica, solo che mi sono reso conto che con la tastiera che ho usato fino adesso sarebbe inutile provare a fare cover dei nightwish, rhapsody e canzoni nostre..... Allora visto che purtroppo non ho un badget adeguato a delle ammiraglie :( , mi sono informato un po' sulle varie opzioni ed è ormai da 1 mese che esamino modello per modello.
Ah un informazione vorrei come prima tastiera di qualità comprare qualcosa sul nuovo perchè so gia che mi consiglierete fatti un triton usato :D ma non ho ancora le competenze e la sicurezza per comprare un usato.
Comunque dicevo che esaminando vari modelli ho visto le X50 potrebbe fare al caso mio... sonorità del triton ecc.ecc. però se devo essere sincero dopo averla provata mi sono subito accorto della qualità dei suoni ma di estetica..... lo dico alla romana nun se po vedè :D quei maniglioni poi bah.....
Da poco invece ho visto alcuni demo della PS60 non so per la qualità dei suoni ma mi sembra una tastiera con stile per le funzioni che ha.
Avevo anche visto il Roland juno di però mmm mi mancherebbero le sonorità della korg che io adoro.
Quindi mi rimetto a voi esperti per eventuali consigli e grazie mille in anticipo!
Sono qui per chiedervi un consiglio.... Allora io suono tastiera e synth da ormai 4 anni e quando un mio amico mi ha chiesto di fondare un gruppo ho subito pensato che fosse un idea fantastica, solo che mi sono reso conto che con la tastiera che ho usato fino adesso sarebbe inutile provare a fare cover dei nightwish, rhapsody e canzoni nostre..... Allora visto che purtroppo non ho un badget adeguato a delle ammiraglie :( , mi sono informato un po' sulle varie opzioni ed è ormai da 1 mese che esamino modello per modello.
Ah un informazione vorrei come prima tastiera di qualità comprare qualcosa sul nuovo perchè so gia che mi consiglierete fatti un triton usato :D ma non ho ancora le competenze e la sicurezza per comprare un usato.
Comunque dicevo che esaminando vari modelli ho visto le X50 potrebbe fare al caso mio... sonorità del triton ecc.ecc. però se devo essere sincero dopo averla provata mi sono subito accorto della qualità dei suoni ma di estetica..... lo dico alla romana nun se po vedè :D quei maniglioni poi bah.....
Da poco invece ho visto alcuni demo della PS60 non so per la qualità dei suoni ma mi sembra una tastiera con stile per le funzioni che ha.
Avevo anche visto il Roland juno di però mmm mi mancherebbero le sonorità della korg che io adoro.
Quindi mi rimetto a voi esperti per eventuali consigli e grazie mille in anticipo!
- beleggo
- Posts: 12
- Joined: Sun Aug 01, 2010 6:38 pm
Re: Korg PS60 o Korg X50
by carlitos » Sun Aug 01, 2010 9:12 pm
Innanzitutto benvenuto! :)
Tieni presente che i gruppi come i Nightwish, i Rhapsody e tutti i gruppi che fanno un eccessivo uso di orchestrazioni di solto in sede live le vare orchestre le mandano come basi registrate con dei VST di ottimo livello... niente a che vedere con una workstation ;)
Fatta questa piccola precisazione teoricamente la Ps60 dovrebbe essere l'evoluzione della X50 (l'equazione dovrebbe essere M3 :Triton Extreme = M50 : Tr = Ps60 : X50, non so se mi spiego :) ) ergo dovresti avere un generatore sonoro più moderno ma funzioni pressochè simili... Però il consiglio più grande che posso darti è corri in un negozio e prova tutto ciò che puoi e tutto ciò che rientra nel tuo budget (e non) ;)
Tieni presente che i gruppi come i Nightwish, i Rhapsody e tutti i gruppi che fanno un eccessivo uso di orchestrazioni di solto in sede live le vare orchestre le mandano come basi registrate con dei VST di ottimo livello... niente a che vedere con una workstation ;)
Fatta questa piccola precisazione teoricamente la Ps60 dovrebbe essere l'evoluzione della X50 (l'equazione dovrebbe essere M3 :Triton Extreme = M50 : Tr = Ps60 : X50, non so se mi spiego :) ) ergo dovresti avere un generatore sonoro più moderno ma funzioni pressochè simili... Però il consiglio più grande che posso darti è corri in un negozio e prova tutto ciò che puoi e tutto ciò che rientra nel tuo budget (e non) ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Korg PS60 o Korg X50
by beleggo » Sun Aug 01, 2010 10:01 pm
Ciao e grazie per la risposta! Comuque per il mio livello credo che i vst sarebbero abbastanza poco sfruttati anche perchè per esempio un pacchetto east weast Symphonic costa quanto una tastiera
In effetti il mio problema è che dopo averle provate mi sono ritrovato ancora più indeciso! Ho notato che rispetto alla mia hanno molte marce in più solo che fra loro hanno funzioni diverse che mi stuzzicano non poco....
per esempio il juno di ha il d beam che credo sia una cosa da usare il primo giorno per poi stufarsi però mmm
oppure l'x50 ha i vari pacchetti di suoni nel marketplace e l'arpeggiatore! La ps60 è nuova ma non ha l'arpeggiatore mi pare. Comunque a me basterebbero buoni strings e cori una tastiera comoda e efficiente

In effetti il mio problema è che dopo averle provate mi sono ritrovato ancora più indeciso! Ho notato che rispetto alla mia hanno molte marce in più solo che fra loro hanno funzioni diverse che mi stuzzicano non poco....
per esempio il juno di ha il d beam che credo sia una cosa da usare il primo giorno per poi stufarsi però mmm
oppure l'x50 ha i vari pacchetti di suoni nel marketplace e l'arpeggiatore! La ps60 è nuova ma non ha l'arpeggiatore mi pare. Comunque a me basterebbero buoni strings e cori una tastiera comoda e efficiente

- beleggo
- Posts: 12
- Joined: Sun Aug 01, 2010 6:38 pm
Re: Korg PS60 o Korg X50
by carlitos » Sun Aug 01, 2010 10:16 pm
beleggo wrote:Ciao e grazie per la risposta! Comuque per il mio livello credo che i vst sarebbero abbastanza poco sfruttati anche perchè per esempio un pacchetto east weast Symphonic costa quanto una tastiera![]()
In effetti il mio problema è che dopo averle provate mi sono ritrovato ancora più indeciso!
Sei sulla buona strada ahah!
beleggo wrote:per esempio il juno di ha il d beam che credo sia una cosa da usare il primo giorno per poi stufarsi però mmm
Anche io ho avuto una Juno-D... sì il D-Beam lo usi all'inizio e puoi già fare normalmente tutto ciò che puoi fare col D-Beam... al massimo lo puoi usare per fare un po' di "spettacolo" come fa Richard Barbieri che ci fa due mosse, niente più... non aggiunge nulla alla qualità del suono o della macchina ;)
beleggo wrote:oppure l'x50 ha i vari pacchetti di suoni nel marketplace e l'arpeggiatore!
Sì, le collection di suoni spaccano ;) e oltre all'arpeggiatore ha anche le drum track che in un concerto una volta ci hanno salvato il sederino :D
beleggo wrote:La ps60 è nuova ma non ha l'arpeggiatore mi pare.
Bisogna vedere quanto ti serve l'arpeggiatore :)
beleggo wrote:Comunque a me basterebbero buoni strings e cori una tastiera comoda e efficiente
Buttati su una generica qualsiasi allora :) a meno chè tu non vada su una Motif Es o Xs non sentirai un effettivo miglioramento sui suoni acustici ;)
ps: sei alla tua prima tastiera seria? mi sento di darti questo consiglio spassionato: prendi una buona entry level e fatti le ossa su quella, poi col tempo imparerai a capire cosa ti serve realmente e cosa no ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Korg PS60 o Korg X50
by JM! » Mon Aug 02, 2010 8:54 am
carlitos wrote:ps: sei alla tua prima tastiera seria? mi sento di darti questo consiglio spassionato: prendi una buona entry level e fatti le ossa su quella, poi col tempo imparerai a capire cosa ti serve realmente e cosa no ;)
Quoto Carlitos. Dati budget e competenze, Beleggo, meglio non fare il passo più lungo della gamba. Juno Di e X50/PS60 sono due buone macchine, nella loro fascia e ragionando in termini di acquisto sul nuovo: provale personalmente, appura sul campo le funzioni che hanno e che non hanno, cerca almeno di intuire quanto ti possono fare "crescere". E soprattutto, al di là delle Collection disponibili (sia chiaro:


Ovviamente... buon divertimento

Ciao!
Jacopo
Re: Korg PS60 o Korg X50
by beleggo » Mon Aug 02, 2010 9:12 am
Ok grazie mille! quindi mi dite che posso andare tranquillo su tutte queste senza poi trovare fregature? Perchè il mio dubbio era che essendo tastiere tranquillamente abbordabili non sarebbero state tanto più performanti della mia tastiera "giocattolo". E poi un altra cosa, secondo voi faccio bene ad evitare l'usato per la prima tastiera o invece ne varrebbe la pena?
- beleggo
- Posts: 12
- Joined: Sun Aug 01, 2010 6:38 pm
Re: Korg PS60 o Korg X50
by carlitos » Mon Aug 02, 2010 10:05 am
beleggo wrote:Ok grazie mille! quindi mi dite che posso andare tranquillo su tutte queste senza poi trovare fregature? Perchè il mio dubbio era che essendo tastiere tranquillamente abbordabili non sarebbero state tanto più performanti della mia tastiera "giocattolo". E poi un altra cosa, secondo voi faccio bene ad evitare l'usato per la prima tastiera o invece ne varrebbe la pena?
Non so quale sia la tua "tastiera giocattolo", però nel caso fosse il classico arranger yamaha che abbiamo avuto tutti (o quasi) come prima tastiera tutti i prodotti entry level citati sono una spanna sopra ;)
Per quanto riguarda l'usato ti consiglierei di andare sul nuovo perché non sei abbastanza esperto per capire se una tastiera abbia qualche difetto o no... se n'è discusso molto, c'è chi è pro e c'è chi è contro, io sinceramente per avere meno problemi possibili preferirei comprare dal negozio, poi in un futuro quando diventerai più esperto saprai cavartela ottimamente anche nell'usato ;)
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Korg PS60 o Korg X50
by Flavus » Mon Aug 02, 2010 4:35 pm
beleggo wrote:ma di estetica..... lo dico alla romana nun se po vedè :D quei maniglioni poi bah...
l'estetica è relativa... e poi a me personalmente la x50 non dispiace... forse al max all'inizio dovrei un po' riabituarmi alle rotelle che ha al posto dei joystick
e i maniglioni possono anche rivelarsi comodi per il trasporto... tra l'altro è una tastiera anche molto leggera rispetto alla media. questo, aggiunto alle sonorità classiche korg che dici che ti piacciono, dovrebbe essere sufficiente per acquistare la x50
non sottovalutare affatto la juno però: dai un'occhiatina alle demo su youtube e possibilmente provala, non si sa mai ti piace anche più della korg
sulla questione nuovo/usato, io nel dubbio andrei sul nuovo (finora non ho mai preso nulla di usato, anche se per il mio probabile prossimo acquisto, forse proprio una x50 o un microx, mi sa che mi tocca puntare all'usato per risparmiare qualcosina), anche se devi informarti nei negozi in caso vendano qualche strumento usato che gli è stato lasciato in permuta. di solito sugli strumenti usati comprati in negozio (quindi non mercatino musicale/ebay) ci sono ulteriori tot (forse 6) mesi di garanzia sullo strumento, e poi loro prima di vendere controllano in che condizioni sta lo strumento, quindi potresti andare abbastanza tranquillo
pensaci
Re: Korg PS60 o Korg X50
by beleggo » Mon Aug 02, 2010 5:57 pm
eh lo so per l'usato infatti sono andato a chiedere, ma tastiere ancora in produzione usate costano parecchio... per esempio un m50 ex demo nel negozio dove sono andato era a 900 circa.
Circa una settimana fa avevo trovato anche una karma usata a 600 euro, però con i miei soliti problemi mentali me la sono lasciata scappare. Ma è una mia impressione o le tastiere usate vendute dai privati sono più economiche di quelle che vende il negozio?
Circa una settimana fa avevo trovato anche una karma usata a 600 euro, però con i miei soliti problemi mentali me la sono lasciata scappare. Ma è una mia impressione o le tastiere usate vendute dai privati sono più economiche di quelle che vende il negozio?
- beleggo
- Posts: 12
- Joined: Sun Aug 01, 2010 6:38 pm
Re: Korg PS60 o Korg X50
by carlitos » Mon Aug 02, 2010 11:57 pm
beleggo wrote:Ma è una mia impressione o le tastiere usate vendute dai privati sono più economiche di quelle che vende il negozio?
Sì, perché il negozio dice "io sono un negozio, di me ti puoi fidare, non ti do fregature"...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
14 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]