Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby Leonardo » Fri Apr 16, 2010 2:35 pm

Ragazzi abbiamo davanti un synth coi contro...che molto spesso non si nomina neanche. Credo sia stato il rivale diretto di SH-201 fino a poco fa e ora di Gaia...per chi non può permettersi Radias, ma anche per chi volesse le stesse sonorità ma con interfaccia semplificata credo sia ottimo. Certo Radias è Radias anche se preferisco V-synth, ma son discorsi e macchine differenti.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby carlitos » Fri Apr 16, 2010 2:41 pm

E' un po' come la M50 e la M3, ovviamente M3 e Radias sono più solide, M50 ed R3 più plasticose a livello di tasti e struttura...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby Leonardo » Fri Apr 16, 2010 2:42 pm

carlitos wrote:E' un po' come la M50 e la M3, ovviamente M3 e Radias sono più solide, M50 ed R3 più plasticose a livello di tasti e struttura...

esatto guardate qua....
http://www.youtube.com/watch?v=oufQcDoOutk

a me sembra un synth spettacolare per 600 euro
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby carlitos » Fri Apr 16, 2010 2:45 pm

Bhè si sente che il motore è del radias però le wheel sono un po' piccoline e quelle del Radias gigantesche, è parsa solo a me sta cosa? : Blink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby Leonardo » Fri Apr 16, 2010 2:46 pm

carlitos wrote:Bhè si sente che il motore è del radias però le wheel sono un po' piccoline e quelle del Radias gigantesche, è parsa solo a me sta cosa? : Blink :

Stesso discorso di M3 M50....il motore è lo stesso, cambia il resto...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby DKS Synth Lab » Fri Apr 16, 2010 2:57 pm

chiamate in causa anche Lupo che ha l'R3 ragazzi! : Wink : : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby Leonardo » Fri Apr 16, 2010 2:58 pm

Covy wrote:chiamate in causa anche Lupo che ha l'R3 ragazzi! : Wink : : Wink :

davvero?? non lo sapevo...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby kik » Fri Apr 16, 2010 4:08 pm

carlitos wrote:Nel live come si comporta? I vari suoni sono facilmente raggiungibili? Ci sono banchi liberi per la creazione di nuovi suoni? Si possono caricare nuovi suoni? Se sì, come?

Scusa la valanga di domande ma mi ha incuriosito non poco questo R3, sopratutto quando ho letto che ha lo stesso motore di sintesi del Radias... Tempo fa ebbi pure l'opportunità di provarlo ma non lo spippolai più di tanto perchè venni preso da M50 ed M3 + Radias : WallBash :


Allora, in live esce che è una bellezza, i suoni sono facilmente raggiungibili, anche perchè sono ben organizzati per categorie, i banchi a disposizione sono tutti occupati ma riscrivibili tranquilamente, non preoccuparti di questo,perchè grazie al software in dotazione puoi salvare, caricare, personalizzare tutti i suoni che vuoi in un batter d'occhio, e puoi benissimo ricaricare i suoni di fabbrica quando vuoi, credo che 128 preset a disposizione per un VA possano bastare, non credi?
setup: S90 es + plg vl, an, dx - Nord Electro 3/73 - Juno-G + srx 07 + ram 512 mb - Korg R3 - Korg tr rack - Proteus 2000 - TG77 + card pop - RD-150 - M1 - korg Polysix - ecc...
User avatar
kik
 
Posts: 17
Joined: Mon Apr 12, 2010 3:53 pm

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby carlitos » Fri Apr 16, 2010 4:41 pm

kik wrote:Allora, in live esce che è una bellezza, i suoni sono facilmente raggiungibili, anche perchè sono ben organizzati per categorie, i banchi a disposizione sono tutti occupati ma riscrivibili tranquilamente, non preoccuparti di questo,perchè grazie al software in dotazione puoi salvare, caricare, personalizzare tutti i suoni che vuoi in un batter d'occhio, e puoi benissimo ricaricare i suoni di fabbrica quando vuoi, credo che 128 preset a disposizione per un VA possano bastare, non credi?


Bhè sì, in un concerto rock/metal già 100 suoni da un Va sono tanti :)

Grazie delle risposte :) un'ultima cosa, ma come si interfaccia col pc? Tramite usb? Il cavo lo trovo nella confezione?
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL

Postby Leonardo » Fri Apr 16, 2010 5:56 pm

carlitos wrote:
kik wrote:Allora, in live esce che è una bellezza, i suoni sono facilmente raggiungibili, anche perchè sono ben organizzati per categorie, i banchi a disposizione sono tutti occupati ma riscrivibili tranquilamente, non preoccuparti di questo,perchè grazie al software in dotazione puoi salvare, caricare, personalizzare tutti i suoni che vuoi in un batter d'occhio, e puoi benissimo ricaricare i suoni di fabbrica quando vuoi, credo che 128 preset a disposizione per un VA possano bastare, non credi?


Bhè sì, in un concerto rock/metal già 100 suoni da un Va sono tanti :)

Grazie delle risposte :) un'ultima cosa, ma come si interfaccia col pc? Tramite usb? Il cavo lo trovo nella confezione?


Credo via usb ma il cavo non credo sia nella confezione, ma sarà un normale cavo usb.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest