Ecco, il primo posto per la domanda più stupida della giornata è mio XD Cosa ho vinto?
Allora, il procedimento è questo:
1) ho importato il file wave, e l'ho trasformato in .KSF;
2) reimportato il .KSF (la demo permette di fare una conversione alla volta, quindi si esce e si riavvia il programma), ho cliccato su "Edit" e selezionato "Autocreate instruments";
3) sulla sinistra esce un file con scritto "000.000 *nome file importato*": spuntando una volta la crocetta affianco, sotto esce "Layer 1"; spuntando ancora, "C-1...G9 *nome file importato*";
4) tasto destro su quest'ultimo, e si seleziona "Properties for region", dove possono essere impostati valori come KeyZone, Pitch, LFO, Volume, etc.; il root è ovviamente impostato su C4, ma poichè il mio era un sample con degli strumenti che eseguivano delle parti già registrate, ho optato per "Root D2", così premo solo una volta il D2 mentre suono, e parte il sample (con l'opzione HOLD spuntata sulla Korg, ovviamente);
5) tasto destro su "000.000 *nome file importato*", e "Save selected instrument as..." permette di salvare in tutti i formati possibili; io, ovviamente, ho scelto .KMP.
E questo è tutto: una volta portato il file .KMP con la relativa cartella sulla SD, ho caricato il tutto sulla TR, preso un Init.Program, cambiata la fonte dell' OSC1 da ROM a RAM... E ce l'avevo proprio dove volevo

Ci ho sbattuto un po' la testa, ma ne è valsa la pena... Spero che sia utile anche a qualcun altro, come lo è stato per me
Ah, e grazie per le risposte
