Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg TR sampling

Korg TR sampling

Un sound che ha fatto storia.....

Korg TR sampling

Postby Skyblade » Fri Sep 24, 2010 11:26 am

Ragazzi, ho un dubbio che - spero - sappiate risolvermi : Chessygrin :
Allora, ho installato 2 ram da 32 mega nella TR, in modo da averla espansa al massimo (e soprattutto, perchè non mi va di spendere 300 euro per la EXB-SMPL)... Vorrei importare 30 secondi di una canzone nostra, dato che non riesco a suonare tutto con 2 mani... Ho letto che con Awave si potevano salvare wave ed mp3 nel formato .KMP, in modo da importarli tranquillamente... Ma non riesco a trovare il formato .KMP in Awave!! C'è solo il .KSF, e con quello non vado da nessuna parte... Non è che qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo problema, per favore? : Chessygrin :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Korg TR sampling

Postby Abierto » Fri Sep 24, 2010 12:04 pm

Skyblade wrote:Ragazzi, ho un dubbio che - spero - sappiate risolvermi : Chessygrin :
Allora, ho installato 2 ram da 32 mega nella TR, in modo da averla espansa al massimo (e soprattutto, perchè non mi va di spendere 300 euro per la EXB-SMPL)... Vorrei importare 30 secondi di una canzone nostra, dato che non riesco a suonare tutto con 2 mani... Ho letto che con Awave si potevano salvare wave ed mp3 nel formato .KMP, in modo da importarli tranquillamente... Ma non riesco a trovare il formato .KMP in Awave!! C'è solo il .KSF, e con quello non vado da nessuna parte... Non è che qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo problema, per favore? : Chessygrin :

sarebbe una cosa a dir poco utile! ma non ho mai provato, non saprei aiutarti :(
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg TR sampling

Postby Rickeyboard » Fri Sep 24, 2010 12:45 pm

Non so se vi può servire, ma c'è un programma che si chiama Translator Pro della Chicken Systems che, se non sbaglio, permette di convertire un formato audio o proprietario di marche di tastiera (tipo .krz, .ksc etc etc) in qualsiasi altro formato, audio o proprietario. Potresti provare a convertire l'audio in .kmp se te lo fa fare e poi importarlo nella TR.
Ma è un'idea : book :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Korg TR sampling

Postby Hobbit » Fri Sep 24, 2010 2:11 pm

Skyblade wrote:Ragazzi, ho un dubbio che - spero - sappiate risolvermi : Chessygrin :
Allora, ho installato 2 ram da 32 mega nella TR, in modo da averla espansa al massimo (e soprattutto, perchè non mi va di spendere 300 euro per la EXB-SMPL)... Vorrei importare 30 secondi di una canzone nostra, dato che non riesco a suonare tutto con 2 mani... Ho letto che con Awave si potevano salvare wave ed mp3 nel formato .KMP, in modo da importarli tranquillamente... Ma non riesco a trovare il formato .KMP in Awave!! C'è solo il .KSF, e con quello non vado da nessuna parte... Non è che qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo problema, per favore? : Chessygrin :


Ho provato a scaricare la demo e ho scoperto che si può importare un wave (anche un mp3 credo, installando i codec) e convertirlo in ksf. Poi apri Awave Studio Batch Converter, scegli instrument e puoi convertirlo in .kmp, ma non con la demo, ci vuole la versione full.

PS: anzi, con batch converter -> instrument puoi passare direttamente da wave (o mp3) a kmp mi sembra...
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Korg TR sampling

Postby Skyblade » Fri Sep 24, 2010 5:00 pm

Attenzione, sono riuscito a farlo funzionare anche nella versione demo! : Yahooo : : Yahooo :
Scusate se ho chiesto prima di controllare a fondo : Lol :
Domanda di riserva XD E' possibile cancellare tutto quello che ho messo sulla RAM fino a questo momento? Dato che molti file sono di prova, non voglio occupare spazio inutilmente...
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Korg TR sampling

Postby Abierto » Fri Sep 24, 2010 5:07 pm

Skyblade wrote:Attenzione, sono riuscito a farlo funzionare anche nella versione demo! : Yahooo : : Yahooo :
Scusate se ho chiesto prima di controllare a fondo : Lol :
Domanda di riserva XD E' possibile cancellare tutto quello che ho messo sulla RAM fino a questo momento? Dato che molti file sono di prova, non voglio occupare spazio inutilmente...

spegni e riaccendi! hai voglia di dirci piu o meno in fasi, quello che hai fatto per arrivare al risultato finale? tutti i possessori di TR te ne saranno grati! (me compreso :D)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg TR sampling

Postby Stefano » Fri Sep 24, 2010 5:09 pm

Sulla ram???? Semplice, basta che spegni e riaccendi la key, la RAM è una memoria volatile, ovvero temporanea, mantiene le istruzioni, in questo caso i campioni, fino a quando non la spegni
User avatar
Stefano
Junior Member
 
Posts: 360
Joined: Mon Oct 26, 2009 10:53 pm
Location: Milano

Re: Korg TR sampling

Postby Skyblade » Fri Sep 24, 2010 5:41 pm

Ecco, il primo posto per la domanda più stupida della giornata è mio XD Cosa ho vinto? : Lol :
Allora, il procedimento è questo:
1) ho importato il file wave, e l'ho trasformato in .KSF;
2) reimportato il .KSF (la demo permette di fare una conversione alla volta, quindi si esce e si riavvia il programma), ho cliccato su "Edit" e selezionato "Autocreate instruments";
3) sulla sinistra esce un file con scritto "000.000 *nome file importato*": spuntando una volta la crocetta affianco, sotto esce "Layer 1"; spuntando ancora, "C-1...G9 *nome file importato*";
4) tasto destro su quest'ultimo, e si seleziona "Properties for region", dove possono essere impostati valori come KeyZone, Pitch, LFO, Volume, etc.; il root è ovviamente impostato su C4, ma poichè il mio era un sample con degli strumenti che eseguivano delle parti già registrate, ho optato per "Root D2", così premo solo una volta il D2 mentre suono, e parte il sample (con l'opzione HOLD spuntata sulla Korg, ovviamente);
5) tasto destro su "000.000 *nome file importato*", e "Save selected instrument as..." permette di salvare in tutti i formati possibili; io, ovviamente, ho scelto .KMP.

E questo è tutto: una volta portato il file .KMP con la relativa cartella sulla SD, ho caricato il tutto sulla TR, preso un Init.Program, cambiata la fonte dell' OSC1 da ROM a RAM... E ce l'avevo proprio dove volevo : Chessygrin : Ci ho sbattuto un po' la testa, ma ne è valsa la pena... Spero che sia utile anche a qualcun altro, come lo è stato per me : Chessygrin :
Ah, e grazie per le risposte : Wink :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Korg TR sampling

Postby Abierto » Fri Sep 24, 2010 5:54 pm

Skyblade wrote:Ecco, il primo posto per la domanda più stupida della giornata è mio XD Cosa ho vinto? : Lol :
Allora, il procedimento è questo:
1) ho importato il file wave, e l'ho trasformato in .KSF;
2) reimportato il .KSF (la demo permette di fare una conversione alla volta, quindi si esce e si riavvia il programma), ho cliccato su "Edit" e selezionato "Autocreate instruments";
3) sulla sinistra esce un file con scritto "000.000 *nome file importato*": spuntando una volta la crocetta affianco, sotto esce "Layer 1"; spuntando ancora, "C-1...G9 *nome file importato*";
4) tasto destro su quest'ultimo, e si seleziona "Properties for region", dove possono essere impostati valori come KeyZone, Pitch, LFO, Volume, etc.; il root è ovviamente impostato su C4, ma poichè il mio era un sample con degli strumenti che eseguivano delle parti già registrate, ho optato per "Root D2", così premo solo una volta il D2 mentre suono, e parte il sample (con l'opzione HOLD spuntata sulla Korg, ovviamente);
5) tasto destro su "000.000 *nome file importato*", e "Save selected instrument as..." permette di salvare in tutti i formati possibili; io, ovviamente, ho scelto .KMP.


E questo è tutto: una volta portato il file .KMP con la relativa cartella sulla SD, ho caricato il tutto sulla TR, preso un Init.Program, cambiata la fonte dell' OSC1 da ROM a RAM... E ce l'avevo proprio dove volevo : Chessygrin : Ci ho sbattuto un po' la testa, ma ne è valsa la pena... Spero che sia utile anche a qualcun altro, come lo è stato per me : Chessygrin :
Ah, e grazie per le risposte : Wink :

Mitico! A me questa cosa sarà utilissima, per degli intro o per altre cose da eseguire live... Grazie mille!
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg TR sampling

Postby Skyblade » Fri Sep 24, 2010 6:08 pm

Mitico! A me questa cosa sarà utilissima, per degli intro o per altre cose da eseguire live... Grazie mille!


Di niente : Chessygrin : Per una volta che in ambito tastieristico sono utile a qualcuno... XD
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests