Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Un sound che ha fatto storia.....

Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby Liquid-Darius » Tue Sep 27, 2011 8:54 pm

Ciao a tutti,

Non voglio tediarvi con le solite domande è meglio una tastiera o l'altra ecc.. in quanto ognuno ha i suoi gusti e sono convinto che in realtà non esista uno strumento che non vada bene..

Mi sono accorto che la Juno Stage non mi basta più. Per carità fa il suo lavoro bene è una buona compagna, ma è una tastiera chiusa per uno come me a cui piace smanettare e aggiornare. Ammetto ho 16 anni, non sono un ingegnere (anche se lo voglio diventare, ovvero non sono un asso nella programmazione. Mi sono innamorato dei suoni della Korg. Sono uno che registra in continuazione, ogni volta che ho un'idea (quasi tutti i giorni), e devo sempre accendenere computer, collegare tastiera ecc.. per questo vorrei passare "alla" Workstation. Fra m3 e Oasys, se ne avessi la possibilità quale mi consigliereste date queste premesse?

Sul mercatino mi sembra di aver notato più collection per m3 che Oasys o sbaglio?
Sono impossibili da programmare leggendosi il manuale o ci vuole la laurea?
Se mi trovo davanti una Oasys 88 a 1800 euro come visto su ebay e una m3 88 a 1900 quale consigliate?

Ah già, la voglio prendere rigorosamente a 88 tasti: so che direte ma non servono per tutto gli 88 tasti però per me che sono un pianista è frustrante vedere che riesci a suonare tutto learning to live sui tasti del piano e sulla tastiera semi pesata le dita "fanno lo swing" perdendo equilibrio..

Grazie in anticipo.
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby Support Synthonia » Tue Sep 27, 2011 9:02 pm

be la Oasys 88 a 1800 è una truffa quasi sicuramente :)..l'ho vista anche io su Ebay.
potrebbe non esserlo ma il prezzo è davvero fuori mercato.

E' regalata.

Penso che ora come ora ti convenga prendere Oasys, anche perchè le collection disponibili su M3 e Triton presto saranno compatibili anche su OASYS...o meglio lo sono già.

Il monster pack sarà rilasciato sabato ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby Liquid-Darius » Tue Sep 27, 2011 9:30 pm

Keyboard Solo wrote:Penso che ora come ora ti convenga prendere Oasys, anche perchè le collection disponibili su M3 e Triton presto saranno compatibili anche su OASYS...o meglio lo sono già.


Ok allora qual è il giusto prezzo a cui puoi trovare la 88? A questo punto aspetterò fino alla prossima estate e mi darò da fare lavorando e risparmiando. In questo arco di tempo il prezzo si può abbassare? Faccio fatica a spendere più di 2500 euro a voler essere larghi..
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby Leonardo » Tue Sep 27, 2011 9:42 pm

Attento alle truffe. una oasys usata tra i 2500 e i 3200
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby SteAlde94 » Sun Jun 09, 2013 8:47 pm

Se vuoi una tastiera ad 88 tasti, posso consigliarti la Roland Fantom G8, mio zio ne ha una, è fantastica, la puoi espandere quanto vuoi, puoi registrarci pure il basso o la chitarra, Ha la funzione aftertouch e un sensore d-beam, altrimenti se costano molto, potresti prendere un controller midi a 88 tasti semi-pesati ed usare i suoni di una DAW, comunque la Oasys della korg sembra molto più completa della m3.
SteAlde94
 
Posts: 38
Joined: Sun Jun 09, 2013 8:07 pm

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby TheKeyboardistZ » Sun Jun 09, 2013 8:54 pm

Fantom e Oasys sono tastiere da studio. Veramente troppo ingombranti e pesanti per portarle in giro, ne so qualcosa. M388 e Kurz PC3X sono validissime alternative : Wink :
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
User avatar
TheKeyboardistZ
Junior Member
 
Posts: 375
Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby wave » Sun Jun 09, 2013 9:12 pm

Piuttosto pensa ad una Korg Kronos 73 che ha una tastiera eccellente (oltre a tutto il resto) ed è trasportabile.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby Support Synthonia » Mon Jun 10, 2013 9:42 am

Da utente Oasys non posso che dirti che un'oasys è sempre un'oasys...

Come dice Wave però...Kronos è decisamente un passo avanti quanto a tecnologia...se avesse anche la costruzione di Oasys sarebbe davvero il massimo.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby alexandros » Mon Jun 10, 2013 9:40 pm

anche se il post è parecchio vecchio.....l'M3 è una versione alleggerita dell'Oasys (soprattutto come peso)...una è più completa, ma già con M3 si fanno uno sfacelo di cose (peccato solo per la sezione strings...la serie Triton aveva un qualcosa in più a livello di spinta sonora e presenza dal vivo : WallBash : )
ergo....una M3 potenziata con le sue belle schede ha il suo gran bel perchè, senza per forza andare sulla gigantesca Oasys : Thumbup :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Oasys o m3.. che sia questo il dilemma?

Postby Liquid-Darius » Mon Jun 10, 2013 10:52 pm

Grazie a tutti! Anche se in effetti il post è vecchio le risposte per quanto mi riguarda sono ancora utili. Ho già pensato che se trovo un'occasione l'm3 farebbe al caso mio, l'unica cosa è che dovrei vendere il Juno Stage, ed è questa paura di fare un "salto nel buio" che mi trattiene, pur avendo messo le mani su m3 per una mezz'oretta e constatandone la qualità.
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests