Ciao Matrix, sei nel posto giusto, per noi questo è il pane quotidiano
Allora prima di tutto, da quello che ho capito, hai settato su PROGRAM UP il pedale Switch in GLOBAL, giusto?
Bene..
Ora il discorso è un'altro, organizzare la tua PATCH LIST in modo che siano in ordine.
Ci sono 2 filosofie di pensiero su Korg: quella che prevede l'utilizzo del Touch Screen e quindi la visuale completa di tutti i suoni con relativa selezione diretta e quella classica con DATA inc da Pedale appunto.
Presumo tu voglia fare qualcosa tipo Rudess, quindi dovresti avere tutto in ordine, suono dopo suono anche con ripetizioni della stessa patch.
Per fare questo devi prima di tutto organizzare i tuoi banchi.
Dovresti avere un paio di banchi liberi in Combi e altrettanti in Prog.
Ovviamente, saprai che le combi sono un insieme di Program, questo determina l'impossibilità (a meno che tu poi nn vada a sistemare la Combi) di spostare i program.
In termini pratici quindi, ti consiglio di iniziare a lavorare in Combi tralasciando i program.
Comincia col salvare "suono dopo suono" quello che ti piace nei banchi liberi, nei primi banchi presets fai una selezione e così saprai che tutto il resto nn ti interessa.
Ora che hai messo da parte la roba che ti piace, puoi tranquillamente andare a sostituire nei primi 2 banchi i tuoi suoni così come avresti intenzione di usarli nelle tue Performance live col gruppo.
Nel senso, dovrai praticametne prendere i suoni che hai salvato nei banchi liberi e metterli uno per volta nuovamente nei banchi AB in modo però ordinato, anche con ripetizioni come dicevamo.
Purtroppo questo è un metodo piuttosto "barbaro" di lavorare su Korg, ma è anche vero che la macchina è quella, devi essere tu a imparare ad usarla e sviluppare tue metodologie di utilizzo e lavoro.
Potresti ovviamente, e telo consiglio, salvare tutto su la Card prima di iniziare il tuo intervento di selezione.
Buon lavoro
