Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Postby Daegonian87 » Wed Jul 16, 2014 2:34 pm

il "problema" mio è anche che la extreme non ha i tasti pesati e ha "solo" 61 tasti : book :

l'ipotesi dell'expander però non l'avevo calcolata ed effettivamente è stata per così dire illuminante! Pensandoci: ho suonato fino ad ora con 61 tasti non pesati ed un suono (di piano) nemmeno decente... per cui posso continuare (al momento) tranquillamente a suonare 61 tasti non pesati ma con un suono sicuramente migliore! Mi sono informato sul micropiano della kurzeweil chiedendo un po' in giro compreso un mio carissimo amico che mi ha rivelato che lo sta vendendo ad un prezzo davvero molto conveniente che paragonati ai 600€ per un kurzweil sp88x di sicuro buono, ma cmq pesante e costoso, sono DECISAMENTE molto più convenienti! E anche paragonando a qualsiasi altro ingombro/prezzo di un qualsiasi altro piano-stage acquistato ad un budget non molto alto col rischio, appunto, di arrivare tra un po' di tempo a chiedermi "e mo che me ne faccio di sto mattone?" : WallBash :

Altra idea è quella di portarmi la master dell'alesis per quando sono in situazioni di trio o duo in cui uso SOLO il suono di piano: leggera l'alesis, leggero il micropiano, poco ingombranti entrambi, diciamo che snelliscono di parecchio la fatica e lo sforzo economico! L'alesis mi sarebbe utilissima anche perchè molte volte ai matrimoni dobbiamo montare sì in sala, con annesso soundcheck ecc ecc... ma a volte mi capita di dover prendere la extreme, portarla all'esterno e fare piano bar per gli aperitivi... finiti gli aperitivi, riportare la extreme in sala per cominciare il ricevimento vero e proprio (ma quant'è pesante l'extreme : Eeek : )... con l'alesis che si solleva anche con un dito più il micropiano, risolverei questo bel fastidio! Purtroppo suonando 3-4 volte a settimana, a volte anche 5, trasportare la extreme mi sta distruggendo il braccio... e meno male che ho preso un carrello! Ovviamente è da vedere COME la meccanica dell'alesis risponde ai suoni del micropiano... anche se secondo me basterà semplicemente "abituarcisi"! Tra alesis e logic, agli inizi mi trovavo un po' strano, perchè è vero che non c'è latenza percettibile, ma avvertivo sempre quella sensazione che effettivamente non è il tasto a "lanciare" direttamente il suono... ma poi mi ci sono abituato e nemmeno ci faccio caso più! Dovrebbe verificarsi la stessa cosa tra alesis e micropiano e anche tra extreme e micropiano!

Il ragionamento del spendi-poco-ma-bene mi permette di tenere più soldi da parte senza prosciugarmi e aspettare di nuovo chissà quanto, prima di ricostruirmi un budget! : Hurted :
quindi in via definitiva ho optato per il micropiano della kurzweil e nel frattempo aspetto di riuscire a potermi comprare, perchè no, la nord stage (MAGARIIIII : Lol : l'ho sia provata che ascoltata: è davvero una bomba!!)

non so come ringraziarvi per i consigli illuminanti che ho tratto da questo forum, in special mondo dalle vostre risposte! : Thumbup :
Korg Triton Extreme, Alesis QX61, M-Audio Keystation 61, Kurzweil Micropiano, Novation Mininova, Yamaha MOX6, Korg M50
User avatar
Daegonian87
 
Posts: 14
Joined: Sun Jul 13, 2014 7:13 pm
Location: Modugno (BA)

Re: Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Postby Daegonian87 » Wed Jul 16, 2014 2:38 pm

madonna santa, perdonatemi se a volte mi dilungo troppo : Lol :
Korg Triton Extreme, Alesis QX61, M-Audio Keystation 61, Kurzweil Micropiano, Novation Mininova, Yamaha MOX6, Korg M50
User avatar
Daegonian87
 
Posts: 14
Joined: Sun Jul 13, 2014 7:13 pm
Location: Modugno (BA)

Re: Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Postby Iryon » Wed Jul 16, 2014 3:44 pm

Valuta che con master ed expander devi settarti tutti i comandi midi per il cambio patch, la velocity dei suoni adatta a quella della master e avresti solo l'ingresso pedale sustain. Con la Extreme invece potresti richiamare le patch dell'expander all'interno delle tue Combination, ma comunque come ti dicevo c'è da smanettare ed è sempre meno immediato rispetto ad una tastiera completa.
Valuta sempre anche la rivendibilità di queste soluzioni di ripiego (che secondo me rimarranno sempre di ripiego e difficilmente al giorno d'oggi saranno acquisti duraturi, almeno finchè non si hanno i soldi per qualcosa di meglio) perchè per quanto il MicroPiano costi poco ne vedo molti usati in vendita. Al contrario un Kurzweil MicroEnsemble è un expander più versatile e volendo più "ricercato".

p.s: suvvia pesante la Extreme 61 tasti! Sono solo 15 kiletti, la mia vecchia Motif ES6 ne pesava di più senza custodia e me la portavo in live assieme a rack e master 88 tasti pesata da più di 20kg : Chessygrin : se la ritieni pesante, figuriamoci uno stage piano che in aggiunta è anche più ingombrante e scomodo da trasportare (per quello che ti consigliavo la MOX8 che almeno pesa lo stesso della tua Extreme : Wink : )
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Postby Iryon » Wed Jul 16, 2014 4:02 pm

Comunque fatti dare una mano nei trasporti della strumentazione se ti affaticano questi continui spostamenti, è più che normale darsi una mano a vicenda all'interno di un gruppo, si risparmiano forze e tempo collettivi (o forse faticano anche quelli che portano il loro bel strumentino e hanno solo da collegare un jack per poter suonare : Lol :)
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Postby Daegonian87 » Wed Jul 16, 2014 5:37 pm

che il micropiano sia una soluzione di ripiego, è ovvio... serve solo per avere suoni di piano decenti senza svuotarmi le tasche per continuare a riempirmele in previsione di uno stage piano (e anche per qualsiasi altra cosa possa servirmi, compresi accessori vari)

sull'alesis non ho problemi, settare i parametri è molto intuitivo e rapido (così come per la extreme), oltre al fatto che anch'essa sarebbe un'ulteriore soluzione solo di ripiego e non definitiva... stare a settare i parametri non è un problema, sia per l'alesis che per la extreme, visto che entrambi consentono di salvarli! La master la userei solo per i suoni di piano in casi di spostamenti rapidi da un punto all'altro (come spiegavo sopra), quindi niente cambi patches... quindi solo con la extreme devo impostare il cambio patches: dal micropiano mi serve solo per piano e rhodes e non mi capita mai di usarli entrambi nello stesso brano... quindi anche il cambio manuale dal knob del kurzweil tra un brano e l'altro, si risolve il problema! gli altri suoni li prendo dalla triton che vanno più che bene! Sicuramente, non andrò a spendere soldi per un qualcosa di medio che potrebbe starmi stretto prima o poi, ma cmq con pochi euro ho migliorato la qualità dove mi serviva (non sarà mai come avere un piano stage, ma con una spesa a due cifre, lamentarmi sarebbe un reato federale XD)

il problema del peso della triton, non sono i 15kg... ma il doverla trasportare praticamente ogni giorno, perchè quando non ho serate/matrimoni, ho le prove... e a volte ho le prove di mattina e poi la serata il giorno stesso, oppure più prove nello stesso giorno... purtroppo avere 5 gruppi comporta tantissimi spostamenti (più eventuali sostituzioni quando in altri gruppi manca il tastierista per un evento)! Avevo la custodia rigida (anche abbastanza resistente) e praticamente un giorno, dovendola sollevare, m'è rimasto il manico in mano e il resto ancora lì a terra, IMMOBILE : Hurted : ... ho cambiato custodia e si sta per rompere anche questa, sempre dal manico! Diciamo che l'acquisto del carrello ha frenato il rompersi di quest'altra : Lol :
Korg Triton Extreme, Alesis QX61, M-Audio Keystation 61, Kurzweil Micropiano, Novation Mininova, Yamaha MOX6, Korg M50
User avatar
Daegonian87
 
Posts: 14
Joined: Sun Jul 13, 2014 7:13 pm
Location: Modugno (BA)

Re: Triton Extreme: suoni di pianoforte e rhodes

Postby Daegonian87 » Wed Jul 16, 2014 5:45 pm

poi vogliamo parlare della comodità di andare a fare le prove solo con micropiano e masterkey? : Chessygrin : Inutile portarsi la triton alle prove in cui i brani hanno solo questi suoni classici... pochi grammi di roba da portare, molto più facili da trasportare... e tanta soddisfazione (per la prima volta) nell'essere più leggeri degli altri (tranne per i cantanti che se la passano sempre meglio di tutti : Lol :
Korg Triton Extreme, Alesis QX61, M-Audio Keystation 61, Kurzweil Micropiano, Novation Mininova, Yamaha MOX6, Korg M50
User avatar
Daegonian87
 
Posts: 14
Joined: Sun Jul 13, 2014 7:13 pm
Location: Modugno (BA)

Previous

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 3 guests