
l'ipotesi dell'expander però non l'avevo calcolata ed effettivamente è stata per così dire illuminante! Pensandoci: ho suonato fino ad ora con 61 tasti non pesati ed un suono (di piano) nemmeno decente... per cui posso continuare (al momento) tranquillamente a suonare 61 tasti non pesati ma con un suono sicuramente migliore! Mi sono informato sul micropiano della kurzeweil chiedendo un po' in giro compreso un mio carissimo amico che mi ha rivelato che lo sta vendendo ad un prezzo davvero molto conveniente che paragonati ai 600€ per un kurzweil sp88x di sicuro buono, ma cmq pesante e costoso, sono DECISAMENTE molto più convenienti! E anche paragonando a qualsiasi altro ingombro/prezzo di un qualsiasi altro piano-stage acquistato ad un budget non molto alto col rischio, appunto, di arrivare tra un po' di tempo a chiedermi "e mo che me ne faccio di sto mattone?"

Altra idea è quella di portarmi la master dell'alesis per quando sono in situazioni di trio o duo in cui uso SOLO il suono di piano: leggera l'alesis, leggero il micropiano, poco ingombranti entrambi, diciamo che snelliscono di parecchio la fatica e lo sforzo economico! L'alesis mi sarebbe utilissima anche perchè molte volte ai matrimoni dobbiamo montare sì in sala, con annesso soundcheck ecc ecc... ma a volte mi capita di dover prendere la extreme, portarla all'esterno e fare piano bar per gli aperitivi... finiti gli aperitivi, riportare la extreme in sala per cominciare il ricevimento vero e proprio (ma quant'è pesante l'extreme

Il ragionamento del spendi-poco-ma-bene mi permette di tenere più soldi da parte senza prosciugarmi e aspettare di nuovo chissà quanto, prima di ricostruirmi un budget!

quindi in via definitiva ho optato per il micropiano della kurzweil e nel frattempo aspetto di riuscire a potermi comprare, perchè no, la nord stage (MAGARIIIII

non so come ringraziarvi per i consigli illuminanti che ho tratto da questo forum, in special mondo dalle vostre risposte!
