Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Triton Le problemi con i sample

Triton Le problemi con i sample

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Saturast » Wed May 30, 2012 5:55 pm

umm non credo sia la ram.. nel senso che se fosse la ram danneggiata, manco mi farebbe caricare i sample... cmq proverò a togliere 1 barra
Korg Triton Le 76
Roland D-50
pianoforte Yamaha
User avatar
Saturast
 
Posts: 62
Joined: Fri May 04, 2012 3:38 am
Location: Padova

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby JM! » Thu May 31, 2012 7:42 am

Saturast wrote:se fosse la ram danneggiata, manco mi farebbe caricare i sample...


Non credere: le anomalie provocate da RAM difettosa sono numerose... e a volte bizzarre.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby Abierto » Fri Jun 01, 2012 12:06 pm

Saturast wrote:umm non credo sia la ram.. nel senso che se fosse la ram danneggiata, manco mi farebbe caricare i sample... cmq proverò a togliere 1 barra

non proprio, io ho una delle mie ram danneggiate, e se ci carico sample, i salmple si sentono a scatti... Quindi non per forza non te li caricherebbe ;)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby cecchino » Fri Jun 01, 2012 12:12 pm

JM! wrote:Non credere: le anomalie provocate da RAM difettosa sono numerose... e a volte bizzarre.

Ho visto cose, con le RAM difettose, che voi umani non potete immaginare : Chessygrin : !
E' vero, è vero!!!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Triton Le problemi con i sample

Postby wave » Thu Jun 14, 2012 8:39 pm

Ho avuto un Korg TR76 con 64MB di RAM ed una EXB-SMPL per qualche tempo.

Da utente Macintosh non ho mai potuto utilizzare AWave Studio, anche se mi avrebbe fatto MOLTO comodo.

Di conseguenza, i miei multisample me li sono creati sempre a mano, con tanta pazienza e dedizione, partendo da gruppi di samples in formato .WAV caricati sulla SD Card.

Se vuoi chiarirti le idee ti consiglio di consultare questi due tutorial che scrissi per il forum di Supporti Musicali, quando ero stato colto dal sacro fuoco per i multisamples : Chessygrin :

http://www.supportimusicali.it/lab/faq/faq.asp?lfid=47&Qsc=&l=Korg+TR+61

http://www.supportimusicali.it/lab/faq/faq.asp?lfid=46&Qsc=&l=Korg+TR+61

Sperando ti siano utili... Buon Lavoro.

wave
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Previous

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests