Vocoder Korg M3
Un sound che ha fatto storia.....
Vocoder Korg M3
by Giacomo Bruno 93 » Thu Apr 19, 2012 9:52 am
Ciao a tutti ragazzi.. Nella mia korg M3 vedo molti suoni che si chiamano "vocoder ...." .. Sapete come si fa a utilizzare il vocoder su M3? di cosa ho bisogno? Grazie in anticipo.
-
Giacomo Bruno 93 - Posts: 16
- Joined: Mon Apr 09, 2012 3:49 pm
Re: Vocoder Korg M3
by Riven » Thu Apr 19, 2012 10:00 am
Se non sai proprio cosa è un vocoder puoi dare un'occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocoder
In soldoni, ti consente di elaborare dei segnali audio in ingresso. Per utilizzarlo appieno ti serve un micfrofono da collegare all'M3 nel relativo ingresso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocoder
In soldoni, ti consente di elaborare dei segnali audio in ingresso. Per utilizzarlo appieno ti serve un micfrofono da collegare all'M3 nel relativo ingresso.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Vocoder Korg M3
by Giacomo Bruno 93 » Thu Apr 19, 2012 10:21 am
Riven wrote:Se non sai proprio cosa è un vocoder puoi dare un'occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocoder
In soldoni, ti consente di elaborare dei segnali audio in ingresso. Per utilizzarlo appieno ti serve un micfrofono da collegare all'M3 nel relativo ingresso.
cos'è un vocoder lo so, pero' non so come farlo funzionare sulla korg m3! pero' non avendoci un microfono non posso neanche provare.
Ma basta un microfono jack e metterlo nell' audio imput? (per capirci qua http://cachepe.zzounds.com/media/qualit ... b45cce.jpg in alto a destra)
-
Giacomo Bruno 93 - Posts: 16
- Joined: Mon Apr 09, 2012 3:49 pm
Re: Vocoder Korg M3
by Riven » Thu Apr 19, 2012 10:39 am
Si, esatto. Basta un microfono da collegare a quell'ingresso audio. Pur avendo un M3 non ho mai utilizzato le funzioni di vocoder, non saprei dirti altro. Su youtube ci sono dei video esplicativi su come utilizzarlo. Naturalmente, dai anche un'occhiata al manuale.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Vocoder Korg M3
by LuciusDeRais » Thu Apr 19, 2012 12:21 pm
Non serve necessariamente un segnale audio proveniente da un microfono. se vuoi fare delle prove puoi farci passare un segnale qualsiasi, puoi collegare il televisore all'm3 e osservare come puoi usare il vocoder sul telegiornale o sui simpson. ;)
Comunque devi controllare sul manuale, perché un'ingresso è quello ad alta impedenza per i segnali qualsiasi, l'altro è quello con l'alimentazione phantom per i microfoni. Infatti se non sbaglio hai anche lo switch per passare da uno all'altre. Affianco hai anche un potenziometro. Mettilo al minimo, poi collega tutto, e poi facendo le prove lo alzi lentamente fino a quando il livello non è adeguato. Forse sullo schermo ti da anche il livello del segnale, ma non te lo assicuro visto che non conosco bene la macchina.
Comunque devi controllare sul manuale, perché un'ingresso è quello ad alta impedenza per i segnali qualsiasi, l'altro è quello con l'alimentazione phantom per i microfoni. Infatti se non sbaglio hai anche lo switch per passare da uno all'altre. Affianco hai anche un potenziometro. Mettilo al minimo, poi collega tutto, e poi facendo le prove lo alzi lentamente fino a quando il livello non è adeguato. Forse sullo schermo ti da anche il livello del segnale, ma non te lo assicuro visto che non conosco bene la macchina.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Vocoder Korg M3
by Giacomo Bruno 93 » Thu Apr 19, 2012 1:35 pm
Va bene, grazie ad entrambi. Provo e vi faccio sapere!
-
Giacomo Bruno 93 - Posts: 16
- Joined: Mon Apr 09, 2012 3:49 pm
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 27 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]