Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Solo per gli addetti ai lavori.....

Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby domenico.finucci » Thu Jan 22, 2009 8:35 am

Buongiorno a tutti.
A quanto pare è possibile utilizzare le flash drive anche con le Kurzweil, il che sarebe una gran bella comodità.

Guardate qua:
http://cgi.ebay.de/SCSI-COMPACT-FLASH-DRIVE-CARD-READER-KURZWEIL-K2000-ZIP_W0QQitemZ220346127438QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item220346127438&_trksid=p3286.m63.l1177

Fatemi sapere se poi c'è qualcuno che ha intenzione di associarsi per un acquisto in più esemplari, così proviamo a chiedere uno sconto.

Cordiali saluti
D
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby Erasmo » Thu Jan 22, 2009 9:17 am

Ma come va connesso al pc?
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby domenico.finucci » Thu Jan 22, 2009 9:31 am

Si può connettere direttamente al synth (Kurz o Korg).
Per mettere i suoni sulla scheda flash basta un pc con un lettore di schede (come quasi tutti i portatili di adesso) o, in alternativa, un pc con una scheda interna SCSI collegato al dispositivo tramite lo stesos cavo del synth.

Saluti
D
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby Support Synthonia » Sat Jan 24, 2009 11:19 pm

ottima scoperta Domenico, sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare ancora un pò la tua K2500 : CoolGun :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby Francesco2cece » Sun Jan 10, 2010 6:21 pm

Che voi sappiate è possibile inserire sample nella pc3x?
Francesco2cece
 
Posts: 18
Joined: Fri Nov 28, 2008 2:22 pm

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby liviomc » Sun Jan 10, 2010 8:09 pm

Francesco2cece wrote:Che voi sappiate è possibile inserire sample nella pc3x?


no.. il pc3x non carica samples..
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby vesdrajo » Sun Jan 10, 2010 8:39 pm

liviomc wrote:
Francesco2cece wrote:Che voi sappiate è possibile inserire sample nella pc3x?


no.. il pc3x non carica samples..


purtroppo...
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby Francesco2cece » Mon Jan 11, 2010 12:11 am

Ma non c'è modo di inserire suoni? A cosa serve il lettore flash?
Francesco2cece
 
Posts: 18
Joined: Fri Nov 28, 2008 2:22 pm

Re: Flash drive per Kurzweil ( e non solo)

Postby Red Beast » Fri Jan 29, 2010 11:33 pm

Francesco2cece wrote:Ma non c'è modo di inserire suoni? A cosa serve il lettore flash?

E' come avere un hard disk maneggiabile come un floppy disk. Solitamente questi lettori hanno dimensioni da 3.5", esattamente come un floppy ed infatti si montano al posto di quello interno. Metti una carta CF e lo strumento lo riconosce. Sopra ci si possono salvare bacup dei suoni, librerie, samples (sempre se li carica) e via discorrendo, direttamente dallo strumento (appunto come un dischetto o come un hard disk collegato) o inserendo la CF nel pc (o in un lettore di card, anche usb). La velocita' e' ottima come transfer rate, di solito migliore in lettura e peggiore in scrittura.
Personalmente me ne sono fatto uno per la mia EX5, visto che i lettori CF scsi non sono molto comuni e di solito piuttosto cari, cosi' ho risolto prendendone una ide e un convertitore scsi to ide. Per un totale di 20 euro di spesa. Il difetto della mia soluzione e' che non e' hotswap, cioe' non puo' essere inserita e tolta a strumento acceso.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.


Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests