logo80 wrote:commentavo solo la tua frase... pensavo ti riferissi alla sintesi visto che il topic era "virtual analog" e non a caratteristiche dell'OS e hardware che, ok, è vero, son diverse.
riguardo al prezzo invece devi ricordarti che uno è un prodotto fuori produzione (almeno credo) che è stato comprato a prezzi spropositati (ok, parola azzardata, li vale tutti) all'epoca dai negozianti che ora non ci possono perdere più di troppo... a volte il motivo di un prezzo alto è semplicemente questione di marketing e non questione di costo effettivo della macchina.
riguardo al suono più caldo delle forme d'onda (discorso che io di solito evito profondamente dal momento che dopo test e test proposti in giro ho notato che il più delle volte si tratta solo di suggestione... [pensa che su progsounds avevano postato un suono di un analogico e altri di digitali e meno del 50% ha indovinato la provenienza per quanto tutti parlassero bene dell'analogico) proverò a fare delle registrazioni con pc3 e k2661 e sentire le differenze (che poi sarà dura viste le due architetture VA differenti) sostanziali... io a parte un sacco di aliasing sulla serie K non mi sono accorto di suono più caldo o più freddo che non so esattamente se sia qualcosa che si può veramente avvertire, per me k2661 e pc3x sembrano suonare uguali (rom a parte). Però c'è anche da dire che k2661 e k2600 dovrebbero essere diversi per quello che so quindi probabilmente il test servirà a poco.
mi piacerebbe comunque trovare il tempo per fare un po' di file audio con suoni di questo e dell'altro strumento e vedere chi si accorge delle differenze tra i due in un test alla cieca.
si ma ripeto...sti test a mio parere son un pò..."assurdi". son tastiere diverse...concepite a differenza di 20 anni quasi.
cmq...e finisco l'ot...la k2661 è IDENTICA alla k2600. era stata fatta solo per avere le rom interne e il sistema operativo nuovo per cui installare il bov.
cose che poi han prodotto in serie anche sulla k2600. non chiedermi il perchè...non lo so:D