Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Solo per gli addetti ai lavori.....

PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Ultimauro » Tue Apr 12, 2011 5:42 pm

Bene signori, ho provato quest'oggi per una buona mezz'ora questa "nuova" Ws Kurzweil da Lucky Music a Milano e volevo scrivere due righe.

La tastiera si presenza ben diversa dal classico aspetto del K2600 o K2500 cui siamo abituati nella serie K...sostanzialmente, assomiglia in tutto e per tutto alla PC3. Meno larga, più compatta, con gli stessi tipi di bottoni, slider e quant'altro.

La pesatura e la meccanica dei tasti mi ricordano quelle della PC3 onestamente (quelle della K2600 erano un pelo diverse), probabilmente saranno le stesse.

Dietro 3 pedali assegnabili, una porta Damper, una porta WhaWha, una porta per il Breath Controller (toh!) ed in fondo la porta USB montata su un sistema che sembra lo stesso identico (nella forma, colore e luce) dove sulla K2661 è montata la scheda di memoria...(sta a vedere che tra un po' troveranno il modo di mettere questo sistema usb sulla K2661! o almeno, ci spero, per quanto sia improbabile...).

A fianco la porta di uscita per il PC.


Detto questo: un sacco di Patch rispetto quelle cui siamo abituati a ragionare sulla serie K, 1000 e passa Program (che ho passato quasi tutti) e 150 Setup.

Sezione Orchestrale di tutto rispetto ma che ha più la "pasta" della PC3 che della serie K.
Notevole l'"Army Orchestra" o qualcosa del genere, intorno al program 300: con quel preset avrei potuto suonare "One Winged Angel" di uematsu live, senza modificare alcunchè (coro sinfonico a parte, si intende).
Larga parte dei program dedicata a questo tipo di suoni.
Ho avuto tuttavia l'impressione che gran parte di questi suoni ...portate pazienza e prendetela come la sto per dire...siano stati sviluppati sulle "stesse frequenze"...come se avessero un "impronta di un comune denominatore" che invece sul K2600 non riscontravo, trovando invece gran variabilità e versatilità in merito.

Sicuramente si potrà intervenire a livello di programmazione del suono per carità, però mi ha colpito questa cosa.



Poco impressiva la parte dei Synth; non ci sono preset "stupefacenti" a mio avviso (non al livello del LTL sicuramente), interessanti quelli fatti con la tecnologia da VA.

Parte di KB3, la solita cui siamo già abituati tra PC e K...ho fatto caso che c'è anche un preset con lo stesso nome (e fatto allo stesso modo) di uno sul K2600...


La parte dei SETUP non mi ha entusiasmato molto (i soliti Riff tamarri triti e ritriti per lo più...poco di interessante) e l'ho in breve accantonata.



Ho chiesto oggi la possibilità di portare i miei program della serie K per verificare la compatibilità nei prossimi giorni; appena ho tempo di tornare a fare un salto vi saprò dire in merito.


CONCLUSIONE MOMENTANEA:

All'inizio avevo una mezza idea di dar dentro il K2600 per prendere questa...premesso che devo provarla maggiormente e più approfonditamente, mi tocca però pensare che l'ideale al momento sarebbe un K2600 (o k2661) E una di queste senza rinunciare alle sonorità della serie K.


: Wink : Stay Tuned.
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Leonardo » Wed Apr 13, 2011 8:11 am

Ma ancora le fanno ste kurz?? Qualcuno gli ha detto che siamo nel 2011? : Lol : : Lol :

Invece di andare avanti loro cercano sempre di tornare indietro dando la compatibilità con la serie K. Ma allora perchè non continuare a produrre sta K2600? Tanto la struttura è quella, i suoni sono quelli, lo schermo pure ecc...

Cosa c' è di innovativo??! : WallBash :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby gilles » Wed Apr 13, 2011 8:20 am

Leon@rdo wrote:Ma ancora le fanno ste kurz?? Qualcuno gli ha detto che siamo nel 2011? : Lol : : Lol :

Invece di andare avanti loro cercano sempre di tornare indietro dando la compatibilità con la serie K. Ma allora perchè non continuare a produrre sta K2600? Tanto la struttura è quella, i suoni sono quelli, lo schermo pure ecc...

Cosa c' è di innovativo??! : WallBash :



sinceramente me lo domando anche io.
la serie pc3....pc3k la trovo una bufala immensa. voler accumunare una nuova tastiera...con una tastiera di 20 anni fa.
mistero.
a sto punto facessero una nuova k2xxx
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Ultimauro » Wed Apr 13, 2011 8:25 am

Mah in effetti da quello che Si trova in rete pare tra le altre cose Che la pc3k sia un progetto relativamente recente...segno che non abbiano altre idee o che stavano lavorando ad altro? Mboh...
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Leonardo » Wed Apr 13, 2011 8:26 am

La nuova K**** non la possono fare perchè altrimenti dovrebbero mettere cose "nuove". Così invece riciclano...
: Cry :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Support Synthonia » Wed Apr 13, 2011 8:37 am

che sia la verità Mauro?

quindi si può già provare e vedere in negozio?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby JM! » Wed Apr 13, 2011 8:40 am

Leon@rdo wrote:Invece di andare avanti loro cercano sempre di tornare indietro dando la compatibilità con la serie K.


Perché questo vuol dire permettere ai propri utenti di accedere a una libreria STERMINATA di patches. A costo zero.

Ma allora perchè non continuare a produrre sta K2600? Tanto la struttura è quella, i suoni sono quelli, lo schermo pure ecc...


La struttura è quella, ma potenziata; i suoni sono quelli, ma rinnovati (o rinnovabili, sulla base della struttura potenziata); lo schermo è quello... perché Kurzweil ancora non ha messo a fuoco quanto l'immediatezza faccia la gioia dell'utente.

Nota bene: lo stesso discorso, con le dovute proporzioni, può essere fatto per Yamaha, Korg, Roland, ecc. ecc.

Cosa c' è di innovativo??! : WallBash :


Alle volte, più che innovativo, un prodotto è semplicemente azzeccato. PC3 (K o meno) offre un'architettura di sintesi datata, sì, ma per sua natura capace di risultati eccellenti ancora oggi (anzi: tanto più oggi con Cascade Mode, Dynamic, ecc. ecc.); se aggiungiamo alcuni plus sparsi (KVA, K3B, ecc. ecc.) e un prezzo molto competitivo, il quadro direi che si fa piuttosto chiaro.

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Riven » Wed Apr 13, 2011 8:56 am

JM! wrote:Alle volte, più che innovativo, un prodotto è semplicemente azzeccato. PC3 (K o meno) offre un'architettura di sintesi datata, sì, ma per sua natura capace di risultati eccellenti ancora oggi (anzi: tanto più oggi con Cascade Mode, Dynamic, ecc. ecc.); se aggiungiamo alcuni plus sparsi (KVA, K3B, ecc. ecc.) e un prezzo molto competitivo, il quadro direi che si fa piuttosto chiaro.


Credo che Jacopo abbia centrato perfettamente la questione.
Da poco ci sono state le due più importanti fiere di settore e nessuna (facendo una piccola eccezione per Kronos) novità degna di questo nome si è affacciata sul mercato.
Se ci riflettiamo, l'innovazione in questo campo latita da anni.
Del resto, o qualcuno ha il coraggio di investire in una tecnologia nuova (tipo l'implementazione dei VST, tanto per fare un esempio) oppure continueremo a vedere macchine che cambieranno sigle e numeri, e un po di memoria per caricare qualche campione in più, ma nella sostanza resteranno le stesse.
Oltretutto, se Gino Kurzweil chiedesse a questo forum: "Dai ragazzi, ditemi come volete la vostra nuova kurz che ve la preparo, cosa chiedereste?"
Questa PC3K, di cui già si iniziò a parlare un o due anni fa è solo il tentativo di fare il restyling ad un vecchio, ma sempre valido concetto, per ritornare a prendere un po di mercato.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Leonardo » Wed Apr 13, 2011 11:29 am

Come voglio la nuova kurz?? Ampio schermo touch screen a colori. La struttura vast può pure rimanere la stessa (anche se la rendessero più intuitiva sarebbe meglio). Miglioramento del KB3, nuovi timbri, nuove possibilità di sintesi da mischiare (anche vst) programmabili dall' utente...

La libertà di permettere agli utenti di accedere alle migliaia di patches della serie K possono farlo a prescindere, tanto la vast è sempre quella.

Quello che dico io è. Se ancora i suoni sono quelli come dite voi e la struttura è la stessa dell K2600 perchè fare una tastiera nuova? se la tecnologia che avevano ancora va bene allora ok continuate a produrre ste k2600 no?

Che senso ha far uscire altre tastiere senza nessun plus significativo?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: PC3K8: finalmente arrivata in Italia!

Postby Riven » Wed Apr 13, 2011 11:46 am

Leon@rdo wrote:Che senso ha far uscire altre tastiere senza nessun plus significativo?


Da un punto di vista "musicale" secondo me non ha alcun senso.
Da un punto di vista di logiche di mercato dovremmo chiederlo ai loro esperti, ai quali sarebbe anche carino chiedere un'analisi delle differenze economiche e di prodotti nei passaggi tra PC3, PC3Le e PC3K.
Tre sigle, più o meno simili, per dire cosa?
Mah.. : book :
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests