La tastiera si presenza ben diversa dal classico aspetto del K2600 o K2500 cui siamo abituati nella serie K...sostanzialmente, assomiglia in tutto e per tutto alla PC3. Meno larga, più compatta, con gli stessi tipi di bottoni, slider e quant'altro.
La pesatura e la meccanica dei tasti mi ricordano quelle della PC3 onestamente (quelle della K2600 erano un pelo diverse), probabilmente saranno le stesse.
Dietro 3 pedali assegnabili, una porta Damper, una porta WhaWha, una porta per il Breath Controller (toh!) ed in fondo la porta USB montata su un sistema che sembra lo stesso identico (nella forma, colore e luce) dove sulla K2661 è montata la scheda di memoria...(sta a vedere che tra un po' troveranno il modo di mettere questo sistema usb sulla K2661! o almeno, ci spero, per quanto sia improbabile...).
A fianco la porta di uscita per il PC.
Detto questo: un sacco di Patch rispetto quelle cui siamo abituati a ragionare sulla serie K, 1000 e passa Program (che ho passato quasi tutti) e 150 Setup.
Sezione Orchestrale di tutto rispetto ma che ha più la "pasta" della PC3 che della serie K.
Notevole l'"Army Orchestra" o qualcosa del genere, intorno al program 300: con quel preset avrei potuto suonare "One Winged Angel" di uematsu live, senza modificare alcunchè (coro sinfonico a parte, si intende).
Larga parte dei program dedicata a questo tipo di suoni.
Ho avuto tuttavia l'impressione che gran parte di questi suoni ...portate pazienza e prendetela come la sto per dire...siano stati sviluppati sulle "stesse frequenze"...come se avessero un "impronta di un comune denominatore" che invece sul K2600 non riscontravo, trovando invece gran variabilità e versatilità in merito.
Sicuramente si potrà intervenire a livello di programmazione del suono per carità, però mi ha colpito questa cosa.
Poco impressiva la parte dei Synth; non ci sono preset "stupefacenti" a mio avviso (non al livello del LTL sicuramente), interessanti quelli fatti con la tecnologia da VA.
Parte di KB3, la solita cui siamo già abituati tra PC e K...ho fatto caso che c'è anche un preset con lo stesso nome (e fatto allo stesso modo) di uno sul K2600...
La parte dei SETUP non mi ha entusiasmato molto (i soliti Riff tamarri triti e ritriti per lo più...poco di interessante) e l'ho in breve accantonata.
Ho chiesto oggi la possibilità di portare i miei program della serie K per verificare la compatibilità nei prossimi giorni; appena ho tempo di tornare a fare un salto vi saprò dire in merito.
CONCLUSIONE MOMENTANEA:
All'inizio avevo una mezza idea di dar dentro il K2600 per prendere questa...premesso che devo provarla maggiormente e più approfonditamente, mi tocca però pensare che l'ideale al momento sarebbe un K2600 (o k2661) E una di queste senza rinunciare alle sonorità della serie K.
