Ciao a tutti,
un annetto fa ( non avevo ancora la kurzweil ) durante una sessione di registrazione in studio ho utilizzato Logic (se nn erro versione 8) per creare un suono di organo particolare.. a me ricordava un po' l'atmosfera di Echoes dei P.Floyd... immagino avvessi usato un plugin dello stesso Logic e se non erro il preset si chiamava 'Dream Celesta Organ' o qualche cosa del genere... ora devo cercare di riprodurre il più fedelmente possibile quel suono.. qualcuno magari in possesso di Logic potrebbe darmi qualche dritta? tipo settaggio dei drawbars, percussione, effetto applicato??
Appena riesco vedo di caricare magari su soundclouds la traccia in questione.
Ciao e grazieeee
Ale
Preset di logic e pc3k6
Solo per gli addetti ai lavori.....
Preset di logic e pc3k6
by salinaale » Sun Sep 22, 2013 3:17 pm
- salinaale
- Posts: 31
- Joined: Sun Feb 14, 2010 12:14 pm
- Location: Varese
Re: Preset di logic e pc3k6
by salinaale » Sun Sep 22, 2013 3:28 pm
Ciao,
ho caricato su soundcloud un estratto della traccia con il suono in questione http://snd.sc/16RdVwu
Ciao e grazie ancora...
Ale
ho caricato su soundcloud un estratto della traccia con il suono in questione http://snd.sc/16RdVwu
Ciao e grazie ancora...
Ale
- salinaale
- Posts: 31
- Joined: Sun Feb 14, 2010 12:14 pm
- Location: Varese
Re: Preset di logic e pc3k6
by Paga » Mon Sep 23, 2013 9:37 am
Molto semplice! Prendi il program 999, togli la velocity, metti una keymap PARTIALS, dal 151 al 180 circa ce ne sono di ogni, trova quella che più si avvicina. Regola AMPENV perché abbia attacco 0, decay 1s, sustain al 5%.
Crea un altro layer con keymap PARTIALS 2 4 6, applicagli un algoritmo di filtro, tipo 2POLELOWPASS, che taglia leggermente le alte frequenze. In questo layer AMPENV può stare su natural.
Per l'effetto vibrato prova a usare il GLFO2 (con il global attivo, così non riavvia il ciclo ogni volta che premi un tasto) con frequenza 6.60Hz, onda sine, che modula il pitch di 10 cent, altrimenti carica direttamente una catena leslie (ad esempio WhiterShadeLeslie).....
Crea un altro layer con keymap PARTIALS 2 4 6, applicagli un algoritmo di filtro, tipo 2POLELOWPASS, che taglia leggermente le alte frequenze. In questo layer AMPENV può stare su natural.
Per l'effetto vibrato prova a usare il GLFO2 (con il global attivo, così non riavvia il ciclo ogni volta che premi un tasto) con frequenza 6.60Hz, onda sine, che modula il pitch di 10 cent, altrimenti carica direttamente una catena leslie (ad esempio WhiterShadeLeslie).....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Preset di logic e pc3k6
by salinaale » Mon Sep 23, 2013 8:00 pm
Ciao e grazie mille Paga!
eheheh... tu dici "semplice" e mi fai sentire una cacca!!! :) appena ritorno a casa ci provo al volo!!! chissà se un giorno riuscirò anche io a programmare come si deve la mia pc3k!!!! Per ora mi rileggo il manuale per bene... mai pensato di fare tutorial in italiano per noi poveri tastierai della domenica? :) :)
Grazie ancora!!
Ale
eheheh... tu dici "semplice" e mi fai sentire una cacca!!! :) appena ritorno a casa ci provo al volo!!! chissà se un giorno riuscirò anche io a programmare come si deve la mia pc3k!!!! Per ora mi rileggo il manuale per bene... mai pensato di fare tutorial in italiano per noi poveri tastierai della domenica? :) :)
Grazie ancora!!
Ale
Paga wrote:Molto semplice! Prendi il program 999, togli la velocity, metti una keymap PARTIALS, dal 151 al 180 circa ce ne sono di ogni, trova quella che più si avvicina. Regola AMPENV perché abbia attacco 0, decay 1s, sustain al 5%.
Crea un altro layer con keymap PARTIALS 2 4 6, applicagli un algoritmo di filtro, tipo 2POLELOWPASS, che taglia leggermente le alte frequenze. In questo layer AMPENV può stare su natural.
Per l'effetto vibrato prova a usare il GLFO2 (con il global attivo, così non riavvia il ciclo ogni volta che premi un tasto) con frequenza 6.60Hz, onda sine, che modula il pitch di 10 cent, altrimenti carica direttamente una catena leslie (ad esempio WhiterShadeLeslie).....
- salinaale
- Posts: 31
- Joined: Sun Feb 14, 2010 12:14 pm
- Location: Varese
4 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]