allora...
hd interno son solo hd scsi.
kurz legge partizioni massimo 3 da 2 giga, quindi basta avere un hd da 6 giga.
averlo interno per me è più comodo.
per caricarci le robe dentro ti prendi o un lettore cd esterno scsi o un cavo scsi/usb da attaccare al pc ( come faccio io).
esterno:
ormai non trovi più esterni scsi( è gia difficile trovarlo interno).
trovi solo usb.
dovresti prendere un cavo adattatore.
in più da pochi giga non esistono. ora ci sono tipo da 1 tera.
ma non te ne fai nulla...se proprio non fai 2 parti...una da 6 e una con il restante, ma non so se si incasini tutto.
per caricare i vari campioni all'avvio non serve molto. quando hai fatto il tuo setup di campioni salvi una macro. questa si ricaricherà all'avvio della tastiera ( ci mette un pochino ma niente di che)
più che altro valuta bene il discorso hd per vari motivi...prima di tutto se ti serve.
nel senso...caricare campioni akai o quant'altro è inutile visto la macchina che hai.
vai ad appensantire il tutto con cose che potresti tranquillamente fare con la k2500.
se ti serve per roba audio piccola (sample ecc) vedi se non è il caso di caricare via floppy. se ti serve solo una parte misera di audio....puoi caricarla in floppy...più semplice ed economico.
io ad esempio carico tante parti audio e suoni che son fatti da vst(pochi..una volta di più poi ho rifatto tutto con la kurz).
consiglio mio è interno