Guarda, proprio oggi ho cambiato ancora una volta il mio sistema, prendendo spunto da te.
Presuppongo che, ancora, non mi trovo nella necessità di fare un megamedley di lunghezza infinita dove cambio sempre suoni (diciamo, tra una canzone e l'altra c'è una piccola pausa, quindi cambio programma con il dito).
Partiamo dalla modalità setup.
Supponiamo che devo fare due cover perfette (intro, outro, arpeggiatori e compagnia bella) e altre cover con timbri generici (pianoforte, archi, organo, ecc.).
Mi organizzo, nella modalità Setup, i suoni delle cover perfette, in modo che siano in sequenza.
La differenza, rispetto ai precedenti post, è che ho programmato il pedale come "SetupInc" (anziché DataInc), in modo tale che vada avanti specificatamente al setup successivo.
Quindi, il pedale nei setup precedentemente elencati è programmato in questo modo:
== Mod. Setup ==
....
1001 Canzone 1 (intro) -- SetupInc
1002 Canzone 1 - SetupInc
1003 Canzone 1 (ending) - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni
1004 Canzone 2 (pt 1) - SetupInc
1005 Canzone 2 (pt 2) - SetupInc
1006 Canzone 2 (pt 1) - SetupInc
1007 Canzone 2 (pt 2) - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni
1008 Piano + Strings - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni
1009 Organ + Synth - a scelta. Potrebbe alternare il "MuteZone" tra due zone/suoni
=================
Nel setup che termina la sequenza di ogni canzone programmare il pedale come "SetupInc" o "DataInc" serve a poco, se non devi fare medley. Quindi, in quel caso, puoi usarlo per cambiare suono senza cambiare setup (alterni due zone con due programs differenti in modo tale che una venga attivata e l'altra zittita e viceversa).
Ad esempio, quando so che in una canzone ci saranno sempre e solo O pianoforte
O archi mi programmo il mio bel setup (che nell'esempio corrisponde al n. 1008) e cambio suono premendo il pedale. Quando passo a un'altra canzone scorro a mano.
In aggiunta a questo, sto pensando di sfruttare la modalità QuickAccess. Ti starai chiedendo per quale motivo prima ti ho suggerito di cambiare il DataInc in "SetupInc"... Beh: in questo modo nella modalità QuickAccess, nel tuo banco preferito, puoi inserire il primo setup della sequenza... Premendo il pulsante, con questo sistema, passerai al setup successivo (presente nella modalità setup), ma NON andrai alla entry seguente del banco QuickAccess (dovrebbe sparire il cursore). Quindi, la tua "Canzone 2" che occupa ben 4 setup, in realtà occupa un solo posto nel banco QuickAccess.
Esempio del banco 1 della mod. QuickAccess:
=== Mod. QuickAccess - Banco 0001 ===
QA1: 1001 Canzone 1 (intro)
(setup)QA2: 365 GrandPiano
(program)QA3: 882 MegaSynth
(program)QA4: 1008 Piano + Strings
(setup)QA5: 1001 Canzone 2 (pt 1)
(setup)QA6: 227 ePad
(program)...
==============================
Ok, ho fatto un gran casino... Lo so che ti chiedo tanto, ma prova a dirmi le parti risultate incomprensibili.
