Clone Hammond tramite macbook
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Il Rubo » Thu Jun 03, 2010 11:52 am
Bè dire che il VB3 sia addirittura superiore del Nord Electro 2 o 3 mi sembra un po eccessivo.. Sul fatto che sia migliore del B4 II mi trovi d'accordissimo!!!
Live Setup: YAMAHA S90es, KORG Triton Classic, CLAVIA Nord Electro 2 73, Yamaha MG82cx, K&M Spider Pro, Proel pedals, SHURE SM58.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
Re: Clone Hammond tramite macbook
by volpa85 » Fri Jun 04, 2010 11:49 am
che sia migliore del nord electro 2 è innegabile dai...
cioè se hai mai provato THE REAL THING si nota subito la differenza....
il nord electro 3 invece è sopra, ma non di molto , rispetto al vb3....
se conti che costa 50 euro....è una cosa pazzesca!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=zUqdwLtgBlg
cioè se hai mai provato THE REAL THING si nota subito la differenza....
il nord electro 3 invece è sopra, ma non di molto , rispetto al vb3....
se conti che costa 50 euro....è una cosa pazzesca!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=zUqdwLtgBlg
- volpa85
- Posts: 7
- Joined: Thu Mar 04, 2010 4:51 pm
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Leonardo » Tue Aug 10, 2010 8:52 am
Sono riuscito a trovare il midi learn nel Vb3. Ho impostato tutte le drawbars e gli altri controlli sul nanoKontrol, ho disattivato il Leslie e sono entrato in Amplitube (Testata Marshall+Leslie) e......
Che robba ragazzi!!! Provateci!
Unico problema, non so perchè ma non riesco ad assegnare il controllo Slow/fast al pedale sustain
....











Unico problema, non so perchè ma non riesco ad assegnare il controllo Slow/fast al pedale sustain


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Rickeyboard » Tue Aug 10, 2010 12:10 pm
Perchè devi assegnarli un valore di CC di switch, non di damper. Anche io avevo dei problemi tempo fa con la mia master, poi assegnai al pedale il CC 64 anzichè 66 (che identificava lo switch anzichè il damper) e funzionò 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Leonardo » Tue Aug 10, 2010 12:54 pm
si ma io lo faccio con il learn ma non lo riconosce proprio come segnale midi...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Rickeyboard » Tue Aug 10, 2010 1:46 pm
Questa cosa è molto strana
Che tastiera usi come master e collegata come?

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Leonardo » Tue Aug 10, 2010 5:53 pm
una vecchia E-16 collegata midi alla scheda audio. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Rickeyboard » Wed Aug 11, 2010 1:21 am
Il pedale normalmente funziona? Usando MIDI OX o similare riesci a vedere se il pedale invia segnali MIDI?
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Clone Hammond tramite macbook
by JM! » Wed Aug 11, 2010 9:01 am
Leon@rdo wrote:sono entrato in Amplitube (Testata Marshall+Leslie)
Hai modo di collocare testata e leslie in parallelo, piuttosto che in serie? Ovvero: VB3 > A: ampli + B: leslie

Ciao!
Jacopo
Re: Clone Hammond tramite macbook
by Leonardo » Wed Aug 11, 2010 9:05 am
Rickeyboard wrote:Il pedale normalmente funziona? Usando MIDI OX o similare riesci a vedere se il pedale invia segnali MIDI?
il segnale midi arriva, lo vedo attraverso cubase. é il VB3 che non lo riconosce, anche perchè con gli altri vst funziona...

JM! wrote:Leon@rdo wrote:sono entrato in Amplitube (Testata Marshall+Leslie)
Hai modo di collocare testata e leslie in parallelo, piuttosto che in serie? Ovvero: VB3 > A: ampli + B: leslie![]()
Ciao!
Jacopo
Sisi si potrebbe fare, Io avevo fatto testa marshall che invece di andare nella cassa andava nel Leslie...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
30 posts
• Page 3 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]