Dubbio su collegamento midi
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Dubbio su collegamento midi
by alexdrastico » Sat Mar 20, 2010 5:48 pm
Ciao a tutti. Ho un dubbio.
Mettiamo che dalla mia master (Yamaha Kx8) entro nel midi In dell'M3, e dall'out M3 entro nel midi In di un rack (per mandargli i program change), suonando la master riesco a suonare il rack (ovviamente impostando i canali midi uguali per master e rack)?
riepilogo schematicamente i collegamenti:
Yamaha KX8 MIDI OUT --> Korg M3 MIDI IN
KOrg M3 MIDI OUT --> Rack MIDI IN
Mettiamo che dalla mia master (Yamaha Kx8) entro nel midi In dell'M3, e dall'out M3 entro nel midi In di un rack (per mandargli i program change), suonando la master riesco a suonare il rack (ovviamente impostando i canali midi uguali per master e rack)?
riepilogo schematicamente i collegamenti:
Yamaha KX8 MIDI OUT --> Korg M3 MIDI IN
KOrg M3 MIDI OUT --> Rack MIDI IN
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Dubbio su collegamento midi
by Rickeyboard » Sat Mar 20, 2010 8:41 pm
Certo che puoi! Se imposti come canale trasmittente della master, per esempio, il canale 1, e su M3 e rack come canale ricevente il canale 1, tramite la master suoni entrambi. Poi puoi scegliere se suonare solo uno o l'altro, magari assegnano a 2 zone diverse 2 canali midi diversi. Per esempio:
- Zona A: out channel 1;
- Zona B: out channel 2;
- M3: in channel 1;
- Rack: in channel 2;
In questo modo tu comandi con la zona A l'M3, mentre con la zona B il rack.
Puoi sbizzarrirti come vuoi insomma
- Zona A: out channel 1;
- Zona B: out channel 2;
- M3: in channel 1;
- Rack: in channel 2;
In questo modo tu comandi con la zona A l'M3, mentre con la zona B il rack.
Puoi sbizzarrirti come vuoi insomma

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Dubbio su collegamento midi
by alexdrastico » Sat Mar 20, 2010 8:42 pm
ma il messaggio midi passa lo stesso? o devo usare il thru?
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Dubbio su collegamento midi
by Rickeyboard » Sun Mar 21, 2010 3:01 pm
Si, dovrebbe passare lo stesso in teoria.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Dubbio su collegamento midi
by Support Synthonia » Sun Mar 21, 2010 3:14 pm
alexdrastico wrote:ma il messaggio midi passa lo stesso? o devo usare il thru?
il segnale MIDI lavora in modo ESCLUSIVO..
Non puoi controllare il RACK dalla MASTER PASSANDO DALLA M3....
LA m3 in OUT CONTROLLAR IL RACK...
Ma quello che arriva alla M3 non VA FUORI DALLA M3, resta solo internamente alla M3...
Il cavo Thru altro non è che un PONTE IMMEDIATO, una sorta di PROLUNGA ESTERNA ALLA m3 stessa...
Quindi per controllare entrambe come vuoi fare tu dovresti programmare le tue PATCHES o sulla M3 o sulla Master....
ovviamente se fai il program Change dalla M3 allora sei costretto a mandare anche il CONTROL CHANGE dalla M3, questo vuoi dire che devi mandare le note dalla tastiera LOCALE della M3...
In sostanza devi fare tutto dalla tua master, usare il modulo M3 come un qualsiasi altro RACK in un setup MODULARE!
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Dubbio su collegamento midi
by alexdrastico » Sun Mar 21, 2010 5:22 pm
infatti, andando a memoria ciò che arriva nell'in non passa all'out.
Putroppo non ho una master pura, ma un controller, e non ha possibilità di creazione patch.
L'unico modo è usare una patch bay (che ho). volevo evitare di usarla per eliminare ulteriori collegamenti.
Putroppo non ho una master pura, ma un controller, e non ha possibilità di creazione patch.
L'unico modo è usare una patch bay (che ho). volevo evitare di usarla per eliminare ulteriori collegamenti.
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Dubbio su collegamento midi
by daddy.lee » Thu Aug 26, 2010 3:04 pm
Buongiorno a tutti. scusate l'up ma non essendo riuscito a trovare niente in giro, provo a porre la domanda a chi, come me, possiede il kx8.
sto pensando di acquistare un modulo expander della m-live (che ho in prova per qualche giorno). ma tramite la kx, non riesco ad inviare i pc per variare i suoni. tutto cio che riesco a fare è richiamare le performance...
sapreste darmi una mano?
sto pensando di acquistare un modulo expander della m-live (che ho in prova per qualche giorno). ma tramite la kx, non riesco ad inviare i pc per variare i suoni. tutto cio che riesco a fare è richiamare le performance...
sapreste darmi una mano?
- daddy.lee
- Posts: 2
- Joined: Thu Aug 26, 2010 3:00 pm
Re: Dubbio su collegamento midi
by valeciara » Thu Aug 26, 2010 4:16 pm
Ciao e benvenuto...spiega meglio se puoi cosa vorresti riuscire a fare e vedremo di aiutarti.. 

Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Dubbio su collegamento midi
by daddy.lee » Fri Aug 27, 2010 5:51 am
Grazie per l'accoglienza!
vendo al problema. ho un expander m-live e una kx8. l'uscita midi del kx è collegata (ovviamente) in ingresso all'expander. L'expander è dotato di un certo numero di suoni e da un certo numero di performance, ovvero combinazioni di suoni. Tramite il kx sono riuscito a trovare il modo per variare le performance ma non riesco a cambiare i suoni o meglio, cambio solo i program change. non riesco a trovare il modo per variare il control change che mi permette di accedere alla totalità dei suoni disponibili.
la documentazione che ho, è decisamente scarsa e per il kx parla quasi esclusivamente del suo uso abbinato ad un pc con programmi daw.
spero di essere stato più chiaro...
grazie per l'aiuto e a risentirci presto!
vendo al problema. ho un expander m-live e una kx8. l'uscita midi del kx è collegata (ovviamente) in ingresso all'expander. L'expander è dotato di un certo numero di suoni e da un certo numero di performance, ovvero combinazioni di suoni. Tramite il kx sono riuscito a trovare il modo per variare le performance ma non riesco a cambiare i suoni o meglio, cambio solo i program change. non riesco a trovare il modo per variare il control change che mi permette di accedere alla totalità dei suoni disponibili.
la documentazione che ho, è decisamente scarsa e per il kx parla quasi esclusivamente del suo uso abbinato ad un pc con programmi daw.
spero di essere stato più chiaro...
grazie per l'aiuto e a risentirci presto!
- daddy.lee
- Posts: 2
- Joined: Thu Aug 26, 2010 3:00 pm
Re: Dubbio su collegamento midi
by Support Synthonia » Sun Aug 29, 2010 8:14 pm
ben lieti di poterti dare una mano ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]