Salve a tutti!!
Avrei bisogno del vostro aiuto, vorrei collegare una masterkeyboard al mio pc (Window XP), ma non so come fare:
Elementi:
PC, Edirol UA 24, Roland PC 180 A
Utilizzo sonar 7 come programma sequencer e Audacity per registrare, non so se Sonar è il programma giusto, il mio obbiettivo era di utilizzare un sequencer leggero visto che audacity è leggero, in modo da non appesantire il pc e rischiare di riavviarlo in fase di registrazione.
FAtto stà che con sonar la tastiera muta non si sente, penso di averla in parte configurata bene, perche andando sulla traccia midi di sonar e premendo dei tasti sulla tastiera, il cursore del "volume", si solleva ogni qualvolta premo un tasto, però non si sente il suono.
Qualcuno puo gentilmente aiutarmi?
Grazie infinite :)
Edirol UA 25 e Roland PC 180 A come "accoppiarli"
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Edirol UA 25 e Roland PC 180 A come "accoppiarli"
by siryo » Thu Nov 03, 2011 4:46 pm
- siryo
- Posts: 2
- Joined: Thu Nov 03, 2011 4:35 pm
Re: Edirol UA 25 e Roland PC 180 A come "accoppiarli"
by Riven » Thu Nov 03, 2011 5:57 pm
Benvenuto!!!
Dunque, se non ricordo male la Roland oC180 è una tastiera con prese midi, giusto?
Allora, con un cavo midi colleghi il midi out della PC180 nel midi in della UA24.
La UA25 è collegata via USB al computer e con un cavo audio a delle casse o a un mixer.
Fatto questo non dovresti avere problemi con sonar. Controlla naturalmente i canali midi sul sonar come sono configurati.
Dunque, se non ricordo male la Roland oC180 è una tastiera con prese midi, giusto?
Allora, con un cavo midi colleghi il midi out della PC180 nel midi in della UA24.
La UA25 è collegata via USB al computer e con un cavo audio a delle casse o a un mixer.
Fatto questo non dovresti avere problemi con sonar. Controlla naturalmente i canali midi sul sonar come sono configurati.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Edirol UA 25 e Roland PC 180 A come "accoppiarli"
by vaivavalo » Thu Nov 03, 2011 5:59 pm
Allora, non conosco Sonar innanzitutto, ma penso funzioni come ogni altro sequencer: devi prima di tutto impostare la tua scheda audio come perfiferica principale di acquisizione/riproduzione audio sul suo software, controllare gli ingressi e le uscite se sono settate giuste, e poi controllare gli ingressi midi, stesso discorso dell'audio. Ora, una volta fatto tutto, controlla di aver collegato bene il pc alla master (MIDI IN PC, MIDI OUT la MASTER), e prova a caricare un VST che ti suoni, altrimenti la barra che ti si alza è quella dell'ingresso del segnale midi, non uscita audio ;)
Re: Edirol UA 25 e Roland PC 180 A come "accoppiarli"
by siryo » Thu Nov 03, 2011 6:11 pm
vaivavalo wrote:Allora, non conosco Sonar innanzitutto, ma penso funzioni come ogni altro sequencer: devi prima di tutto impostare la tua scheda audio come perfiferica principale di acquisizione/riproduzione audio sul suo software, controllare gli ingressi e le uscite se sono settate giuste, e poi controllare gli ingressi midi, stesso discorso dell'audio. Ora, una volta fatto tutto, controlla di aver collegato bene il pc alla master (MIDI IN PC, MIDI OUT la MASTER), e prova a caricare un VST che ti suoni, altrimenti la barra che ti si alza è quella dell'ingresso del segnale midi, non uscita audio ;)
Ti ringrazio molto, volendo puoi anche consigliarmi un altro sequencer, magari uno a te piu familiare, io ho solo bisogno di utilizzare una tastiera muta sul pc, poi come ci riesco è relativo, se non sai consigliarmi cosa andare a "toccare" su Sonar, consigliami un softwere che tu usi e dove sai dirmi cosa e come devo andare a configurare.
Grazie infinite
- siryo
- Posts: 2
- Joined: Thu Nov 03, 2011 4:35 pm
Re: Edirol UA 25 e Roland PC 180 A come "accoppiarli"
by vaivavalo » Fri Nov 04, 2011 12:45 am
Cubase :D
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]