Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by pianofortina » Sun Feb 26, 2012 8:21 pm
dunque, ho preso un interfaccia, precisamente USMI 100 della soundsation.
se schiaccio edit e channel vengono fuori 2 possibili schermate:
CHANNEL TRNS Main=1 e Sub=2
CHANNEL RECV Main=1 e Sub=2
che differenza c'è? scusa l'ignoranza..
Ora sto usando cubase, e ho impostato canale1 per la prima traccia midi che vorrei registrare..
se schiaccio edit e channel vengono fuori 2 possibili schermate:
CHANNEL TRNS Main=1 e Sub=2
CHANNEL RECV Main=1 e Sub=2
che differenza c'è? scusa l'ignoranza..
Ora sto usando cubase, e ho impostato canale1 per la prima traccia midi che vorrei registrare..
- pianofortina
- Posts: 6
- Joined: Sun Feb 26, 2012 5:32 pm
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by Riven » Sun Feb 26, 2012 8:59 pm
Allora, il problema non è affatto nella tastiera. Non c'è necessità che ne compri un'altra. Sta trasmettendo sul canale midi 1, quindi la traccia di Cubase che intendi utilizzare deve essere impostata sul canale MIDI 1. Controlla che sia così. Ma anche sul MAC con Logic ti da lo stesso problema? Per questa registrazione, che timbro stai usando?
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by pianofortina » Sun Feb 26, 2012 9:34 pm
Non so dirti, perché al momento non so ancora muovermi sul mac, mi sono installata anche lì cubase, ma non ho vst per mac.. sto usando ancora il pc per adesso, la traccia si chiama midi1 ed è sul canale 1, quindi dovrebbe essere ok se trasmetto dal canale principale 1.. come timbro sto usando la prima cosa che ho trovato, un'orchestra, e sul canale 1 ho un flauto (libreria orchestral di edirol, che in altri casi ha sempre funzionato).. ma proprio non riconosce un suono in entrata, per intenderci, la barra non va su e giù..
- pianofortina
- Posts: 6
- Joined: Sun Feb 26, 2012 5:32 pm
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by Riven » Mon Feb 27, 2012 8:28 am
Sei stata chiarissima. I canali midi sono quelli ..., mi viene quindi da pensare che il problema sia nel cavo MIDI .... faccio una domanda stupida, perdona: Hai provato ad invertire gli spinotti midi collegati al P200? Magari hai invertito IN e OUT, cosa che spesso nella fretta faccio pure io ...
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by Jah » Mon Feb 27, 2012 4:08 pm
Mi allaccio al thread per chiedere una cosa un po' differente. Come posso cavarmela se la mia masterina (Oxygen 49) oltre che avere solo USB e non Midi Out , è anche alimentata tramite l'usb stesso? non riuscirò mai a collegarci un eventuale expander vero?
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
-
Jah - Junior Member
- Posts: 492
- Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
- Location: Torino
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by Riven » Mon Feb 27, 2012 4:37 pm
No, Jah. Mi sa proprio di no ...
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by pianofortina » Mon Feb 27, 2012 5:43 pm
E' quello che mi è successo effettivamente qualche giorno fa, ma ora i cavi sono collegati giusti, in e out ognuno al posto suo.. eppure il cavo con altre tastiere funziona, quindi non me lo spiego! conosci bene la P-200? magari ci sono altre impostazioni da cambiare.. per esempio: schiacciando EDIT e MINI FILTER ci sono queste opzioni, e non so quale sia quella giusta per quel che devo fare:
TX FILTER fa/fb/fc on/off
RX FILTER bulk on/off
e poi EDIT e SYSTEM per esempio:
MIDI MERGE on/off
PERF. MIDI CH sys/perf
PERF. LOCAL sys/perf
PERF: CTRL. sys/perf
POPUP TIME: PC=off OTHERS=3
LOCK MODE Enable
per me è arabo..

TX FILTER fa/fb/fc on/off
RX FILTER bulk on/off
e poi EDIT e SYSTEM per esempio:
MIDI MERGE on/off
PERF. MIDI CH sys/perf
PERF. LOCAL sys/perf
PERF: CTRL. sys/perf
POPUP TIME: PC=off OTHERS=3
LOCK MODE Enable
per me è arabo..


- pianofortina
- Posts: 6
- Joined: Sun Feb 26, 2012 5:32 pm
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by pianofortina » Mon Feb 27, 2012 5:44 pm
(scusa, intendevo MIDI FILTER)
- pianofortina
- Posts: 6
- Joined: Sun Feb 26, 2012 5:32 pm
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by Riven » Mon Feb 27, 2012 6:48 pm
Ho un P150, è uguale al P200.
Il comando che ci interessa è: EDIT e CHANNEL che regola i canali midi in ricezione trasmissione. Però abbiamo già visto che il canale TX è settato su 1, quindi va bene. Accertati un'ultima volta che sia così ...
Hai detto che hai già provato la USM 100 con altre tastiere collegate al pc e funziona, quindi escludiamo che sia il cavo a dare problemi ... fai quest'ultima prova:
Cambia il canale TX sul P200 in continuazione. Mettilo sul 2 (premendo il tastino a sinistra +1/yes) prova a registrare e vedi se funziona. Se non va portalo sul 3 e riprova, poi sul 4 e così via fino al 16.
Se con nessuno dei 16 canali midi funziona ... mi arrendo ....
Fammi sapere l'esito della prova
Il comando che ci interessa è: EDIT e CHANNEL che regola i canali midi in ricezione trasmissione. Però abbiamo già visto che il canale TX è settato su 1, quindi va bene. Accertati un'ultima volta che sia così ...
Hai detto che hai già provato la USM 100 con altre tastiere collegate al pc e funziona, quindi escludiamo che sia il cavo a dare problemi ... fai quest'ultima prova:
Cambia il canale TX sul P200 in continuazione. Mettilo sul 2 (premendo il tastino a sinistra +1/yes) prova a registrare e vedi se funziona. Se non va portalo sul 3 e riprova, poi sul 4 e così via fino al 16.
Se con nessuno dei 16 canali midi funziona ... mi arrendo ....

Fammi sapere l'esito della prova
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Ingresso MIDI in una tastiera controllata via USB
by pianofortina » Mon Feb 27, 2012 11:37 pm
Ho provato tutti i canali e niente da fare. Mi sono riguardata il manuale d'istruzioni e ho cambiato altre impostazioni, boh! davvero se mi dici che dovrebbe essere così semplice mi deprimo! se la tua è proprio uguale magari facendo un giretto tra i vari "edit" mi puoi dire che impostazioni hai tu, dato che potrebbe anche essere che toccando tasti vari io abbia disabilitato qualcosa.. cmq grazie, dato che non ne vengo a capo mi sa che intanto dovrò prendere una tastiera più piccola da pochi soldi per iniziare a far qualcosa, devo assolutamente registrare su Cubase entro la prossima settimana. mi brucia, avendo una 88 tasti, però credo di averle provate tutte..
Altra piccola info, se qualcuno può darmi una mano: consigli per VST per mac? quali, dove trovarli.. sul Mac ho installato Cubase AI 5 ieri, e vorrei metterci dei vst.. mi hanno passato TyrellN6.vst e l'ho messo nella cartella audio/plug-ins/vst, ma da cubase non riesco a usarlo! Ho anche HALionOne soundBanks, con file tutti .hsb: in che cartella li devo mettere? sempre VST oppure components o altro ancora?
Altra piccola info, se qualcuno può darmi una mano: consigli per VST per mac? quali, dove trovarli.. sul Mac ho installato Cubase AI 5 ieri, e vorrei metterci dei vst.. mi hanno passato TyrellN6.vst e l'ho messo nella cartella audio/plug-ins/vst, ma da cubase non riesco a usarlo! Ho anche HALionOne soundBanks, con file tutti .hsb: in che cartella li devo mettere? sempre VST oppure components o altro ancora?
- pianofortina
- Posts: 6
- Joined: Sun Feb 26, 2012 5:32 pm
22 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]