Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Interfaccia MIDI

Interfaccia MIDI

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Interfaccia MIDI

Postby GreggTedde » Fri Aug 19, 2011 8:15 am

Premetto che, purtroppo, non sono un grande esperto di MIDI e sicuramente quella che sto per farvi è una delle domande più stupide che abbiate mai sentito. Avrei bisogno di collegare diversi moduli expander al MIDI Out della Master. Per fare ciò mi occorre un'interfaccia MIDI del genere: Image giusto?
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: Interfaccia MIDI

Postby Leonardo » Fri Aug 19, 2011 8:44 am

Si oppure se non sono molti puoi usare il thru.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Interfaccia MIDI

Postby GreggTedde » Fri Aug 19, 2011 9:04 am

Eh, ci ho già provato, ma devo mettere diverse cosette..
Grazie leo ;)
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: Interfaccia MIDI

Postby Leonardo » Fri Aug 19, 2011 9:49 am

: Thumbup : Nulla
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Interfaccia MIDI

Postby vaivavalo » Fri Aug 19, 2011 11:17 am

Gregg è perfetta quella, penso sia più comoda piuttosto che dover lavorare con tante catene in Thru! :D
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Interfaccia MIDI

Postby GreggTedde » Fri Aug 19, 2011 1:45 pm

: Thumbup : Ora vedo cosa scegliere tra Midi Timepiece e Midi Express 128
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: Interfaccia MIDI

Postby Ultimauro » Fri Aug 19, 2011 1:50 pm

Io ho due MTP, una Midi Timepiece 1 e una Midi Timepiece 2 che unite insieme possono gestire un mondo parallelo a parte.


Bada una cosa GREGG: quella di cui hai messo una foto è una Midi Timepiece di ultima generazione, che ha anche la porta USB e può essere controllata e settata da PC. Il suo prezzo, se non è calato, è attorno alle 200 euro.

Le VECCHIE midi timepiece invece hanno la porta SERIALE per il collegamento (e non si trovano più i driver per i windows attuali...) MA possono essere egualmente programmate senza PC e costano tra le 50 e le 80 euro usate, a volte anche meno.

Valuta tu l'uso che devi farne.


La BELLEZZA ed estrema utilità di queste macchine è che ti permettono di salvare il tuo settaggio studio in SETUP differenti. Ad esempio:


SETUP 1 --> 1 ingresso, 8 uscite.
SETUP 2 --> 2 ingressi, 4 uscite dedicate per ingresso.
Setup 3 --> 3 ingressi, 2 uscite dedicate per ingresso.


Mica male!
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Interfaccia MIDI

Postby GreggTedde » Mon Aug 22, 2011 12:10 pm

Grazie dell'informzione, mauro : Thumbup : Mi serviva fare un pò di chiarezza sulle varie versioni della timpiece!
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari

Re: Interfaccia MIDI

Postby Ultimauro » Mon Aug 22, 2011 1:20 pm

Figurati Gregg ;)

Tra l'altro, anche se non le ho mai usate per quell'utilizzo, sono anche sorgenti di Midi Clock...insomma...sono soldi spesi bene, mi consento di dire :)
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Interfaccia MIDI

Postby GreggTedde » Tue Mar 13, 2012 10:50 am

Hi there! Rispolvero il mio post perché questa volta devo porvi un quesito più particolare. La situazione è questa, devo effettuare i seguenti collegamenti:
Electro 3, Wavestation A/D ---pilotati da---> Keystation Pro-88
e allo stesso tempo:
M1R-EX ---pilotato da---> Electro 3

In più mi occorre che la stessa interfaccia MIDI (con connessione usb, ovviamente) mi consenta di eseguire il dump dei suoni per M1 e Wavestation, e mi permetta di effettuare il download delle Nord Sound Libraries sull'Electro. Il tutto con un'unica interfaccia MIDI.

Quale mi consigliate?
Grazie in anticipo per l'attenzione :)
<<Can we have everything louder than everything else?>>
User avatar
GreggTedde
Junior Member
 
Posts: 191
Joined: Tue Dec 29, 2009 12:35 pm
Location: Cagliari


Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 20 guests