Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • MO6 e Stage Piano

MO6 e Stage Piano

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Re: MO6 e Stage Piano

Postby Albertinuz » Thu Jan 31, 2008 7:24 pm

Innanzitutto grazie mille a entrmbi...penso che quello che mi ha consigliato Clavi sia quello per cui opterò...mi piace molto curare i momenti ambient e porre particolare attenzione ai suoni ricercando varie sfumature: penso che con una master e con l'MO6 splittando o utilizzandole assieme si possano creare molte belle cose usando l'MO per le parti di assolo.
Ascoltando un pò i lavori che Daniele ha postato mi piacerebbe avere un banco di suoni tipo lead del kurzweil o altri...si trovano queste librerie di suoni scaricabili da inserire nel computer e così da poterle suonare o con la master o con l'MO?
Si tratta per caso dei VSTi? Devo ancora capire bene questo discorso e mi piacerebbe perchè credo sia molto utile per la modulazione non avendo per ora degli expander.
Ah andrò a girare per negozi per provare concretamente le master e per testare anche quello che ha detto Clavi :D . Dite che cmq sarebbe meglio optare, per iniziare questa nuova cosa, con un usato tipo l'MC o potrei passare ad esempio ad un Kurzweil pc88?? Sono fuori strada?
Grazie infinite e portate pazienza se mi risponderete xchè so che queste cose le saprete a memoria... :(
Grazie ancora! Al
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: MO6 e Stage Piano

Postby Support Synthonia » Thu Jan 31, 2008 7:39 pm

Io ti consiglio una master tipo mc2000, è comunque facile da studiare ed ha un buon display.
Cosa fondamentale per chi deve "studiare".

Magari poi la rivenderai, cambiare tastiera è fondamentale se vuoi avvicinarti il + possibile all'idea che hai in mente.

ll discorso Vst magari lo puoi vedere subito dopo, magari prima studia su una buona master, poi passa al mondo Vst.

Nn sottovalutare le possibilità che hai sulla tua tastiera, magari spremila fino all' osso prima di passare ad altro, questo è un consiglio che ti darebbe chiunque.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: MO6 e Stage Piano

Postby ClaviKorg » Fri Feb 01, 2008 11:16 pm

Continuo a pensare che noi diciamo certe cose sostanzialmente identiche ma con linguaggi differenti. :?
Comunque vi farò sapere! Ma quello che ho fatto sin'ora anche se con i combi e con un controllo parziale da parte delle master era molto bello! Devo ancora avere una registrazione live fatta quest'estate con la cover band di vasco, che non mi è ancora arrivata causa imbecillità del possessore del nastro video... ma poi farò sentire qualcosa.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: MO6 e Stage Piano

Postby dladio » Tue Feb 05, 2008 1:03 pm

basta.. comprati una UF8 e usa il Kore..
usa B4 II per gli organi, minimoog dell'arturia x i synth vintage e quello che ti piace di piu' x i pianoforti..
lasciati una workstation Korg va benissimo il tr o anche l'x50 ghgh, e stai apposto per tutto.. perche'?
perche' per fare bene il prog anni 70 devi necessariamente avere un buon simulatore hammond e un buon VA caldo caldo, ma senza una buona workstation nn si va da nessuna parte (soprattutto se vuoi fare anche progmetal)
sono drastico? no, è che questa e' la storia della mia vita (quasi eheh)...

ps. scusatemi per essere stato brusco eheh :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: MO6 e Stage Piano

Postby Support Synthonia » Tue Feb 05, 2008 1:18 pm

Claudio wrote:basta.. comprati una UF8 e usa il Kore..
usa B4 II per gli organi, minimoog dell'arturia x i synth vintage e quello che ti piace di piu' x i pianoforti..
lasciati una workstation Korg va benissimo il tr o anche l'x50 ghgh, e stai apposto per tutto.. perche'?
perche' per fare bene il prog anni 70 devi necessariamente avere un buon simulatore hammond e un buon VA caldo caldo, ma senza una buona workstation nn si va da nessuna parte (soprattutto se vuoi fare anche progmetal)
sono drastico? no, è che questa e' la storia della mia vita (quasi eheh)...

ps. scusatemi per essere stato brusco eheh :mrgreen:

Ma che brusco, dici bene.
In effetti avere delle ottime simulazioni è la base di tutto, diciamo che almeno per gli organi e per i synth il discorso "non campioni" è ormai praticato da tutti.
Resta di fatto che ci sono ottime workstation in grado di offrire anche campionamenti eccellenti e volendo anche schede espansione dedicate alla simulazione in DSP.
Per esempio già una Trinity Plus con scheda SOLO-TRI ti permette di avere un ottimo Synth monofonico a modelli fisici.
Per non parlare poi delle schede espansione per Motif.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: MO6 e Stage Piano

Postby Albertinuz » Tue Feb 05, 2008 6:58 pm

Ciao a tutti! Ieri ho finito gli esami per questo periodo e quindi oggi sn andato a bighellonare nel negozio di musica del mio paese.
Chiacchierando con il proprietario e siamo entrati in discorso master o stage piano: dopo aver lodato per un pò l'Oasis mi ha mostrato il Logic Pro 8: devo dire che mi è piaciuto molto dal vivo, ottimi campionamenti e possibilità di fare molte cose. Devo metterci una buona scheda audio: che mi consigliate?
Cmq penso proprio che per ora farò così: macbook con logic pro 8 o express una buona scheda audio, master MC o CME che andrò a provare e l'MO6. Magari più avanti uno o due rack! Adesso mi smonterete tutto (sn qui apposta) però finchè lo sto scrivendo sn contento... :D.
Grazie a tutti!
AH Buon martedi grasso e attenti alla linea con tutte quelle frittelle... :D
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: MO6 e Stage Piano

Postby Support Synthonia » Tue Feb 05, 2008 7:03 pm

Confermo la "bontà" del Logic anche se io posso dirti, proprio perchè lo uso, che anche con un KORE2 ti troveresti benissimo per i VST.
Come vedi dal mio setup io lo uso con un Pc, il processore è davvero obsoleto, un DURON 900 Mhz, eppure mi ci trovo benissimo.
Faccio registrazioni in tempo reale, eseguo brani, Stand Alone di Kore con 2 3 plug in alla volta eccecc.
Pensa cosa potresti farci con un Mac Pro.
Ti consiglio una CME UF80 anche se sinceramente sono troppo pesanti e alla fine restano dei controller, forse proprio per questo opterei per il KORE, così puoi crearti le PATCH direttamente sul Software senza mettere di mezzo la master.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Previous

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests