Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Parere M audio Prokeys Sono 61

Parere M audio Prokeys Sono 61

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Epirok » Mon Dec 13, 2010 6:32 pm

Salve a tutti. Io possiedo un sintetizzatore Korg x50, che a mio parere ha dei suoni eccezionali (suono principalmente symphonic/power/gothic metal), ma come probabilmente saprete ha una tastiera orribile, plasticosa, giocattolosa, difficile da gestire.. Perciò ho deciso di comprare un controller midi dai tasti semi-pesati, con cui possa controllare i suoni del mio synth.. Girando su internet mi è caduto l'occhio sullo stage piano della m-audio, e mi sembra un' ottima scelta. Vorrei sapere cosa ve ne pare:
-non mi servono tasti super-pesati (mi ero abituato a suonare quell'obrobrio della tastiera dell'x-50 (-.-), i semipesati credo che vadano più che bene);
-la userei esclusivamente per controllare il synth e sfruttare il suono grandpiano della prokeys che mi sembra davvero ben fatto.
User avatar
Epirok
 
Posts: 19
Joined: Wed Oct 06, 2010 9:20 pm

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Support Synthonia » Tue Dec 14, 2010 10:36 am

se proprio devi prendere qualcosa per sostitutire la tastiera della X50 ti consiglio di andare su qualche controller decisamente più professionale...
magari qualcosa della novation o comunque con tasti FATAR, prendere una Maudio non ti permetterebbe di percepire il salto di qualità : book :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Riven » Tue Dec 14, 2010 10:56 am

Sono d'accordo con il capo. Ho avuto una MAudio Axiom 61, tasti semipesati ma non erano di questa grande qualità. Perlomeno a me non piaceva molto.
Concordo nell'orientare la tua scelta su una Fatar ma, soprattutto, poichè il feeling con una tastiera è molto personale, ti suggerisco, se ne hai la possibilità, di andare in qualche negozio di strumenti musicali e provare a mettere le mani su tutto quello che trovi disponibile.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Rickeyboard » Tue Dec 14, 2010 2:05 pm

Io ad esempio, di meccanica non pesata, ADORO quella dell'Extreme (e dell'Oasys). E' una goduria suonare con quella meccanica. : Walkman :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Leonardo » Tue Dec 14, 2010 2:19 pm

Fatar VMK! e vai sul sicuro. Programmabilità TOTALE. Io sto facendo veramente un pensierino su una cosa. Poi ve lo dirò...per ora resta un esperimento, ma se funzionaaaaaaaaaaaaa : CoolGun : : CoolGun : : CoolGun :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Epirok » Tue Dec 14, 2010 4:14 pm

Mmmm, dite che i tasti della m audio non sono un granchè?? Beh, io cercavo un compromesso, anche perchè di solito suono parti di synth puttosto veloci, e penso che una tastiera pesata sia anche troppo.. Infatti ho provato a collegare via midi l'x50 al mio piano elettrico, yamaha clp270, per sentire come mi trovavo: sicuramente meglio che con la tastiera dell'x50, ma a pelle mi è sembrato eccessivo... Non so, io credo che i tasti pesati vadano bene se uno suona solo parti di piano, se no mi sembrano sprecati... A me basta avere un discreto controllo della dinamica, senza tra l'altro portarsi dietro qualcosa che pesi una tonnellata..
User avatar
Epirok
 
Posts: 19
Joined: Wed Oct 06, 2010 9:20 pm

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Leonardo » Tue Dec 14, 2010 8:44 pm

Mah i tasti sono stati sempre molto personali e a gusto. A me quelli M-audio non piacciono per nulla... Comunque la fatar mica fa solo quelli pesati eh! Fa sia pesati sia waterfall sia synth action
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Hobbit » Thu Dec 16, 2010 3:55 pm

Ne approfitto per chiarirmi qualche dubbio. Anch'io ho una x50 e penso che la meccanica sia penosa, quindi pensavo in futuro di prendere una master da collegare alla x50.
Ma i tipi di tastiera (meccanica) quali sono esattamente?
Le differenze fra pesata e semi-pesata?
Cos'è la syinth action?
E la waterfall (dovrebbe essere tipo quella degli organi? che differenze ha?)

Per esempio la tastiera di una Yamaha PSR (a livello di meccanica mi trovavo molto meglio, ma per il resto non c'è paragone) che tipo di tastiera è? E della x50?
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby Epirok » Thu Dec 16, 2010 5:58 pm

Beh, da quanto ho capito la meccanica synth-action è quella con i tasti a lamelle (non pieni), come quelli dell'x-50, o della maggior parte dei sintetizzatori a tastiera. Quelli semipesati, hanno tasto pieno (come il pianoforte) e un sistema che li rende più "rigidi" di quelli synth-action, ma non il meccanismo di simulazione dei martelletti, che hanno invece i tasti pesati (per questo sono molto più vicini ai tasti di un piano). Quelli waterfall dovrebbero essere non pesati, pieni, ma senza tutte le sporgenze degli altri tasti (servono per agevolare tecniche diffuse per suonare l'organo, come il glissando, ecc.)..
La yamaha che dici tu mi sembra che abbia i tasti synth action come quelli dell' x-50, anche se probabilmente di qualità migliore...
Boh, lascio la parola ai più esperti :)
User avatar
Epirok
 
Posts: 19
Joined: Wed Oct 06, 2010 9:20 pm

Re: Parere M audio Prokeys Sono 61

Postby eFFeeMMe » Sun Dec 19, 2010 11:39 pm

Per riassunto, ma anche per farmi correggere da voi se sbaglio...

Synth action si riferisce al tasto che è semplicemente una leva. Fine.
Hammer action si riferisce a una meccanica composta quasi sempre di due leve(una il tasto, l' altra il martello), atta a simulare il tocco di un pianoforte.

Le hammer action son sempre pesate.
Le synth action se non lo dicono non son pesate, sennò si, più o meno la metà del pianoforte(ma ci sono tasti synth action molto duri, come quelli delle Kurzweil PC LE, che però non ho trovato molto comodi).

Semi-weighted si riferisce sempre a un tasto synth action pesato.
Waterfall si riferisce sempre a un tasto synth action pesato(o comunque con una buona molla), più arrotondato.
eFFeeMMe
 
Posts: 18
Joined: Sun Jun 27, 2010 1:13 pm

Next

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest