Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Perchè i MIDI?

Perchè i MIDI?

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Perchè i MIDI?

Postby Nebel » Sat Nov 03, 2012 8:52 pm

Ciao! Sono nuovo nel forum, e, notando subito la serietà, mi è sembrato il luogo perfetto per chiarire tutti i miei dubbi :)
Premetto che sono un completo ignorante sui MIDI, quindi vi chiedo se potevate aiutarmi a conoscerli pian piano, perchè, non conoscendo nessuno che li sappia usare, mi è un pò difficile imparare :)

Inoltre alcune domande potrebbero risultare sciocche, ma io le porrò lo stesso

La prima l'avete già letta: perchè i MIDI?
Che vantaggio c'è a scambiare messaggi MIDI tra tastiera e pc? Ok, per modificare i suoni e per registrare mi direte voi. E poi? Non avendo mai collegato al pc la mia tastiera per modificare i suoni, ma avendola suonata normalmente durante i live con la mia band (modificando direttamente li i suoni) non vedo l'utilità. Forse avrò appena detto una blasfemia, ma rileggete all'inizio : Angle : : Angle :
Nebel
 
Posts: 14
Joined: Wed Oct 31, 2012 1:24 pm

Re: Perchè i MIDI?

Postby darthgrillus96 » Sat Nov 03, 2012 9:55 pm

Allora....io ora la juno g non la conosco...ma diciamo un pò di cose.....parlando del MIDI con il pc è molto comodo per registrare con VST che sono suoni di programmi interni al pc...quindi diventerebbe una master e basta la tastiera...se vuoi suonare anche in live con suoni che non sono fattibili da juno comprando una scheda audio che elimina totalmente il problema di latenza puoi usare senza alcun ritardo i suoni da te creati....ma devi possedere dei VST.....come Omnisphere o robe simili.......sapppi che a questo punto devi avere un pc performante per evitare rischi.....per l'editor non saprei.....con l'M3 lo usi collegato in modo da utilizzare i timbri interni della tastiera e la tastiera, ma cambiando i parametri sul pc.....comunque il pc usalo solo per registrazioni o robe varie.......poi il MIDI al di fuori del pc lo puoi usare magari se hai due tastiere ma quella su cui vuoi suonare una cosa con il suo suono ha troppi pochi tasti la colleghi con l'altra etc..... Ovviamente i collegamenti devi vederli tu.....ragiona semplicemente sul fatto che IN è dove i dati entrano e out il contrario....quindi se suoni con una tastiera suoni di un'altra sulla prima metti out e sull'altra in....

P.s.: scusa per errori e spiegazione poco precisa ma scrivo da ipad
P.p.s: potevi evitare di aprire un secondo post sulla stessa cosa
setup: Moog Little Phatty Stage II - Korg M3 88 Expanded - V-stand Ultimate VS-80
User avatar
darthgrillus96
Junior Member
 
Posts: 464
Joined: Tue Apr 10, 2012 10:24 pm
Location: Opera ( MI )

Re: Perchè i MIDI?

Postby gilles » Sun Nov 04, 2012 10:41 am

intanto ti chiedo di leggerti questa spegazione molto esaustiva su cos'è il midi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Musical_In ... _Interface

è un mondo molto vasto che non riguarda solo l'utilizzo di pc o vst.
il midi è stato creato per "dialogare" tra apparecchiature diverse.
io ad esempio "vivo" con il midi:D:D

grazie a una ottima programmazione midi io riesco ad utilizzare una unica tastiera (kurzweil k2600x) e contemporaneamente utilizzare i suoni di 2 rack...un v synth xt e un korg triton rack.
sono praticamente dei moduli sonori che ripropongono la stessa identica macchina in versione tastiera.
un v synth xt è identico a un v synth...e un korg triton rack è identico a un korg triton. solo che non hanno i tasti bianchi e neri:D
utilizzando il protocollo midi riesco a utilizzare i suoni del korg triton suonando però sul kurz.

altra cosa...sempre con il midi riesco a far partire le basi dal mi multitraccia.
altra cosa più spettacolare....sempre con il midi riesco a controllare le macchine del fuoco e del co2 che abbiamo in palco...accendendole e spegnendole mediante i tasti della tastiera.

con il midi si possono anche controllare luci...teste mobili ecc. anche se il dialogo tra di loro lo fa un altro protocollo...il dmx. molto simile al midi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Perchè i MIDI?

Postby Nebel » Sun Nov 04, 2012 11:19 am

darthgrillus96: grazie per la risposta. Questo post l'ho fatto per capire qualcosa sui MIDI in generale, l'altro per cominciare ad usare l'editor del Juno. Se avessi chiesto tutto nel primo dopo qualche risposta non avrei più capito niente : Chessygrin :
Comunque, non mi sono ancora chiare un po' di cose. Qual'è la differenza allora nell'usare i VST e i messaggi MIDI? Cioè, quando io devo registrare, ad esempio con Cubase o altri programmi, cosa mi cambia nell'usare uno o l'altro?
Inoltre (perdona l'ignoranza), cosa sarebbe una master keyboard?

gilles: con tutti quei nomi sono rimasto allibito : Chessygrin : grazie comunque della risposta.

pongo tutte queste domande perché un mio amico mi ha messo in testa l'idea di imparare ad usare Komplete 7, che, se non ho capito male (nel qual caso correggetemi), è un programma che ti permette di simulare, attraverso la tastiera collegata al pc, qualunque tipo di suono tu crei con il software, ma non avendo idea di come si fanno i collegamenti, mi risulta difficile.
Pe poter usare programmi simili (o anche di registrazione tipo Cubase) ho bisogno di schede audio particolari come mi avete detto? O basta semplicemente collegare pc e tastiera ed è tutto risolto?
Nebel
 
Posts: 14
Joined: Wed Oct 31, 2012 1:24 pm

Re: Perchè i MIDI?

Postby TheGreyMaster » Sun Nov 04, 2012 2:09 pm

Nebel, molto semplicemente il midi è un PROTOCOLLO, in parole povere non contiene alcun dato audio, ma una serie di comandi e paramentri che permettono a due macchine digitali dotate entrambe di connessioni midi di scambiare dati (che in ambito musicale possono essere ad esempio l'altezza di una nota, la collocazione temporale delle note, la durata, le possiili modulazioni, ecc.) Quindi non è il file midi a suonare, ma un campione che ad esso viene abbinato...i vst sono invece dei generatori audio virtuali veri e propri. Se non ti è ancora chiaro chiedi pure, in effetti non è facilissimo da comprendere, soprattutto all'inizio (in molti pensano che midi stia ad indicare un certo tipo di suoni e timbri).
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Perchè i MIDI?

Postby Riven » Sun Nov 04, 2012 3:25 pm

Benvenuto. Come ti ha già accennato GreyMaster il Midi è un protocollo di comunicazione e, in questo senso, il link che ti ha suggerito Gilles è validissimo per iniziare a capire quando e perchè è nato e cosa fa.
Sembra una cosa astrusa ma in realtà, con un pochino di applicazione, è una cosa molto semplice e che consente possibiltà infinite.
Ti faccio l'esempio più banale. Devo registrare una frase con un synth. Se collego il synth via audio al computer e registro avrò una traccia audio. Giusto? Ora, immagina che nel registrare hai sbagliato un paio di note e un altro paio di note non sono a tempo. Inoltre, il timbro che hai scelto non ti piace ...... si rifà tutto da capo.
Se invece registri una traccia midi (collegando quindi il synth al pc con un'interfaccia midi o, meglio ancora, utilizzando un software di synth sul computer - VST) puoi:
cambiare le note semplicemente spostandole sulla partitura che si crea automaticamente quando registri.
mettere automaticamente a tempo eventuali sbavature
cambiare i timbri a tuo piacimento e sentire cosa succede con un suono piuttosto che con un altro.
I programmi per registrare (cubase, reaper, Logic etc. etc.) fanno tutti più o meno la stessa cosa. Utilizzarne uno o un altro è solo una questione di gusti, di adattamento, di preferenze personali.
Una master è una tastiera (muta o con dei suoni al suo interno) che ti consente di pilotare il software su un pc o dei moduli sonori (rack) a questa collegati permettendo, inoltre, una serie di controlli sui suoni utilizzati.
Mi fermo qui per non mettere troppa carne sul fuoco, se hai altri dubbi siamo qui.
Buona permanenza
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Perchè i MIDI?

Postby PregnoE » Sun Nov 04, 2012 11:00 pm

gilles wrote:
altra cosa...sempre con il midi riesco a far partire le basi dal mi multitraccia.
altra cosa più spettacolare....sempre con il midi riesco a controllare le macchine del fuoco e del co2 che abbiamo in palco...accendendole e spegnendole mediante i tasti della tastiera.

con il midi si possono anche controllare luci...teste mobili ecc. anche se il dialogo tra di loro lo fa un altro protocollo...il dmx. molto simile al midi


Oh, appena sei a Pavia mi fai vedere come fai!! : Yahooo :
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Perchè i MIDI?

Postby gilles » Sun Nov 04, 2012 11:44 pm

PregnoE wrote:
gilles wrote:
altra cosa...sempre con il midi riesco a far partire le basi dal mi multitraccia.
altra cosa più spettacolare....sempre con il midi riesco a controllare le macchine del fuoco e del co2 che abbiamo in palco...accendendole e spegnendole mediante i tasti della tastiera.

con il midi si possono anche controllare luci...teste mobili ecc. anche se il dialogo tra di loro lo fa un altro protocollo...il dmx. molto simile al midi


Oh, appena sei a Pavia mi fai vedere come fai!! : Yahooo :



sabato son lì:D:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Perchè i MIDI?

Postby PregnoE » Mon Nov 05, 2012 12:25 am

gilles wrote:
PregnoE wrote:
gilles wrote:
altra cosa...sempre con il midi riesco a far partire le basi dal mi multitraccia.
altra cosa più spettacolare....sempre con il midi riesco a controllare le macchine del fuoco e del co2 che abbiamo in palco...accendendole e spegnendole mediante i tasti della tastiera.

con il midi si possono anche controllare luci...teste mobili ecc. anche se il dialogo tra di loro lo fa un altro protocollo...il dmx. molto simile al midi


Oh, appena sei a Pavia mi fai vedere come fai!! : Yahooo :



sabato son lì:D:D

E mi fa molto piacere : Razz :
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Perchè i MIDI?

Postby Nebel » Tue Nov 06, 2012 2:33 pm

Grazie mille a tutti. Con le vostre spiegazioni e la pagine internet postata da Gilles, ora mi è già più chiaro : Chessygrin :
Colgo subito l'occasione per chiarirmi un altro dubbio.

Scambiare i messaggi MIDI dipende dal tipo di sistema operativo del computer? Mi spiego meglio.
Io ho un MAcBook pro con sopra Lion. Quando avevo provato ad installare i software della mia tastiera Juno G (con dentro anche Juno G editor e Librarian), non potevo farlo in quanto i software erano delle power pc, e quindi incompatibili con Macintosh. Perciò ho dovuto fare la partizione del disco e installare sopra Windows.
Se io installassi dei programmi tipo Cubase su Macintosh, e non installassi i software della mia tastiera, potrei avere dei problemi nello scambio di messaggi MIDI con Cubase?
Nebel
 
Posts: 14
Joined: Wed Oct 31, 2012 1:24 pm

Next

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests